Con Ferrovie del Sud Est al concertone de “La Notte della Taranta”

Sono oltre 43mila i posti (quasi 27 mila in treno e 18 mila in bus) offerti quest’anno da Ferrovie del Sud Est per raggiungere il Concertone Finale de “La Notte della Taranta” , in programma a Melpignano sabato 24 agosto. Da metà pomeriggio, fino all’alba di domenica, treni straordinari con partenze da Lecce, Maglie, Nardò e viceversa. Corse dirette in bus da Otranto, Maglie, Poggiardo e Tricase e collegamenti in bus anche…

Continua la lettura

Affidati i lavori per l’elettrificazione della linea Martina Franca-Gagliano del Capo

Affidati lo scorso 31 luglio all’impresa appaltatrice i lavori per l’elettrificazione della linea Martina Franca – Gagliano del Capo e Maglie Otranto. I lavori consentiranno di connettere la dorsale salentina delle Ferrovie del Sud Est ai binari di Rete Ferroviaria Italiana attraverso le linee Bari-Taranto e Lecce –Brindisi –Taranto, già elettrificate. Oltre all’elettrificazione saranno realizzati interventi di upgrading tecnologico su 28 passaggi a livello, per innalzare i livelli di sicurezza…

Continua la lettura

Linea Napoli – Bari: pubblicato bando di gara per lavori sulla tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Ancora un passo in avanti per la realizzazione della Napoli – Bari. È stato pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara relativo al tratto di linea Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano (20 km). L’importo a base d’asta è di 500 milioni di euro. Il raddoppio del tratto di linea, costituita dai due lotti funzionali Telese – San Lorenzo e San Lorenzo – Vitulano, garantirà un aumento di capacità…

Continua la lettura

Lamezia Airlink e Tropea Line, con Trenitalia il viaggio è integrato

Integrazione fra diverse modalità di trasporto e viaggi all’insegna del rispetto dell’ambiente, utilizzando il treno, lasciando a casa l’automobile evitando traffico e stress da parcheggio, con tempi e costi vantaggiosi Sono i plus dei servizi Trenitalia presentati lo scorso 25 luglio alla stazione di Lamezia Terme Centrale, il bus Lamezia Airlink e il treno Tropea Line. Presenti Roberto Musmanno, Assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria, Francesco Alecci, Commissario straordinario del…

Continua la lettura

RFI Lazio: interventi di potenziamento infrastutturale fra Torricola e Pomezia

Cantieri aperti dalle 13 di sabato 29 all’intera giornata di domenica 30 giugno, per lavori di potenziamento infrastrutturale fra le stazioni di Torricola e Pomezia. Circolazione ferroviaria sospesa fra Roma e Campoleone: Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) varerà una imponente travata in acciaio a parete piena, lunga 40 metri, in sostituzione del ponte ad arco in muratura demolito la scorsa estate. Attraversando quattro binari, la nuova struttura consentirà il transito dei treni merci High Cube sull’itinerario Scadinavia – Mediterraneo e…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: in arrivo il primo treno elettrico

In arrivo il primo treno a trazione elettrica di Ferrovie del Sud Est sui binari completamente rinnovati della linea Bari – Putignano (Via Casamassima). Da metà settembre, con l’inizio dell’orario invernale, sarà possibile salire a bordo. Presentato questa mattina a Bari dall’Assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, dal Sindaco di Bari, Antonio Decaro e dall’Amministratore Delegato di Ferrovie del Sud Est Luigi Lenci, fa parte della flotta di 18 convogli…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Potenza – Foggia: al via le procedure di gara per l’elettrificazione

Entra nel vivo l’ultima fase del progetto di potenziamento della linea Foggia – Potenza: entro il 2023 sarà elettrificata e verranno eliminati 26 passaggi a livello. Rete Ferroviaria Italiana(Gruppo FS Italiane) ha avviato le procedure di gara per l’elettrificazione della prima tratta Rocchetta – Potenza. L’appalto include la progettazione esecutiva e la realizzazione delle opere e prevede l’elettrificazione della linea a semplice binario lunga 69 km. Entro la fine dell’estate RFI…

Continua la lettura

Toscana, abbonamento ‘Unico metropolitano’ in vigore dal primo luglio

‘Unico metropolitano’ sarà in vigore dal 1° luglio. L’abbonamento mensile che consente di utilizzare con un solo titolo di viaggio tutti i mezzi pubblici di trasporto Trenitalia, Ataf&Linea e GEST (tramvia) nei Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa (oltre ai servizi Ataf&Linea che interessano i Comuni di Impruneta, Vaglia, Bagno a Ripoli e Scandicci), entrerà in vigore con un mese di ritardo…

Continua la lettura

Terracina, 102 ° Giro d’Italia: Piano di viabilità

Il complesso piano di viabilità per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia a Terracina mercoledì 15 maggio è stato presentato in una conferenza stampa svoltasi questa mattina in sala giunta.  Istituite due zone rosse in Viale della Vittoria e Via Roma dove, dalla mattina alle 6, vigerà il divieto di transito e di sosta. Per quanto riguarda Via Roma il tratto interessato è quello che va dal Ponte del Buongoverno (pasticceria Somma) all’intersezione di via Derna. Gli…

Continua la lettura

Ferrotramviaria: sospensione circolazione ferroviaria domenica 12 Maggio

Ferrotramviaria informa che per lavori di manutenzione all’Infrastruttura, il servizio ferroviario DOMENICA 12 MAGGIO sarà sospeso dalle ore 4.15 alle ore 08.00 circa. I treni soppressi saranno sostituiti da autobus. I PRIMI TRENI UTILI CON I QUALI RIPRENDERA’ LA REGOLARE CIRCOLAZIONE FERROVIARIA SARANNO I SEGUENTI: BARI – CECILIA: ET 91160 – ORE 8.27; CECILIA – BARI: ET 91161 – ORE 9.13; BARI – BITONTO: ET 91262 – ORE 8.32; BITONTO…

Continua la lettura