Avocado etiopi esportati in treno

Gli avocado destinati all’esportazione in Europa sono stati trasportati per la prima volta su rotaia, con una spedizione pilota refrigerata di 24 tonnellate di frutta che ha viaggiato per 750 km da Modjo Dry Port a Gibuti per la successiva consegna via mare. La spedizione è stata effettuata nell’ambito del National Cool Logistics Network, con un tempo di transito totale di 20 giorni. “Questa catena di fornitura innovativa per frutta,…

Continua la lettura

Ferrovia dei Bambini di Uzhorod: comune conferma volontà acquisizione

In merito alla annunciata decisione di Ukrzaliznytsia di chiudere la Ferrovia dei Bambini di Uzhorod, abbiamo ricevuto lettera da Igor FARTUSHOK, vice sindaco di Uzhorod, con la quale viene confermata la volontà di mantenere ferrovia e di chiederne trasferimento all’amministrazione comunale. ” La ferrovia per bambini di Uzhhorod è una delle attrazioni della nostra città, inoltre, è un luogo preferito dai cittadini e dai bambini interessati al business ferroviario. Sfortunatamente,…

Continua la lettura

La Macedonia del Nord approva la linea verso il confine albanese

Una proposta per estendere la linea Skopje – Kičevo di 103 km per una lunghezza di 62,6 km verso sud fino a Struga come prima fase di un corridoio ferroviario verso l’Albania è stata approvata dal governo della Macedonia del Nord il 22 settembre scorso. Il ministero delle Finanze chiederà ora 426 milioni di euro di finanziamenti da istituzioni finanziarie internazionali e creditori per il progetto. La proposta di linea,…

Continua la lettura

Rinnovata la collaborazione tra le FFS e BePooler

Nel corso del 2019 presso il P+Rail di Stabio è stato svolto un progetto pilota tra le FFS e BePooler, con 6 parcheggi dedicati al servizio di carpooling. I risultati incoraggianti hanno fatto sì che il servizio venga ora esteso anche ai P+Rail di Chiasso e Stabio, a partire dal 12 ottobre prossimo. La mobilità combinata è parte integrante della strategia delle FFS. In quest’ottica s’inserisce alla perfezione la collaborazione…

Continua la lettura

Italia e Colombia rafforzano le loro relazioni attraverso Ferrovie dello Stato

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, Gianfranco Battisti, ha incontrato a Roma i rappresentanti del governo della Colombia e l’Ambasciatore in Italia, Gloria Isabel Ramírez, per il “Colombian Investment Summit” (7-9 ottobre), l’appuntamento internazionale in cui saranno individuati e pianificati gli investimenti in infrastrutture strategiche nel Paese sudamericano. Oltre a confermare gli ottimi rapporti di amicizia con la Colombia, Battisti ha sottolineato come la cooperazione congiunta dei…

Continua la lettura

Dalla ripresa dei servizi suburbani, la ferrovia di Donetsk ha trasportato quasi 600.000 passeggeri

Nel periodo da giugno ad agosto 2020, all’interno del servizio del ramo regionale della ferrovia di Donetsk JSC Ukrzaliznytsia, sono stati acquistati 258 mila biglietti per il trasporto suburbano, di cui 102 mila biglietti per viaggi gratuiti di categorie privilegiate di popolazione. Attualmente, 59 treni suburbani circolano all’interno della filiale. Prima dell’introduzione di misure restrittive nell’area di servizio della filiale regionale della ferrovia di Donetsk, 112 treni suburbani circolavano con…

Continua la lettura

Rete Nightjet Svizzera 2024: Le FFS e le ÖBB vogliono ampliare ulteriormente l’offerta di treni notturni in Europa

Le FFS e le ÖBB consolidano la loro pluriennale collaborazione nel traffico viaggiatori internazionale. Le due imprese ferroviarie intendono portare l’offerta esistente nel traffico ferroviario notturno da sei a dieci linee. Sono previsti nuovi treni notturni dalla Svizzera per Amsterdam, Roma e Barcellona. In data odierna, le FFS e le ÖBB hanno presentato i loro piani di ampliamento e firmato una corrispondente lettera d’intenti. Il potenziamento previsto può essere garantito…

Continua la lettura

Confermato il traffico ferroviario sulla ferrovia per bambini di Uzhorod nel 2020

Dopo le proteste e le mobilitazioni in rete, sembra roseo il futuro per la ferrovia per bambini di Uzhorod. La piccola ferrovia nel centro regionale della regione della Transcarpazia sarà preservata ed una nuova stagione di pratica di formazione e produzione è prevista per l’apertura il 27 settembre, ha affermato Oleksiy Petrov , capo dell’amministrazione statale regionale. La prossima settimana, la piccola ferrovia sarà preparata per l’apertura: i binari e gli…

Continua la lettura

Svizzera, chiusura della linea tra Lugano e Capolago-Riva S. Vitale

Dalle 20.00 di sabato 19 settembre alle 08.00 di domenica 20 settembre è prevista la chiusura totale della linea tra Lugano e Capolago-Riva S. Vitale. Tra Lugano e Melide la chiusura è prolungata fino alle 05.00 di lunedì 21 settembre. I collegamenti sono sostituiti con bus. A Lugano sono previsti cambiamenti agli orari di partenza già dalle 12.00 di sabato. Sono da prevedere tempi di percorrenza maggiori. Il motivo sono…

Continua la lettura

Carrozze scoperte e prolungamento ferrovia: progetti futuri sulla ferrovia per bambini di Uzhorod

Dopo la decisione di Ukrzaliznytsia di chiudere la ferrovia dei bambini di Uzhorod  con la mobilitazione dei cittadini e le proteste in rete, la politica ha colto l’occasione per annunciare progetti futuri e futuribili. Secondo il sito 0312 UA, Oleksiy Petrov, il capo dell’amministrazione statale regionale dell’oblast della  Zakarpattia, è tornato sulla questione degli ulteriori lavori della ferrovia a scartamento ridotto per bambini a Uzhhorod. Nella rete tracciò parallelismi con…

Continua la lettura