Utilizzo dello strumento CONNECT2CE e aggiornamento progetto pilota biglietto combinato Lubiana – Trieste
L’integrazione dei sistemi di biglietteria, come mostrato nell’esempio del progetto pilota di un biglietto ferroviario combinato tra Lubiana e i Comuni e un biglietto dell’autobus tra i Comuni e Trieste, viene implementata al meglio gradualmente. Le fasi dell’integrazione comprendono la costruzione graduale del supporto tecnologico, l’introduzione di un sistema di ripartizione delle entrate transfrontaliero, lo sviluppo del servizio clienti e soluzioni di sistema (ad es. Diversi gruppi tariffari su entrambi i…
Opportunità immobiliari targate FS

Da Torino a Napoli passando per Milano e Roma, da Venezia a Firenze: sono oltre 70 le iniziative di sviluppo immobiliare raccolte da FS Sistemi Urbani in un nuovo catalogo che da oggi è possibile sfogliare online. È il Real Estate Opportunities Book, la pubblicazione della società di gestione immobiliare del Gruppo FS Italiane che ha l’obiettivo di valorizzare e vendere immobili e aree non più funzionali all’esercizio ferroviario. E ve ne sono tante, persino nel cuore di…
Toscana, molti i posti disponibili sui treni del Mugello. Ceccarelli: “Monitoraggio continuo delle esigenze”
Di fronte all’ emergenza sanitaria, la Regione Toscana ha prestato sin dall’inizio massima attenzione ai servizi di trasporto pubblico locale. Si tratta di una circostanza straordinaria, mai verificatasi prima, che ha impegnato tutti gli enti interessati e le aziende in uno sforzo straordinario, quotidiano, a garanzia della mobilità dei pendolari e della loro sicurezza, nel rispetto delle linee guida date dal Governo con i Dpcm che si sono succeduti. E’…
La Ferrovia Canfanaro – Rovigno

La storia della ferrovia Canfanaro – Rovigno è strettamente legata alla storia della ferrovia istriana , da Divaccia a Pola, che venne inaugurata il 20 settembre 1876. Il servizio passeggeri e merci venne affidato alla Südbahn che gestiva a quel tempo la ferrovia Vienna-Trieste. Nonostante il tracciato risultasse periferico rispetto alla vita economica della penisola istriana, la linea riuscì nell’intento di togliere dall’isolamento le zone interne della penisola, incrementandone l’economia,…
FER: integrazione della circolazione ferroviaria sulle linee Casalecchio G. – Vignola e Bologna – Portomaggiore fino a sabato 13 Giugno.
A partire dal giorno 18 Maggio, Lunedì e fino al 13 Giugno , Sabato; l’Impresa Ferroviaria Trenitalia-Tper ha previsto di integrare la circolazione, sulle linee di F.E.R. – Ferrovie Emilia Romagna Bologna – Portomaggiore e Bologna – Casalecchio – Vignola, con un ulteriore numero di treni; i treni già programmati saranno per tanto integrati da ulteriore servizio come descritto nelle tabelle di seguito riportate. FL 209 Linea Bologna – Portomaggiore…
Genova, linea 7 variazioni al servizio domenica 24 maggio
A seguito della temporanea chiusura al transito veicolare di un tratto di via Fillak, dalle ore 8.00 di domenica 24 maggio e fino a cessate esigenze, la linea 7, in direzione centro, sarà limitata a Brin (metro). Di seguito le modifiche di percorso. Direzione Brin: i bus, giunti in via Jori, proseguiranno per via Brin dove effettueranno capolinea provvisorio. Direzione Pontedecimo: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di Brin, proseguiranno per…
Coronavirus. Trasporto pubblico locale: rimborsi in arrivo per i pendolari di Emilia Romagna
Rimborsi in arrivo per i pendolari dell’Emilia-Romagna che non hanno potuto usufruire dell’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico locale a causa del lockdown imposto dall’emergenza Coronavirus. Lo comunicato l’assessore regionale alla Mobilità Andrea Corsini. “E’ una misura doverosa giustamente attesa da tanti cittadini e che come Regione abbiamo sollecitato – sottolinea Corsini – non appena saranno definite le modalità operative, sarà nostra cura fornire a tutti gli interessati le indicazioni…
Genova,Point biglietteria di Palazzo Ducale nuovamente operativo da venerdì 22 maggio
AMT Genova informa che da venerdì 22 maggio cambieranno le aperture delle biglietterie aziendali. Verrà riaperto l’AMT Point di Palazzo Ducale in centro città e verrà chiusa la biglietteria di via Bobbio 250r. Il Point biglietteria di Palazzo Ducale osserverà il consueto orario, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.00. Pertanto dal 22 maggio saranno aperte e operative le biglietterie di Palazzo Ducale e di via Avio 9r; resteranno chiuse…
Trenitalia: dal 3 giugno debutta Frecciarossa Torino – Reggio Calabria
Da oggi disponibili nei sistemi di vendita di Trenitalia i biglietti del Frecciarossa che dal 3 giugno, per la prima volta, collegherà senza cambi intermedi Torino con Reggio Calabria. Inoltre, per collegare anche la Sicilia alle città servite dall’Alta velocità, insieme al biglietto delle Frecce sarà possibile acquistare anche quello della nave veloce BluJet (Gruppo FS Italiane) fra Villa San Giovanni e Messina. Gli orari delle navi e dei treni…