Papa Francesco: 400 bambini in nave e in treno a Città del Vaticano

Il Frecciarossa è tornato ad essere il Treno dei Bambini, l’iniziativa promossa dal Cortile dei Gentili, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane, che ogni anno porta da Papa Francesco giovanissimi da tutta Italia, costretti ad affrontare situazioni di difficoltà e fragilità sociale. Questa 7a edizione, dal titolo Un ponte d’oro in un mare di luce, si è arricchita di una presenza speciale: grazie al sostegno del Gruppo Onorato Armatori…

Continua la lettura

FS Italiane, alta velocità e Frecciarossa: Ferzan Ozpetek racconta sogni ed emozioni

Dieci anni di alta velocità italiana nei sogni e nelle emozioni delle persone, passeggeri e ferrovieri, che viaggiano a bordo dei più moderni, sicuri ed efficienti treni di Trenitalia. Ferzan Ozpetek firma il cortometraggio La casa che ti porta a casa da cui sarà tratta la Campagna istituzionale di FS Italiane on air da domenica 9 giugno. Ogni volta che un treno lascia il binario e prende velocità tutto comincia…

Continua la lettura

FS International al World Congress Transport Research di Mumbai

Il Gruppo FS Italiane è stato invitato a partecipare, in qualità di relatori, al World Congress Transport Research tenutosi a Mumbai dal 27 al 29 maggio. FS International e RFI hanno illustrato l’esperienza del Gruppo FS Italiane nello sviluppo e nella gestione delle stazioni ferroviarie in quanto, l’attività è considerata una best pratice da parte della World Bank. In quest’ambito, la delegazione di Gruppo FS, composta da Giovanni Rocca, International…

Continua la lettura

Treni, dal 9 giugno i Frecciargento sostituiscono i Frecciabianca sulla linea adriatica

Non ci saranno cambiamenti per i pendolari dell’Emilia-Romagna in possesso dell’abbonamento “Mi Muovo Tutto Treno” con l’entrata in vigore, domenica 9 giugno, del nuovo orario estivo 2019 di Trenitalia. La sostituzione progressiva dei treni Frecciabianca con i nuovi Frecciargento Etr 700 (Milano-Bologna-Bari-Lecce), annunciata dall’azienda in concomitanza con il nuovo orario, non dovrà comportareinfatti disagi per i pendolari che quotidianamente utilizzano il servizio. Questo è l’obiettivo condiviso dalla Regione con la…

Continua la lettura

In arrivo cinque treni nuovi per Piedimonte Matese

In data odierna EAV S.r.l., FNM S.p.A. e Stadler hanno sottoscritto l’Accordo per la fornitura di 5 treni diesel-elettrici per il servizio ferroviario regionale sulla linea Piedimonte Matese – Napoli. Si tratta di convogli bidirezionali, a composizione bloccata, a trazione diesel-elettrica prodotti dalla Stadler che misurano 66,80 metri di lunghezza, con 3 carrozze passeggeri e 168 posti a sedere, velocità massima di 140 km/h. I treni fanno parte di una…

Continua la lettura

Nodo di Torino: Trenitalia vince la gara per il servizio ferroviario metropolitano

Trenitalia ha vinto la gara per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM) di Torino per la durata di dieci anni prorogabili per altri cinque. A seguito della valutazione dell’offerta tecnica ed economica, l’Agenzia per la Mobilità Piemontese ha comunicato l’aggiudicazione provvisoria a favore di Trenitalia che ha presentato un’offerta che garantisce più collegamenti, maggiori servizi e massima integrazione ferro-gomma a beneficio dei pendolari, insieme al totale rinnovo della flotta entro…

Continua la lettura

Trasporto di container nel territorio dell’Ucraina per 4 mesi del 2019 aumentato dell’8%

Durante i 4 mesi del 2019 oltre 125 mila container sono stati trasportati attraverso il territorio dell’Ucraina in unità condizionali (TFE). Questo è superiore dell’8% rispetto al corrispondente periodo del 2018. Anche quest’anno Ukrzaliznytsya ha già lanciato 3 nuovi treni container, di cui 2 internazionali. Lo ha annunciato il presidente del consiglio di amministrazione della JSC “Ukrzaliznytsya” Yevgeny Kravtsov. A suo avviso, tutto questo è il risultato di un lavoro sistematico, tra…

Continua la lettura

Università: con Ardiss 15 studenti del Fvg a bordo di èStoriabus

L’Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori (Ardiss) metterà a disposizione 15 biglietti per altrettanti ospiti delle residenze universitarie che potranno così vivere la significativa esperienza culturale delle visite a bordo di èStoriabus, il mezzo messo a disposizione per itinerari storici nell’ambito della 15. edizione del festival di Gorizia in programma dal 24 al 26 maggio. È questo il risultato dell’accordo di collaborazione tra Ardiss e l’associazione culturale èStoria…

Continua la lettura

FS Italiane incontra le MÁV (Ferrovie Ungheresi) per l’avvio della fase attuativa della cooperazione

FS Italiane, con le società del Gruppo FS RFI, Italferr e Mercitalia, a valle del Memorandum of Understanding firmato lo scorso marzo, il 14 maggio ha ricevuto una delegazione delle Magyar Államvasutak (Ferrovie Ungheresi), guidata Mr. Róbert Homolya, Presidente e CEO di MÁV Co., accompagnato da Mr. József Kerékgyártó, CEO di MÁV-START Co., e da Ms. Bernadette Kukoda,Director of International Relations di MÁV Co. La visita è stata strutturata con incontri finalizzati al passaggio alla fase attuativa della cooperazione e con visite tecniche utili a dare…

Continua la lettura

Faentina, le novità sui cantieri programmati nelle prossime settimane

Due interventi di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria, per un valore complessivo di 18,5 milioni, interesseranno prossimamente la linea ferroviaria Faentina. La comunicazione è stata data mercoledì scorso all’assessorato ai trasporti della Regione Toscana da Trenitalia e RFI nel corso di una riunione alla quale hanno partecipato anche i sindaci del Mugello e della Valdisieve interessati dalla linea ferroviaria. I cantieri saranno gestiti da RFI. Il primo intervento è previsto dal 9…

Continua la lettura