FS Italiane si aggiudica in Colombia supervisione lavori della Linea 1 metropolitana di Bogotà

FS Italiane, attraverso la sua società d’ingegneria Italferr, si è aggiudicata in Colombia la supervisione dei lavori della Linea 1 della metropolitana di Bogotá, in consorzio con altre imprese internazionali, per un valore di oltre 50 milioni di euro. La gara, gestita dalla World Bank per conto della Empresa Metro Bogotà, fa parte del progetto principale “PLMB – Primera Línea del Metro de Bogotá – Tramo 1” che prevede la…

Continua la lettura

Orario FFS 2021: collegamenti più rapidi verso Milano e Monaco di Baviera e messa in esercizio graduale della galleria di base del Monte Ceneri

Il cambiamento d’orario del 13 dicembre 2020 sarà segnato dal nuovo collegamento ferroviario attraverso le Alpi (NFTA). L’orario 2021 apporterà numerosi miglioramenti nel trasporto merci e passeggeri internazionale e nazionale. Nel traffico internazionale i collegamenti con Milano e Monaco di Baviera saranno più rapidi e frequenti. I singoli elementi del servizio saranno messi in funzione con un ritardo dovuto alla pandemia legata al Coronavirus. In Ticino, fino al 4 aprile…

Continua la lettura

USA, aggiudicato appalto per la costruzione di linee per pendolari in Massachusetts

Il Fiscal & Management Control Board della Massachusetts Bay Transportation Authority ha approvato l’assegnazione del secondo e più grande dei due principali pacchetti di costruzione per il progetto South Coast Rail Phase 1. Il progetto da $ 1 · 047 miliardi, che dovrebbe essere completato alla fine del 2023, estenderà i servizi ferroviari per pendolari della Middleborough Line di Boston a Taunton, New Bedford e Fall River, le uniche grandi…

Continua la lettura

Freccia 1000: Hitachi e Bombardier, acquisito ordine di 800 mln per i 23 treni ordinati da ILSA

Hitachi Rail SpA e Bombardier Transportation annunciano in un comunicato la firma del contratto con il principale operatore ferroviario italiano, Trenitalia, per la fornitura di 23 treni ad altissima velocità (VHS), Frecciarossa 1000, destinati al nuovo operatore ferroviario Intermodalidad de Levante (ILSA), joint venture costituita da Trenitalia e Operador Ferroviario de Levante SL. Il contratto per la partnership Hitachi Rail e Bombardier ha un valore di circa 800 milioni di…

Continua la lettura

Sydney Trains sceglie SafeZone per la sicurezza e la gestione delle emergenze

Sydney Trains implementerà la piattaforma SafeZone di CriticalArc per la sicurezza, la protezione e la gestione delle emergenze per ridurre i rischi per il personale e i clienti e rafforzare la sua capacità di rispondere a incidenti ed emergenze. SafeZone metterà fino a 2.500 dipendenti in prima linea in più di 175 stazioni direttamente in contatto con i team della sala di controllo della sicurezza, consentendo loro di richiedere assistenza…

Continua la lettura

FS International completa il lavoro di consulenza di Ferrocarril Central

Il Gruppo FS Italiane ha completato il suo contratto di consulenza tecnica di sei mesi per i lavori sul progetto di ammodernamento della centrale Ferrocarril, ha dichiarato all’inizio di agosto il gruppo holding delle ferrovie statali italiane. Il suo braccio di consulenza FS International ha presentato una relazione finale al Ministero dei Trasporti e dei Lavori Pubblici alla fine di luglio nel suo ruolo di revisore dei dettagli dell’ingegneria per…

Continua la lettura

Trenitalia nel mercato AV in Spagna con 23 nuovi Frecciarossa 1000

Saranno Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy a realizzare per Trenitalia (Gruppo FS Italiane) i 23 nuovi Frecciarossa 1000 per i servizi alta velocità in Spagna a per un valore economico di circa 800 milioni di euro. I nuovi treni sono parte di un più ampio piano per rinnovare e ampliare la flotta di Trenitalia che – in qualità di socio del consorzio ILSA, composto anche dalla compagnia aerea Air…

Continua la lettura

CAF: concluso una serie di contratti relativi alla manutenzione nei paesi europei e americani per un totale di circa 40 mln

La Business Unit Servizi del Gruppo CAF ha recentemente concluso una serie di contratti relativi alla manutenzione nei paesi europei e americani, per un totale di circa € 40 milioni. In Italia, l’operatore AMAT S.p.A, l’agenzia pubblica della città di Palermo che gestisce trasporto nella capitale siciliana, ha aggiudicato il contratto CAF Italia per 4 anni manutenzione dei 17 tram che forniscono servizio sulle 4 linee del tram cittadino Questa…

Continua la lettura

Ucraina, NIBULON continua a lavorare alla formazione di una flotta ferroviaria con le proprie locomotive

NIBULON negli scorsi anni ha acquistato una locomotiva ed ha ricevuto un permesso dalla JSC Ukrzaliznytsia per rifornire e ritirare i carri dell’azienda dalla stazione ferroviaria di Mykolaiv-Vantazhny. Per più di dieci anni, NIBULON ha sviluppato con successo il moderno sistema logistico dell’Ucraina, riorientando attivamente il trasporto merci dalle strade ai fiumi e alle ferrovie.  Grazie a ciò, l’azienda riesce a ridurre al minimo la quantità di grano ricevuta dai camion…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia rinnova il cibo nei treni passeggeri

Ukrzaliznytsia ha ripreso i servizi di ristorazione sui treni ad alta velocità. La società ha anche iniziato a vendere dolciumi, acqua e altre bevande fredde su treni a lunga percorrenza. Ad esempio, quando viaggiano su treni Intercity + e Intercity ad alta velocità, i passeggeri possono acquistare non solo acqua potabile, bevande fredde, ma anche cibi confezionati singolarmente e piatti pronti, che sono preconfezionati in contenitori ermeticamente chiusi e non…

Continua la lettura