Pescara, si avviano alla conclusione i lavori della filovia

La filovia Montesilvano – Pescara diventa finalmente realtà in modo definitivo e con tutte le autorizzazioni necessarie. Ad aprile/maggio inizieranno i lavori per le migliorie del tracciato stradale: sistemazione dell’asse viario per garantire ovunque la larghezza di sette metri. Nell’ottica di un sistema più agile e funzionale, sono previsti ampliamenti dei marciapiedi, rimozione degli ostacoli (pali vecchi ad illuminazione pubblica), messa a norma di rampe, pavimentazione stradale sulla parte del…

Continua la lettura

Cotral: contratto con Solaris per 80 autobus interurbani InterUrbino

Un modello di autobus interurbano prodotto da Solaris sta conquistando l’Italia. L’azienda italiana COTRAL, che gestisce servizi di trasporto extraurbano e interurbano nel Lazio, ha riposto la propria fiducia nel Gruppo CAF con un nuovo contratto per la fornitura di 80 autobus InterUrbino che comprende anche il servizio di manutenzione per un periodo di 10 anni. Dopo il contratto recentemente firmato, sono quasi 600 gli autobus InterUrbino che circoleranno sulle…

Continua la lettura

Pomezia, arrivano due bus a sistema ibrido per il trasporto pubblico

Buone notizie per la mobilità sostenibile a Pomezia. Da oggi la flotta dell’azienda di trasporto Troiani si arricchisce di due nuovi bus Citaro hybrid, sviluppati per le esigenze specifiche dei centri urbani. Il sistema ibrido compatto rende l’autobus urbano ecologico e con consumi contenuti per i centri abitati. I due nuovi veicoli, acquistati grazie a fondi europei, sono stati consegnati all’azienda questa mattina. “I motori ibridi – ha spiegato l’Assessore…

Continua la lettura

Cotral: 20 milioni di euro di investimenti sui depositi

Non solo nuovi bus in circolazione. Nel biennio 2020/2021 CoTraL investe oltre 20 milioni di euro nella costruzione di nuovi depositi e nella riqualificazione di quelli esistenti, con l’obiettivo di migliorare gli standard qualitativi delle strutture per la gestione del servizio. Un nuovo impianto sarà costruito a Monterotondo e permetterà di sgravare il centro storico della città dalla presenza della rimessa dei bus. A Civitavecchia e a Castel Madama l’azienda…

Continua la lettura

Bologna, termine servizio Aerobus

Aerobus, il collegamento aeroporto-Stazione Centrale ha terminato il suo servizio Martedi 17 novembre 2020. Dal giorno 18 novembre, per andare in Aeroporto si potrà utilizzare il Marconi Express,  il servizio di navetta veloce su monorotaia tra la stazione centrale di Bologna e l’aeroporto Marconi, gestito dalla società Marconi Express spa che collegherà Stazione Centrale-Lazzaretto e Aeroporto Marconi in soli 7’30”. Il Marconi  Express sarà attivo tutti i giorni dalle 5:40 alle…

Continua la lettura

Atac, iniziati i rimborsi Covid agli aventi diritto titolari di abbonamenti annuali elettronici

Sono partiti i primi rimborsi Covid agli aventi diritto titolari di abbonamento annuale elettronico, mediante prolungamento della validità del titolo per i mesi accordati a seguito delle verifiche da parte dell´azienda. L´attivazione del prolungamento del titolo in corso di validità potrà essere effettuata solo utilizzando i parcometri e non presso le Biglietterie Atac. Sul sito rimborsimetrebuscovid.atac.roma.it è presente il videotutorial con la procedura da seguire, o su questo link https://m.youtube.com/watch?v=I0aPKRbt9Xw. Questa…

Continua la lettura

Ferrovia Roma – Viterbo Nord, 24 e 25 ottobre chiusura per lavori tratta Catalano Viterbo

Nelle giornate di sabato 24 ottobre e domenica 25 ottobre, per lavori al passaggio a livello nei pressi della stazione La Fornacchia, la circolazione sulla ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo di ATAC sarà sospesa tra le stazioni di Catalano e Viterbo. Questi i dettagli:   Sabato 24 ottobre non circoleranno i treni 710-711-712-713-803-804-905-906  Domenica 25 ottobre la circolazione sarà sospesa per l’intera giornata e non circoleranno i treni…

Continua la lettura

Roma, si estende la rete dei bus elettrici

Da lunedì 12 ottobre sarà operativa la nuova linea circolare 100 gestita da ATAC e servita da minibus elettrici tipo Tecnobus Gulliver. Il nuovo servizio a emissioni zero faciliterà gli spostamenti in centro, agevolando anche chi deve raggiungere le vie dello shopping.  La nuova linea circolare avrà un capolinea unico in via di Porta Pinciana. I bus percorreranno via Ludovisi, via Veneto, via del Tritone, via Due Macelli, via della…

Continua la lettura

Roma Est: da oggi nuovo assetto per la rete bus

Da lunedì 28 settembre, novità per la rete dei bus nel quadrante di Roma est. Prende il via la riorganizzazione della rete nei quartieri tra via Collatina, via Casilina, via Prenestina e via Polense, esterni al Grande raccordo anulare. Sarà la giornata di esordio della linea 045 che ha il compito di migliorare i collegamenti verso la metro C e la ferrovia FL2.  Il riordino della rete interesserà le linee: 042, 042P,…

Continua la lettura

Coronavirus, dalla Regione Toscana 3 milioni per potenziare il trasporto scolastico

La Regione farà tutto quello che è in suo potere per garantire il servizio di trasporto scolastico a tutti gli studenti della Toscana. Per questo la Giunta regionale ha approvato una delibera che destina al sistema del tpl regionale – aziende che gestiscono il servizio ed enti locali – 3 milioni di euro di risorse aggiuntive per il periodo settembre-dicembre 2020. Le nuove risorse sono state stanziate sulla base della…

Continua la lettura