Polonia: Breslavia (Wroclaw) ordina i tra Pesa Twist a supercondensatori

MPK Wrocław ha firmato un contratto con un unico offerente, Pesa, lo scorso 15 dicembre per la fornitura di sei tram Twist con un’opzione per altri 19. L’ordine fa parte del sistema ferroviario integrato dei trasporti nel programma Greater Wroclaw Fase II. L’autorità dei trasporti della città si augura che parte del costo di 50 milioni di złoty  sarà coperto da fondi UE, anche se questo non è stato ancora confermato.…

Continua la lettura

Friuli Venezia-Giulia: intesa regione / Ferrovie Udine Cividale srl per la riattivazione della Salice-Gemona

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Mariagrazia Santoro, ha approvato il Protocollo d’intesa da sottoscrivere tra Regione FVG, Ferrovie Udine Cividale (FUC) S.r.l., Comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro e Valcanale e Comunità montana del Friuli Occidentale, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone (CRUP), per la realizzazione di uno studio di fattibilità inerente la…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS pronte per il traffico natalizio: 45 000 posti a sedere in più per le festività

Anche quest’anno, per le Feste le FFS si attendono un massiccio aumento delle persone dirette verso le località turistiche invernali. Per rispondere all’incremento della domanda e portare comodamente a destinazione i viaggiatori, l’azienda potenzierà la propria offerta. Fra il 19 dicembre 2014 e il 4 gennaio 2015, le FFS rinforzeranno diversi treni regolari e metteranno in circolazione 51 treni speciali. Di questi, 26 collegheranno Berna e Visp/Briga, 11 circoleranno fra…

Continua la lettura

Lucca: terminato lo scalo merci di Capannori – Porcari

Terminati i lavori per la realizzazione dello scalo merci di Capannori – Porcari. Il nuovo scalo merci della Piana rappresenta una delle più importanti opere realizzate in provincia di Lucca negli ultimi trent’anni. Non solo per l’entità dell’investimento complessivo, ma soprattutto perché consentirà il trasferimento da gomma a rotaia dei prodotti delle numerose aziende dell’area lucchese, in particolare quelle del distretto cartario. Una vera “rivoluzione” della mobilità per il territorio…

Continua la lettura

Ucraina: UZSHK invita gli operatori telefonici a fornire l’accesso ad Internet sui treni Intercity +

Recentemente, su alcuni media sono apparsi una serie di articoli riguardanti la mancanza di accesso a Internet tramite tecnologia Wi-Fi sui trani ad alta velocità Intercity  + . Al fine di evitare la diffusione di dati inesatti e non corretti le Ferrovie Ucraine comunicano che il servizio Wi-Fi è stato attivato, in vista dei Campionati Europei di Calcio Euro 2012, sulle linee Kiev – Donetsk, Kiev – Lviv e Kiev – Kharkiv.  Nel…

Continua la lettura

Nuovo orario Trenitalia: circolazione regolare e puntualità prossima al 90%

Parte bene il nuovo orario di Trenitalia che fa  registrare una circolazione ferroviaria regolare, con una puntualità prossima al 90%. E’ la fotografia sintetica delle prime ore di programmazione feriale del nuovo orario di Trenitalia, primo vero banco di prova di un cambiamento che coinvolge più di 9mila treni, fra regionali, nazionali, internazionali e merci. Sono oltre 500 i tecnici di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana che da stamani…

Continua la lettura

Francia, Saint-Etienne seleziona i tram CAF

La città di Saint-Etienne ha selezionato la società spagnola CAF per la fornitura di 16 tram CAF Urbos per la sua rete a scartamento metrico. Il contratto, annunciato lo scorso 10 dicembre, è pari a 42 milioni di euro, con i primi veicoli dovrebbe essere consegnati all’inizio del 2016. Rispetto agli attuali tram in servizio nella cittadina francese, i nuovi tram a 5 casse, lunghi 33 metri e a pianale ribassato,…

Continua la lettura

Bergamo, nuova grafica per i biglietti ATB

A  partire da lunedì 15 dicembre 2014 sono in distribuzione i nuovi biglietti del sistema tariffario ATB. Il nuovo layout che rinnova tutti i documenti di viaggio – biglietti orari, carnet 10 corse, ticket turistici, biglietti emettitrici automatiche – rispetta la tradizionale attribuzione del colore a seconda della tariffe e della zona. Oltre alle nuove icone di tram, autobus e funicolare, che rappresentano le tre opzioni di mobilità nei 28…

Continua la lettura

Lombardia,le novità del cambio orario invernale

Domenica 14 dicembre entrerà in vigore il nuovo Orario Ferroviario in Lombardia. Sostanzialmente invariata l’offerta con alcune importanti novità. Sulla linea Luino – Gallarate in vigore un nuovo cadenzamento dei treni con partenza da Luino al minuto 44 (anzichè 52) ed arrivo a Gallarate al minuto 41 (anzichè 47). A partire da aprile 2015, tutto il servizio sulla linea S6 Novara – Milano – Treviglio verrà potenziato anche il sabato…

Continua la lettura

Fondazione FS Italiane: Museo di Pietrarsa, le macchine di Leonardo in mostra nel padiglione delle locomotive diesel

Le macchine di Leonardo Da Vinci esposte da domani nel padiglione delle locomotive diesel del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli Portici. La mostra “Leonardo Da Vinci, genio del bene” sarà ospitata dal Museo ferroviario gestito dalla Fondazione FS Italiane fino al 31 maggio 2015, consentendo ai visitatori un tour interattivo tra le riproduzioni fedeli delle invenzioni e delle opere pittoriche create dal genio di Leonardo, tra cui 50…

Continua la lettura