Orario 2022: collegamenti più numerosi e rapidi in Svizzera e verso l’Europa

Con il prossimo cambiamento d’orario, le FFS introdurranno ulteriori collegamenti per i viaggiatori del tempo libero e i pendolari. I viaggi internazionali in treno saranno più veloci e comodi grazie ai treni notturni per Amsterdam e ai treni supplementari da Basilea a Milano. La domanda nel traffico regionale e a lunga percorrenza si sta fortunatamente riprendendo. L’esigenza di tornare a viaggiare aumenta gradualmente. Al momento, l’occupazione è ancora al di…

Continua la lettura

Trenitalia arriva in Spagna con iryo

Nasce iryo, il marchio commerciale di Trenitalia in Spagna che unisce le parole “andare” e “io” in spagnolo e che entro il 2022 inizierà a viaggiare sui binari iberici dell’alta velocità fra le principali città, iniziando dalla rotta Madrid-Barcellona. Nella splendida cornice del giardino tropicale della stazione di Atocha a Madrid, ILSA, la partecipata di Trenitalia e Air Nostrum, ha presentato a istituzioni e media spagnoli e all’Ambasciatore italiano in…

Continua la lettura

Hanoi è la prima città del Vietnam ad avere un sistema di metropolitana

Qualsiasi viaggiatore atterrato in Vietnam ha potuto toccare con mano la predominanza dei mezzi privati ​​(soprattutto motocicli) sui mezzi pubblici per le strade di città come la capitale, Hanoi. La prima linea della metropolitana del Paese, la Cat Linh – Ha Dong Line, è infatti entrata in servizio a novembre. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di fare un primo passo verso un maggiore utilizzo del trasporto pubblico che decongestiona il traffico…

Continua la lettura

Alstom riceve da Israel Railways avviso per la fornitura di ulteriori 36 locomotive Traxx

Israel Railways (ISR) ha emesso un avviso per procedere alla fornitura di ulteriori 36 locomotive Traxx da Alstom come parte del suo accordo quadro nel 2015 per la fornitura di 63 Traxx elettriche e ulteriori 74 carrozze a due piani nel 2019. Nel settembre 2015, ISR ha ordinato 62 locomotive Traxx 160 km/h P160 AC3. Il contratto prevedeva anche un’opzione per ulteriori 32 unità. Le 36 locomotive saranno consegnate tra…

Continua la lettura

In preparazione della nuova stagione di riscaldamento, le ferrovie del Dnepr hanno caricato quasi 3,4 milioni di tonnellate di carbone

Dall’inizio di giugno, quando sono iniziati ufficialmente i preparativi per la stagione di riscaldamento 2021/2022, la filiale regionale Prydniprovska Zaliznytsia di JSC Ukrzaliznytsia ha caricato 3 milioni 357,4 mila tonnellate di carbone. Più di 48,3 mila carri sono state coinvolti nel trasporto di carichi di carbone. Il carbone viene consegnato all’indirizzo di società energetiche e concentratori situati nelle regioni orientali, occidentali e meridionali dell’Ucraina, nonché nell’area di servizio della filiale…

Continua la lettura

Appalto per 286 elettrotreni del traffico regionale: ricorso contro l’assegnazione a Stadler Rail.

La società Alstom ha presentato ricorso al Tribunale amministrativo federale contro il conferimento della commessa per gli elettrotreni del traffico regionale a Stadler Rail. Ad oggi non è ancora possibile prevedere se e di quanto il ricorso interposto posticiperà l’acquisto dei 286 treni.  Il Tribunale amministrativo federale ha informato le FFS che l’offerente escluso Alstom ha presentato ricorso contro l’assegnazione dell’appalto per i 286 nuovi elettrotreni del traffico regionale. Durante l’intera…

Continua la lettura

Partito il Climate Train da Londra A bordo esponenti istituzionali che partecipano al COP26

Un’altra tappa – ma forse sarebbe meglio dire una stazione – per la sostenibilità e la riduzione di CO2 nel settore trasporti è stata raggiunta: oggi, alle 13:27, dalla London Euston Station, è partito il Climate Train COP26 di Avanti West Coast che raggiungerà Glasgow, in Scozia, alle 18:00 inglesi. A bordo esponenti delle delegazioni istituzionali italiane, britanniche ed europee che partecipano ai lavori di COP26, la Conferenza delle Nazioni…

Continua la lettura

Dall’inizio dell’anno, 20 locomotive della ferrovia di Lviv hanno subito importanti riparazioni in fabbrica

Dall’inizio di quest’anno, 20 locomotive della filiale regionale della ferrovia di Lviv sono state sottoposte a importanti riparazioni in fabbrica con una durata utile estesa. In particolare, 8 locomotive elettriche VL-11M sono tornate alla flotta di lavoro del deposito di locomotive Mukachevo dall’impianto di riparazione di locomotive di Lviv, 6 locomotive elettriche VL-80T sono state revisionate presso l’impianto di riparazione di locomotive elettriche di Zaporizhzhya presso l’impianto di riparazione di…

Continua la lettura

JSC “Ukrzaliznytsia” riprende il treno Kyiv – Varsavia dopo una pausa di un anno e mezzo

Dal 4 novembre 2021 JSC “Ukrzaliznytsia” riprende il treno №67 / 68 Kyiv – Varsavia. I collegamenti ferroviari tra le capitali sono stati sospesi lo scorso marzo a causa delle restrizioni di quarantena. Il treno partirà da Kyiv alle 18:48 e arriverà a Varsavia alle 09:02. Il treno partirà da Varsavia alle 17:10 e arriverà a Kyiv alle 11:00. I biglietti indicano l’ora, tenendo conto del controllo di frontiera e doganale. È possibile acquistare…

Continua la lettura

Aurizon accetta di acquistare OneRail Australia

Aurizon, operatore di trasporto ferroviario di merci con sede nel Queensland, ha raggiunto un accordo per l’acquisizione di One Rail Australia dai fondi gestiti da Macquarie Asset Management. Soggetta all’approvazione normativa, l’accordo da 2,35 miliardi di dollari australiani annunciato il 22 ottobre dovrebbe essere completato entro aprile 2022. ORA è l’ex azienda Genesee & Wyoming Australia, che è stata scorporata in Macquarie Infrastructure & Real Assets e PGGM nel 2019 come…

Continua la lettura