RFI, terminati lavori di manutenzione straordinaria al viadotto di Borgo Val di Taro

Rete Ferroviaria Italiana ha realizzato interventi al viadotto ferroviario sul fiume Taro di Borgo Val di Taro, sulla linea Parma-La Spezia, infrastruttura che comprende sette campate in travate metalliche reticolari lunghe 50 metri ciascuna, appoggiate su pile e spalle in muratura alte circa 18 metri.  Al centro delle attività sono state  le pile di appoggio: per consentirne la manutenzione straordinaria e il consolidamento, sono stati prima rimossi binari e traversine dalle travate, poi…

Continua la lettura

Nel weekend i collegamenti regionali tra Liguria e Lombardia non fermano a Tortona e Arquata Scrivia

Dalle ore 16 di venerdì 4 e fino a domenica 6 settembre, i collegamenti ferroviari tra Liguria e Lombardia, nelle due direzioni, non effettueranno le fermate nelle località di Arquata Scrivia e Tortona, ad eccezione del primo e ultimo collegamento della giornata e dei soli collegamenti dalla Lombardia alla Liguria, dalle ore 14 di sabato e domenica. Le variazioni sono necessarie per garantire gli spostamenti dei flussi di viaggiatori tra la Liguria e Lombardia…

Continua la lettura

Busitalia: in Umbria rimborso degli abbonamenti inutilizzati causa Covid-19

Dal 1° settembre al 30 novembre, in Umbria, parte  la campagna per rimborsare gli abbonamenti Busitalia non utilizzati nel periodo del lockdown causato dall’emergenza Covid-19. La modalità di rimborso prevista è il Voucher Covid-19, spendibile entro un anno dalla sua emissione, per acquistare un nuovo abbonamento Busitalia. Hanno diritto al Voucher Covid-19 le persone fisiche titolari di abbonamento mensile, trimestrale e annuale Busitalia Direzione Regionale Umbria, con inizio validità anteriore al 10 marzo 2020 e valido nel periodo del…

Continua la lettura

RFI, riattivata linea Battipaglia-Potenza-Metaponto dopo interventi di potenziamento all’infrastruttura

Domenica 30 agosto è ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Potenza-Metaponto. Gli interventi di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale realizzati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno consentito di elevare ancor più gli standard di sicurezza e l’affidabilità prestazionale della linea. A lavoro ogni giorno, oltre 200 tecnici di RFI e delle ditte appaltatrici. Nel dettaglio, sono state realizzate opere di: velocizzazione della linea; impermeabilizzazione di circa 50 campate…

Continua la lettura

Firmato il nuovo Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Valle d’Aosta

Un valore complessivo di 88 milioni di euro, di cui 29 investiti per il rinnovo del parco rotabile, il miglioramento dei servizi a bordo e nuovi servizi di vendita e assistenza alla clientela. È quanto prevede il nuovo Contratto di Servizio siglato il 25 agosto da Trenitalia e Regione Valle d’Aosta. Della durata di cinque anni e rinnovabile per altri cinque, è operativo dal 13 dicembre. La firma segue l’aggiudicazione…

Continua la lettura

RFI, linea FL3 Roma-Viterbo: al via lavori di rinnovo binari tra Porta Fiorentina e Capranica

Dal 1 settembre al 1 novembre al via i lavori per il rinnovo dei binari e della massicciata tra le stazioni di Viterbo Porta Fiorentina e Capranica, sulla FL3 Roma-Viterbo. I lavori, programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interesseranno 13 km di binari, comprendenti il Comune di Vetralla e la frazione Tre Croci, e serviranno a garantire gli elevati standard di qualità e regolarità della circolazione ferroviaria. Per consentire l’operatività…

Continua la lettura

Interporto di Gorizia: a breve i lavori per il collegamento ferroviario con Trieste

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Interporto Gorizia – Sdag hanno ultimato la definizione delle fasi dell’intervento, che consentirà di realizzare in circa 40 mesi un itinerario diretto tra Interporto e Porto di Trieste, senza dover passare per le operazioni di manovra nello snodo ferroviario di Gorizia centrale. A settembre Sdag e Rfi si ritroveranno per una ulteriore attività di verifica e condivisione di quanto si andrà congiuntamente a realizzare e…

Continua la lettura

Ferrovie della Calabria: consegnata la prima automotrice Stadler bidirezionale a cremagliera per la linea Catanzaro -Lido

E’ stata consegnata il 14 agosto la prima delle due nuove automotrici a due casse, prodotte da Stadler, che va a potenziare la dotazione di materiale rotabile ferroviario delle Ferrovie della Calabria. L’acquisto dei nuovi convogli è stato reso possibile grazie alla Regione Calabria, che con il finanziamento previsto consente l’aumento dei convogli delle FdC per l’esercizio del trasporto ferroviario sulla Catanzaro-Catanzaro Lido ed essi, a conclusione dei lavori in…

Continua la lettura

Gruppo LFI: prove tecniche ERTMS sulla Bibbiena-Poppi. Seri: giornata storica per il territorio della provincia di Arezzo

Lo scorso giovedì 20 agosto, a Bibbiena, il Presidente del Gruppo Lfi Spa Maurizio Seri ha partecipato alle prove tecniche programmate per testare in treno il sistema ERTMS lungo la tratta ferroviaria di competenza tra Bibbiena e Poppi. Così un comunicato di LFI. “Si tratta di una giornata storica per la sicurezza ferroviaria sul territorio della provincia di Arezzo – spiega Seri – perché il sistema risponde perfettamente alle prove…

Continua la lettura

Meeting di Rimini: Battisti, il nostro piano investimenti per sviluppare l’economia e il turismo

Investimenti in infrastrutture, digitalizzazione e sostenibilità. Il Gruppo FS Italiane sostiene lo sviluppo dell’economia e del settore turistico italiano generando – nei prossimi 10 anni – crescita, lavoro e reddito per consentire alle nuove generazioni di vivere in un Paese più sostenibile e più competitivo, migliore nei servizi per cittadini e turisti. “E’ importante tornare a quei valori fondamentali che sono la centralità della persona e, come aziende, non solo…

Continua la lettura