Sono partiti i primi rimborsi Covid agli aventi diritto titolari di abbonamento annuale elettronico, mediante prolungamento della validità del titolo per i mesi accordati a seguito delle verifiche da parte dell´azienda. L´attivazione del prolungamento del titolo in corso di validità potrà essere effettuata solo utilizzando i parcometri e non presso le Biglietterie Atac. Sul sito rimborsimetrebuscovid.atac.roma.it è presente il videotutorial con la procedura da seguire, o su questo link https://m.youtube.com/watch?v=I0aPKRbt9Xw. Questa scelta è stata fatta per evitare code e problemi agli sportelli e rendere più semplice e veloce l’attivazione del prolungamento attraverso i 2.100 dispositivi presenti e distribuiti sul territorio di Roma Capitale. Entro il 26 novembre verrà anche attivata la funzionalità di estensione automatica del titolo contestuale al suo rinnovo effettuato presso le Biglietterie Atac e gli esercizi commerciali (tabaccai, edicole, bar, ecc…) ampiamente diffusi sul territorio Capitolino. Cliccando su link https://www.atac.roma.it/page.asp?p=23&i=15&r=565 l’abbonato potrà verificare il parcometro più vicino in cui potrà procedere entro la scadenza del titolo all’attivazione. In caso di abbonamento in scadenza nel 2021, il prolungamento dovrà essere attivato entro il 31.12.2020.Gli utenti che hanno ricevuto comunicazione dall´azienda, hanno già potuto procedere alle operazioni di estensione della durata del proprio titolo di viaggio in corso di validità utilizzando i parcometri della rete Atac. Tutti i titolari di abbonamento che hanno ottenuto il riconoscimento del diritto, riceveranno via e-mail la comunicazione di accettazione della loro istanza di rimborso entro la fine di novembre. Le operazioni di rimborso sono iniziate il 1 ottobre. Nella fase iniziale Atac ha deciso di dare la priorità agli studenti titolari di abbonamenti per permettere l’acquisto del nuovo abbonamento attraverso il voucher prima della data di rientro a scuola. Con l’avvio di questa ultima fase che coinvolge gli ulteriori abbonati, Atac completerà le quasi 200.000 pratiche ricevute e autorizzate in meno di due mesi dall’inizio della campagna di rimborso.
-
Le ultime news/articoli
- COTRAL: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro
- Arenaways prova sulla Cuneo-Tenda-Ventimiglia-Imperia
- Papa Francesco: piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto del Gruppo FS
- Como Lago-Como Camerlata, 1-4 maggio chiusura tratta per lavori a Como Borghi
- Polo Logistica FS – Partono i collegamenti per trasportare le nuove metropolitane di Roma
- Consegnato nel Lazio il quarantesimo treno della flotta Regionale di Trenitalia
- Trenitalia, oltre 600 posti bici al giorno su Intercity
- Pasqua al San Gottardo: 64.000 posti in più sui treni
- Salerno Airlink: dal 1 Aprile più corse verso l’aeroporto “COSTA D’AMALFI”
- Arenaways sbarca su Mooney
Categorie
- Approfondimenti&Curiosità
- Archivio Piani Schematici
- Autobus di Roma
- Automotrici a benzina
- Automotrici Elettriche
- Eventi&Manifestazioni
- Ferrovie dei Bambini
- Giubileo della Misericordia
- Il trasporto merci pericolose
- La Foto della Settimana
- Linee Ferroviarie
- Locomotive a vapore
- Locomotive Diesel
- Locomotive Elettriche
- Musica
- News
- News Estero
- Senza categoria
- Speciale Metro C
- Tecnica Ferroviaria
- Treno dei Bambini 2015
- Video
Gestione Blog
Tag
Alstom Alta Velocità AMT ATAC ATM Autobus Bari Bologna Campania COVID-2019 Emilia Romagna Ferrovie FFS Firenze Frecciarossa Genova Gruppo FS Italiane Italferr Lavori Lazio Liguria Logistica Lombardia Metropolitana Milano Mobilità Napoli Piemonte Puglia Rete Ferroviaria Italiana RFI Roma Sardegna Sicilia Svizzera Torino Toscana TPER Tram Trasporti Trenitalia Trenord Ucraina Ukrzaliznytsia Vincenzo CeccarelliCerca nel Sito:
Gestione Blog