Dall’annuncio della quarantena a Lviv, viene eseguita la disinfezione quotidiana dei veicoli

La quarantena continua a Leopoli. Secondo il dipartimento dei trasporti di LMR, dall’annuncio delle misure di quarantena, a Lviv è stata effettuata la disinfezione quotidiana dei trasporti pubblici. “Dall’inizio della quarantena, a Lviv sono in corso lavori di lavaggio e disinfezione dei trasporti pubblici.Su base giornaliera, i dipendenti interessati di Lvivelectrotrans e LC ATP-1 lavano e disinfettano autobus, tram e filobus. Quindi, durante il giorno nei depositi di tram e filobus,…

Continua la lettura

Salcef firma un contratto da 18 mln per rinnovo dei binari della linea ferroviaria Cairo-Alessandria

Salcef SpA eseguirà lavori di rinnovamento del principale corridoio merci egiziano , la linea ferroviaria che collega il porto di Alessandria alla capitale, in qualità di subappaltatore per Rowad Modern Engineering, società del gruppo Elsewedy. Questo progetto fa parte di una serie di lavori volti all’ammodernamento della rete ferroviaria esistente, commissionati nel 2019 dalle Ferrovie Nazionali Egiziane. L’intervento coinvolge le più importanti stazioni del Paese ( Alessandria , Cairo e…

Continua la lettura

DB e FFS ampliano ulteriormente l’offerta ferroviaria tra Germania e Svizzera

Deutsche Bahn (DB) e FFS ampliano l’offerta nel traffico viaggiatori internazionale tra Germania e Svizzera. Tra le novità non solo nuovi collegamenti diretti da Amburgo al Ticino e nuovi collegamenti dalla Germania al Vallese, ma anche un’ulteriore riduzione del tempo di percorrenza tra le destinazioni dei due Paesi. In quest’ottica, le due ferrovie hanno sottoscritto oggi una dichiarazione d’intenti. Negli ultimi anni, la domanda nel traffico ferroviario internazionale tra Germania…

Continua la lettura

DB Cargo offrirà nuovi collegamenti da e per i due porti più grandi d’Europa a Rotterdam e Anversa

DB Cargo offrirà nuovi collegamenti da e per i due porti più grandi d’Europa a Rotterdam e Anversa. Da dicembre, questi nuovi collegamenti giornalieri collegheranno i porti occidentali con i più importanti hub economici della Germania. Dal prossimo anno, il volume di trasporto su questi collegamenti crescerà di circa 100.000 container all’anno. “Stiamo costruendo lo stesso tipo di collegamenti per i nostri clienti ad Anversa e Rotterdam che si sono…

Continua la lettura

Avocado etiopi esportati in treno

Gli avocado destinati all’esportazione in Europa sono stati trasportati per la prima volta su rotaia, con una spedizione pilota refrigerata di 24 tonnellate di frutta che ha viaggiato per 750 km da Modjo Dry Port a Gibuti per la successiva consegna via mare. La spedizione è stata effettuata nell’ambito del National Cool Logistics Network, con un tempo di transito totale di 20 giorni. “Questa catena di fornitura innovativa per frutta,…

Continua la lettura

Ferrovia dei Bambini di Uzhorod: comune conferma volontà acquisizione

In merito alla annunciata decisione di Ukrzaliznytsia di chiudere la Ferrovia dei Bambini di Uzhorod, abbiamo ricevuto lettera da Igor FARTUSHOK, vice sindaco di Uzhorod, con la quale viene confermata la volontà di mantenere ferrovia e di chiederne trasferimento all’amministrazione comunale. ” La ferrovia per bambini di Uzhhorod è una delle attrazioni della nostra città, inoltre, è un luogo preferito dai cittadini e dai bambini interessati al business ferroviario. Sfortunatamente,…

Continua la lettura

La Macedonia del Nord approva la linea verso il confine albanese

Una proposta per estendere la linea Skopje – Kičevo di 103 km per una lunghezza di 62,6 km verso sud fino a Struga come prima fase di un corridoio ferroviario verso l’Albania è stata approvata dal governo della Macedonia del Nord il 22 settembre scorso. Il ministero delle Finanze chiederà ora 426 milioni di euro di finanziamenti da istituzioni finanziarie internazionali e creditori per il progetto. La proposta di linea,…

Continua la lettura

Rinnovata la collaborazione tra le FFS e BePooler

Nel corso del 2019 presso il P+Rail di Stabio è stato svolto un progetto pilota tra le FFS e BePooler, con 6 parcheggi dedicati al servizio di carpooling. I risultati incoraggianti hanno fatto sì che il servizio venga ora esteso anche ai P+Rail di Chiasso e Stabio, a partire dal 12 ottobre prossimo. La mobilità combinata è parte integrante della strategia delle FFS. In quest’ottica s’inserisce alla perfezione la collaborazione…

Continua la lettura

Italia e Colombia rafforzano le loro relazioni attraverso Ferrovie dello Stato

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, Gianfranco Battisti, ha incontrato a Roma i rappresentanti del governo della Colombia e l’Ambasciatore in Italia, Gloria Isabel Ramírez, per il “Colombian Investment Summit” (7-9 ottobre), l’appuntamento internazionale in cui saranno individuati e pianificati gli investimenti in infrastrutture strategiche nel Paese sudamericano. Oltre a confermare gli ottimi rapporti di amicizia con la Colombia, Battisti ha sottolineato come la cooperazione congiunta dei…

Continua la lettura

Dalla ripresa dei servizi suburbani, la ferrovia di Donetsk ha trasportato quasi 600.000 passeggeri

Nel periodo da giugno ad agosto 2020, all’interno del servizio del ramo regionale della ferrovia di Donetsk JSC Ukrzaliznytsia, sono stati acquistati 258 mila biglietti per il trasporto suburbano, di cui 102 mila biglietti per viaggi gratuiti di categorie privilegiate di popolazione. Attualmente, 59 treni suburbani circolano all’interno della filiale. Prima dell’introduzione di misure restrittive nell’area di servizio della filiale regionale della ferrovia di Donetsk, 112 treni suburbani circolavano con…

Continua la lettura