Promuovere una mobilità sicura e pulita, favorire il trasferimento del traffico su rotaia e rafforzare i collegamenti transfrontalieri nell’area dell’Euregio: questi gli obiettivi dell’acquisto di 7 nuovi treni da parte della Provincia di Bolzano che verranno prodotti nella sua sede europea dall’azienda canadese Bombardier. L’acquisto dei treni avverrà tramite la partecipata della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto Adige. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi (11 settembre) a Bolzano, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider, il presidente di STA Martin Ausserdorfer e il rappresentante italiano della Bombardier, Marco Biffoni, hanno presentato i dettagli dell’acquisto dei 7 Bombardier Talent3. “L’acquisto di 7 nuovi convogli, che saranno realizzati entro un paio d’anni, è un passo importante nella nostra strategia per una mobilità alpina sostenibile. Come altoatesini, attribuiamo grande importanza ai collegamenti ferroviari transfrontalieri affinché il treno diventi l’alternativa migliore all’auto privata in tutta l’Euregio”, ha spiegato Daniel Alfreider. Il passaggio da gomma a rotaia è importante anche per il trasporto locale, e con il potenziamento dei collegamenti ferroviari in tutta l’Euregio si potrà diminuire il traffico lungo l’asse del Brennero. “La modernizzazione del parco mezzi significa maggiore qualità e una mobilità più efficiente per gli altoatesini e per i turisti”, ha detto Alfreider, sottolineando che grazie ai nuovi treni la maggior parte del traffico ferroviario locale potrà essere sviluppato con materiale rotabile moderno. Il presidente di STA, Martin Ausserdorfer, ricordando le 10 milioni di obliterazioni ogni anno del trasporto ferroviario in Alto Adige, ha spiegato che i nuovi convogli sono 7 treni elettrici Talent3, il cui acquisto è stato eseguito tramite una gara d’appalto europea nell’ottobre 2018 con un investimento totale di 64,16 milioni di euro, 3,7 dei quali sono già stati stanziati dal Fondo statale per lo sviluppo e la coesione. Il bando di gara comprende anche la possibilità di acquistare altri 25 veicoli supplementari, la manutenzione regolare dei treni e la consegna di pezzi di ricambio. Anche il Land Tirolo ha acquistato 6 nuovi treni Talent che potranno viaggeranno nel traffico ferroviario transfrontaliero e, di conseguenza, anche in Alto Adige. Marco Biffoni, Direttore commerciale Italia di Bombardier Transportation, ha aggiunto che l’azienda canadese vuole “aiutare l’Alto Adige e STA ad attuare i loro piani di mobilità a lungo termine. I treni regionali Talent3, con il loro design, l’affidabilità e la grande capacità di posti a sedere, offriranno un’ottima esperienza di viaggio per i passeggeri e i turisti in visita in Alto Adige”. I nuovi treni Talent3 sono dotati di un sistema di trazione multipla combinato con il sistema di segnalamento europeo ETCS, possono viaggiare lungo le reti italiane, austriache, e anche attraverso il futuro tunnel di base del Brennero, raggiungendo una velocità massima di 160 km/h in totale sicurezza. I treni possono contare su 300 posti a sedere con spazi dedicati al trasporto bici e alle attrezzature per gli sport invernali, massima accessibilità e nessun tipo di barriera architettonica. Da sottolineare, inoltre, la connessione internet 3G e 4G, e le prese elettriche ai sedili.
-
Le ultime news/articoli
- FS Logistix: al via i primi collegamenti Anversa – Milano
- Uzhorod primo capoluogo regionale di Ucraina raggiunta dal binario a scartamento europeo
- RFI,Lazio: conclusi i lavori sulla linea Orte – Viterbo
- FS Treni Turistici Italiani: arriva l’espresso Roma – Siena
- Traffico merci: le FFS offrono soluzioni per tutti i collaboratori in Ticino
- FS, Trenitalia: nel 2025 già consegnati 61 treni regionali per 500 milioni d Euro
- Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda
- Gruppo FS: 8,2 miliardi di ricavi nel primo semestre 2025
- Entra in servizio Athena, nuova nave di Bluferries
- Giubileo dei Giovani 2025: il piano straordinario del Gruppo FS
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa FS Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog