Captrain Spain ordina locomotive elettriche

L’operatore di trasporto merci Captrain España ha ordinato altre nuove otto locomotive elettriche multitensione Euro 6000 dalla Stadler di Valencia. La consegna è prevista per il 2025, e porterà la sua flotta a 24. L’ordine, annunciato il 3 maggio scorso , è stato in parte finanziato da una sovvenzione di 15 milioni di euro del programma di sostegno ai trasporti sostenibili e digitali del governo nell’ambito del piano di ripresa…

Continua la lettura

GRUPPO FS – Sicilia: aggiudicati da RFI i lavori per la nuova fermata Lazio di Palermo

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato a Manelli Impresa la gara per la realizzazione della nuova fermata Lazio di Palermo. L’appalto, nell’ambito dei lavori di completamento del Passante ferroviario di Palermo, ha un valore di circa 41 milioni di euro. La fermata fa parte del più ampio progetto del raddoppio elettrificato della tratta Palermo Centrale/Brancaccio – Punta Raisi che rappresenta il principale…

Continua la lettura

Trenino di Casella, il 10 giugno festa per la riapertura totale della linea

Il 10 giugno prossimo, in occasione della riapertura totale del trenino di Casella sull’intera tratta da piazza Manin, a Genova, al borgo di Casella, in programma una giornata di festa nelle località toccate dallo storico convoglio nato nel 1929. “I comuni di Sant’Olcese, Serra Riccò e Casella – spiega il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – saranno animati da eventi e appuntamenti per valorizzare e far conoscere sempre di…

Continua la lettura

Polo Logistica FS, nuovo collegamento Padova – Duisburg

Il Polo Logistica del Gruppo FS amplia la rete di trasporti intermodale inaugurando un nuovo collegamento tra Duisburg e Padova. Lo fa tramite la società controllata TX Logistik, che dal 2 maggio effettuerà quattro viaggi settimanali di andata e ritorno con 32 unità di carico per treno. Il collegamento sarà gestito come un sistema di treni aperti su cui vengono e trasporterà rimorchi di camion con tutti i tipi di…

Continua la lettura

I treni sanitari di Ukrzaliznytsia e Medici Senza Frontiere hanno salvato 3.000 civili feriti durante l’anno

I treni sanitari hanno già evacuato 3.000 civili feriti dall’inizio della guerra su vasta scala. Oggi il treno effettuerà il suo centesimo volo. Il primo treno medico a 4 vagoni per l’evacuazione dei civili feriti è stato lanciato da Ukrzaliznytsia e dall’organizzazione medica umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere il 26 marzo 2022. Si è riusciti ad attrezzarsi nel più breve tempo possibile, l’equipaggiamento tecnico e l’equipaggiamento dei voli è stato realizzato da…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Siena – Chiusi, verso un protocollo d’intesa

Rivedere, ammodernare e velocizzare la linea ferroviaria Siena – Chiusi. E’ stato questo l’oggetto della riunione convocata dall’Assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Stefano Baccelli, che si è tenuta online e alla quale hanno partecipato il Sindaco di Chiusi, Gianluca Sonnini, quello di Rapolano Terme, Alessandro Starnini, quello di Asciano, Fabrizio Nucci, quello di Sinalunga, Edo Zacchei, e il primo cittadino di Montepulciano, Michele Angiolini, oltre a dirigenti e…

Continua la lettura

Milano: al via i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani

Partiranno venerdì 17 marzo i lavori di sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani che prevedono la sostituzione dei binari, degli scambi dei tram e del manto stradale. L’intervento non consente di lavorare su una sola corsia, sarà quindi necessario chiudere alla circolazione, di volta in volta, i tratti oggetto dei lavori fino al termine previsto del 31 agosto. Nello stesso periodo sarà eseguito un intervento analogo sulla linea tranviaria in…

Continua la lettura

Vy gestirà il traffico ferroviario in tutta la Norvegia orientale

La direzione delle ferrovie norvegesi continuerà con Vy come operatore per tutto il traffico ferroviario nella Norvegia orientale per i prossimi dieci anni. Siamo molto felici che Vy sia invitato ai negoziati finali sulla gestione del traffico ferroviario in tutta la Norvegia orientale per i prossimi dieci anni e che la direzione delle ferrovie norvegesi veda i grandi vantaggi che ciò comporta sia per i clienti che per la società,…

Continua la lettura

L’Europa in treno: Gruppo FS e Frecciarossa nei dieci progetti lanciati dall’UE

L’Europa punta sulla ferrovia e il Gruppo FS Italiane, guidato da Luigi Ferraris, con il suo Frecciarossa si guadagna un ruolo da protagonista. La Commissione europea ha infatti appena lanciato dieci nuovi progetti pilota di collegamenti ferroviari fra due o più Paesi europei per favorire l’uso del treno negli spostamenti continentali. Due di questi riguardano da vicino il Frecciarossa di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo FS Italiane. Il primo per…

Continua la lettura

I treni riprendono a circolare tra Tenero e Locarno

A partire da lunedì 13 febbraio 2023 la linea ferroviaria tra Tenero e Locarno sarà riaperta e i treni potranno riprendere a circolare come da orario. La tratta ferroviaria tra Tenero e Locarno è stata sbarrata dal 6 gennaio 2023 a causa di alcune importanti lavorazioni del cantiere per la nuova fermata FFS di Minusio, che vedrà la luce nel mese di dicembre di quest’anno. Nel corso di queste cinque…

Continua la lettura