Amt Genova: 6 marzo partono lavori al tronchino di inversione a Brin per prolungare Metro a Canepari

Sta per iniziare una nuova fase di lavori per il prolungamento della metropolitana di Genova: a partire da lunedì 6 marzo le attività sulla linea coinvolgeranno anche il capolinea di Brin, dove è previsto l’abbattimento del tronchino di inversione. Un’operazione indispensabile per la realizzazione del nuovo tracciato verso Canepari che contribuirà a migliorare il servizio e renderlo sempre più rispondente alle esigenze dei passeggeri. Nel corso della complessa lavorazione, della…

Continua la lettura

Manovre ferroviarie Porto la Spezia: progetto per efficientarle

Sempre più efficienti le operazioni di manovra ferroviaria nel Porto di Spezia grazie alla collaborazione tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, CIRCLE Group, l’ATI Mercitalia Shunting Terminal – La Spezia Shunting Railways, il partner tecnologico Binary System. Il progetto, sviluppato anche grazie alle attività svolte nell’ambito dei due progetti europei FENIX – European Federated Network of Information eXchange in LogistiX e I RAIL, rende possibile, attraverso uno…

Continua la lettura

Umbria: parte domani Spoleto Link, nuovo servizio integrato treno+bus

Arrivare in treno a Spoleto e raggiungere in autobus le porte del magnifico centro storico della città del Festival dei Due Mondi; poi, attraverso il percorso meccanizzato sotterraneo, unico nel suo genere, approdare comodamente ai principali punti di interesse, come il Duomo e il Teatro Romano, la Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri, mete uniche di un turismo che non conosce confini. È possibile grazie a Spoleto Link, la…

Continua la lettura

L’Europa in treno: Gruppo FS e Frecciarossa nei dieci progetti lanciati dall’UE

L’Europa punta sulla ferrovia e il Gruppo FS Italiane, guidato da Luigi Ferraris, con il suo Frecciarossa si guadagna un ruolo da protagonista. La Commissione europea ha infatti appena lanciato dieci nuovi progetti pilota di collegamenti ferroviari fra due o più Paesi europei per favorire l’uso del treno negli spostamenti continentali. Due di questi riguardano da vicino il Frecciarossa di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS Italiane. Il primo per…

Continua la lettura

Nel 2022 il gruppo Captrain Italia ha archiviato la parentesi del Covid e torna a crescere con vigore

Dopo il biennio 2020-2021 di sostanziale stasi dei traffici, dovuta alla ben nota impasse causata dal Covid, a livello generale nell’economia e nei trasporti, nel 2022 il gruppo Captrain Italia è tornata a crescere sotto diversi profili, e così a superare ampiamente i risultati pre-pandemia del 2019. Infatti, nell’anno appena trascorso la filiale italiana delle ferrovie statali francesi SNCF ha toccato un record di circa 120 milioni di euro di…

Continua la lettura

Trenitalia Veneto, presentati i nuovi servizi del regionale

Sarà Trenitalia a gestire per i prossimi 10 anni (estensibili a 15) il trasporto regionale sulle linee Adria – Mestre – Venezia, Rovigo – Chioggia e Rovigo – Verona, grazie all’aggiudicazione della gara bandita da Infrastrutture Venete, assegnata alla capofila del Polo Passeggeri di FS lo scorso 20 gennaio. Elisa De Berti, Vicepresidente della Regione Veneto, Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia e Sabrina De Filippis, Direttore Business Regionale Trenitalia, hanno presentato le importanti novità che caratterizzeranno…

Continua la lettura

Otto clienti su dieci soddisfatti del servizio TILO

L’indagine biennale sulla soddisfazione della clientela TILO si è svolta dal 6 al 24 ottobre 2022. Giunta alla sua settima edizione, in totale sono stati elaborati e validati oltre 3.400 questionari, i quali hanno permesso di analizzare molteplici aspetti legati alla soddisfazione dei viaggiatori che utilizzano i collegamenti TILO. In generale, otto clienti su dieci si dichiarano soddisfatti o molto soddisfatti del servizio offerto. Questo dato globale conferma sostanzialmente i…

Continua la lettura

RFI, nodo di Roma: proseguono i lavori per la fermata di Pigneto

Proseguono le attività propedeutiche per la realizzazione della nuova fermata di Pigneto. Per questa ragione, dalle ore 23:30 di sabato 11 febbraio alle ore 23:30 di domenica 12 febbraio 2023, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi sulla linea tra Roma Tiburtina e Roma Tuscolana. Per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione dei treni della FL1 (Orte – Fiumicino) e FL3 (Roma – Viterbo) subirà modifiche,…

Continua la lettura

Gruppo FS, nuovi collegamenti internazionali per le merci tra Germania e Italia

Il Gruppo FS aumenta i traffici merci in Europa, tra Germania e Italia. Dal 22 febbraio TX Logistik, la società di logistica ferroviaria del Polo Logistica  – Gruppo FS Italiane, aumenterà da quattro a sei il numero di viaggi settimanali di andata e ritorno sulla tratta tra Rostock e Verona. Il motivo della maggiore frequenza è l’aumento della domanda di trasporti di rimorchi su rotaia. Nelle prime settimane dell’anno, TX…

Continua la lettura

Ferrotramviaria, al via nuovo collegamento merci

E’ in partenza oggi dal terminal di Giovinazzo (BA), in direzione Mortara (PV), il primo treno intermodale del nuovo collegamento effettuato da Lugo Terminal S.p.A.. Lugo Terminal S.p.A, infatti, ha attivato una nuova relazione tra i terminal di Giovinazzo (BA) e di Mortara (PV). Il servizio di trazione ferroviaria è operato da Ferrotramviaria S.p.A. in sinergia con la Società Medway Italia S.r.l., del gruppo MSC Mediterranean Shipping Company, con cui…

Continua la lettura