Bombardier fornirà 74 ulteriori treni a due piani TWINDEXX Vario alle ferrovie israeliane

Bombardier Transportation ha firmato un contratto per fornire 74 ulteriori treni BOMBARDIER TWINDEXX Vario a due piani alle Israel Railways (ISR). Questo call-off fa parte di un accordo quadro firmato nell’ottobre 2010 e ha un valore di circa 147 milioni di euro (166 milioni di dollari USA). La consegna dei nuovi treni è prevista entro dicembre 2021. Michael Fohrer, Presidente per l’Europa centrale e orientale e Israele di Bombardier Transportation,…

Continua la lettura

FS International al SARA Rail 2019

FS International ha preso parte alla conferenza dell’Associazione delle Ferrovie Sudafricane (Southern African Railway Association – SARA) svoltasi lo scorso 23 maggio a Johannesburg. I membri della SARA sono le ferrovie dei 15 Paesi della regione SADC (Southern African Development Community), alcuni importanti clienti e fornitori ferroviari, e altre organizzazioni interessate allo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie. La missione consiste nel favorire la creazione di un sistema di mobilità, sia di…

Continua la lettura

Opportunità Ceneri 2020

Nella dichiarazione d’intenti congiunta “Opportunità Ceneri 2020″, i vertici delle tre ferrovie DB, FFS e FS Italiane Richard Lutz, Andreas Meyer e Gianfranco Battisti, si impegnano a unire le forze e a realizzare insieme un salto di qualità nella mobilità europea. L’obiettivo è di aumentare la quantità e la velocità dei collegamenti merci e viaggiatori, migliorare la puntualità e semplificare le procedure di acquisto dei biglietti internazionali. Con la messa…

Continua la lettura

Le novità di TILO per il cambiamento di orario

Il nuovo orario valido a partire dal 9 giugno presenta importanti novità per i servizi TILO. Da un lato il già annunciato collegamento diretto tra il Ticino e l’aeroporto internazionale di Malpensa a cadenza oraria, dall’altro alcuni adattamenti legati ai lavori presso il lago di Zugo. La principale novità è rappresentata dal prolungamento della linea S50 da Varese fino a Malpensa Aeroporto. La linea S50 circolerà da Bellinzona via Lugano,…

Continua la lettura

FS International al World Congress Transport Research di Mumbai

Il Gruppo FS Italiane è stato invitato a partecipare, in qualità di relatori, al World Congress Transport Research tenutosi a Mumbai dal 27 al 29 maggio. FS International e RFI hanno illustrato l’esperienza del Gruppo FS Italiane nello sviluppo e nella gestione delle stazioni ferroviarie in quanto, l’attività è considerata una best pratice da parte della World Bank. In quest’ambito, la delegazione di Gruppo FS, composta da Giovanni Rocca, International…

Continua la lettura

La Taiwan High Speed Rail Corporation incontra il Gruppo FS Italiane

FS International, insieme alle società del Gruppo Trenitalia e Italcertifer, ha accolto la Taiwan High Speed Rail Corporation (THSRC) presso la sede di Ferrovie dello Stato Italiane a Roma. L’incontro nasce da una richiesta delle ferrovie taiwanesi per un incontro con il Gruppo FS Italiane per valutare una possibile partnership tecnologica ed operativa, con particolare riferimento all’acquisizione di informazioni di dettaglio sul sistema di bigliettazione di Trenitalia (il PICO), di loro diretto…

Continua la lettura

Stadler continua a crescere nell’estremo nord: contratto per oltre 100 treni in Norvegia

Vy e Stadler hanno firmato il contratto per la manutenzione di oltre 100 treni. Si tratta di unità FLIRT costruite da Stadler. Le unità multiple elettriche a cinque carrozze operano principalmente nella grande area di Oslo. Lo scopo del lavoro include il servizio completo – manutenzione preventiva e correttiva – escluse le revisioni dei carrelli. Il contratto sarà valido fino alla fine del 2024, comprese le opzioni, e rappresenta un…

Continua la lettura

FS International ha costituito la nuova subsidiary “FS Italian Railways USA Inc.”

In data 13 maggio 2019 è stata costituita la FS Italian Railways USA Inc., società per azioni di diritto statunitense avente ad oggetto la gestione e lo sviluppo delle attività di trasporto – e di quelle ad esso correlate – nel mercato nordamericano. Questa missione include la partecipazione alle gare bandite in tale mercato, con l’obiettivo di esportare anche in Nord America il know-how del Gruppo FS e garantire un incremento…

Continua la lettura

Adif, Adif AV e Renfe collaboreranno alla promozione dell’innovazione per migliorare la competitività ferroviaria

Adif, Adif Alta Velocità (Adif AV) e Renfe Operadora hanno firmato un protocollo generale di azione che mira a stabilire un quadro globale che consenta di promuovere l’innovazione nel sistema ferroviario, con l’obiettivo ultimo di migliorare la competitività della ferrovia e il servizio offerto a cittadini e società. Attraverso l’accordo, le aziende firmatarie vogliono promuovere il processo di gestione del cambiamento verso un modello di innovazione aperta che rafforza l’imprenditorialità…

Continua la lettura

Trasporto di container nel territorio dell’Ucraina per 4 mesi del 2019 aumentato dell’8%

Durante i 4 mesi del 2019 oltre 125 mila container sono stati trasportati attraverso il territorio dell’Ucraina in unità condizionali (TFE). Questo è superiore dell’8% rispetto al corrispondente periodo del 2018. Anche quest’anno Ukrzaliznytsya ha già lanciato 3 nuovi treni container, di cui 2 internazionali. Lo ha annunciato il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsya” Yevgeny Kravtsov. A suo avviso, tutto questo è il risultato di un lavoro sistematico, tra…

Continua la lettura