Realizzazione nodo di scambio colosseo, dal 9 settembre servizio metro b riprogrammato

Dal 9 settembre 2019, il servizio della linea B della metropolitana sarà riprogrammato per consentire lo svolgimento dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana nel nodo Colosseo-Fori imperiali. Si tratta di  variazioni del servizio indispensabili per la prosecuzione dei lavori della tratta San Giovanni-Fori Imperiali della linea C della metropolitana. Lavori al termine dei quali sarà possibile disporre del primo nodo di…

Continua la lettura

Trenitalia Emilia-Romagna: nei primi otto mesi dell’anno puntualità in crescita

In relazione agli articoli sul servizio ferroviario regionale in Emilia-Romagna, pubblicati in questi giorni sui media regionali e locali, Trenitalia precisa che da gennaio 2019 in regione è stato puntuale il 90% dei propri treni regionali – 1,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2018 – con punte del 92,5% nella fascia pendolare del mattino (+1% vs 2018). In calo del 12%, nello stesso periodo, anche la percentuale dei…

Continua la lettura

Imola: dal 26 agosto al 21 settembre ampliati gli orari di apertura della biglietteria Tper

Per favorire l’utenza in occasione della campagna abbonamenti, la biglietteria Tper di Imola modificherà l’orario al pubblico, prevedendo anche l’apertura pomeridiana per tutto il periodo coincidente con il maggiore afflusso per sottoscrizioni e rinnovi. Pertanto, da lunedì prossimo, 26 agosto, e fino a sabato 21 settembre la biglietteria dell’Autostazione di Imola sarà aperta al pubblico dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle ore 12.30 al mattino e dalle ore 15.30 alle ore 18.00…

Continua la lettura

MetroMare Rimini: la struttura è completata, collaudata e pronta alla messa in esercizio

Si è riunitolo scorso 22 agosto  pomeriggio, convocato dal Presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi, il Comitato di Coordinamento relativo all’Accordo di Programma per la realizzazione del Trasporto Rapido Costiero Cattolica – Rimini Fiera. Erano presenti, oltre al Presidente Santi che ha coordinato la riunione (è il compito della Provincia nell’accordo di programma), i Sindaci di Riccione Renata Tosi e di Misano Adriatico,  Fabrizio Piccioni, l’assessore del Comune di…

Continua la lettura

Ferrovia della val Venosta, in visita il direttore di Euskotren

Il nuovo direttore delle ferrovie basche Euskotren, Iñaki Uriarte, ha recentemente fatto visita ai vertici della Ferrovia della val Venosta. Euskotren gestisce diverse linee ferroviarie a scartamento ridotto, così come le linea tramviarie di Bilbao e Vitoria ed è di proprietà della Regione basca. Uriarte è stato accolto dal direttore della ferrovia della val Venosta, Marco Stabile, e dal direttore di progetto Michael Prader, ed ha chiesto informazioni sul trasporto pubblico locale, per il…

Continua la lettura

Torino, Linea 7 storica: capolinea in piazza Carlina per lavori ai binari dal 24 agosto all’8 settembre

A seguito di lavori alla sede dei binari in piazza Castello (angolo via Po), da sabato 24 agosto a domenica 8 settembre la linea 7 storica di GTT effettua capolinea provvisorio in piazza Carlo Emanuele II (“piazza Carlina”). Da qui prosegue per via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio, via Cernaia, via Pietro Micca, via Bertola, via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, piazza…

Continua la lettura

Perugia: Minimetro riapre lunedi 19 agosto dopo attività di manutenzione

Minimetrò di Perugia verrà riaperto al pubblico lunedì 19.8 con l’orario dei giorni feriali 7.00 – 21.05 (ultima corsa), a seguito del completamento dell’attività di manutenzione programmata, visite e prove periodiche previste dalle normative vigenti, effettuata anche alla presenza dei rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Provincia di Perugia. Lo ha reso noto la Società Minimetrò S.p.A.  Dal 19 al 23 agosto riprende anche la vendita dei biglietti presso ufficio MMpoint…

Continua la lettura

Marche Line: oltre 3500 viaggiatori dall’attivazione del servizio

Ottimi risultati per Marche Line, i nuovi treni del mare dedicati ai vacanzieri del fine settimana.  Più di 3500 i viaggiatori che nei primi 5 fine settimana dall’attivazione del servizio – partito il 5 luglio – hanno viaggiato sui nuovi treni, istituiti per raggiungere comodamente dall’Emilia-Romagna nel più totale rispetto dell’ambiente le splendide spiagge del litorale marchigiano e gustarsi un fine settimana di sole, mare, arte e cultura. Due i convogli…

Continua la lettura

LFI: Al Via L’ammodernamento E La Sicurezza Dei Binari Del Casentino

“Proseguono, nel pieno rispetto dei tempi, gli interventi di manutenzione straordinaria sulla linea ferroviaria regionale casentinese gestita da LFI Spa, i quali sono iniziati lo scorso 28 luglio. L’obiettivo è concludere gli interventi per il 1° settembre, in linea con la piena ripresa dei servizi e delle attività scolastiche e lavorative”.  “I lavori, che sono stati assegnati attraverso una procedura di gara che ha portato alla stipulazione di un accordo…

Continua la lettura

Napoli: acquistati ulteriori sette nuovi treni per la linea 1 della metropolitana

E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi il contratto per la fornitura di ulteriori sette treni per la linea 1 della metropolitana alla società spagnola CAF (Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles), che era rappresentata a Napoli dal Direttore commerciale Julen Barrutia. Diventano così 19 i nuovi treni di ultima generazione che la CAF dovrà produrre per la metropolitana di Napoli. Quest’ultima ulteriore fornitura è finanziata dal prestito contratto sottoscritto a fine…

Continua la lettura