Sistemi di Esercizio: Dirigente Posto di Comando

Su determinate linee o tratti di linea, provvisti di attrezzature stabilite dai Servizi dell’esercizio la circolazione dei treni è regolata da un DIRIGENTE POSTO di Comando, che, da una stazione, detta posto centrale, telecomanda di norma un’altra stazione o bivio detti posti satellite. Secondo quanto disposto dall’art 26 delle D.E.T.  questi impianti (generalmente non più di due) sono subordinati, agli effetti della circolazione dei treni, ad altra stazione mediante telecomando…

Continua la lettura

Al via la cooperazione tra FS Italiane e Indian Railways

Sviluppo in India dei sistemi di sicurezza del traffico ferroviario, diagnostica dell’infrastruttura e formazione del personale indiano. Queste le priorità della cooperazione tra FS Italiane e le Ferrovie indiane che entra oggi nella sua fase operativa. L’inizio della collaborazione tecnico-specialistica avviene a valle del Memorandum of Understanding (MOU) firmato a New Delhi lo scorso gennaio da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, alla presenza di Ministro…

Continua la lettura

Lunedì riparte la metrotranvia Milano-Limbiate

Lunedì 11 settembre riprende regolarmente il servizio, dopo la sospensione del periodo estivo, della metrotranvia Milano-Limbiate che collega i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate a Milano. Negli scorsi mesi, dopo la drastica riduzione del servizio imposta da USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) dal 1°maggio al 10 giugno per ragioni di sicurezza, gli amministratori dei comuni interessati alla tratta, insieme alla Provincia di Monza e Brianza, alla…

Continua la lettura

FFS: 500 treni speciali per gli eventi del 2017

La Festa federale dello jodel, la Badenfahrt, l’Unspunnenfest: anche quest’anno sono in programma numerose manifestazioni che vedranno le FFS coinvolte come fornitore di diverse prestazioni di trasporto. Alla Festa federale dello jodel che si terrà a Briga dal 22 al 25 giugno sono attesi 11 000 cantanti provenienti da tutta la Svizzera e di conseguenza un grande pubblico. Le FFS impiegheranno circa 20 treni speciali; per i cantanti di jodel…

Continua la lettura

Roma Settecamini, ancora deviate linee bus

A Settecamini, in via Case Rosse, nuova proroga dei lavori stradali, dopo quelle del 7 e del 25 agosto, che comportano la chiusura al traffico di alcune strade. Proseguono così, fino al termine dei lavori,  anche le modifiche ai percorsi delle linee 040, (040F nei giorni festivi) e 043 in direzione di via Gallesi, via Alba Adriatica e via Ortucchio. I bus percorrono via Belmonte del Sannio, via Castropignano, via…

Continua la lettura

IRMP – Classe 9, Materie e oggetti pericolosi diversi

Il titolo della classe 9 comprende le materie e gli oggetti che, durante il trasporto, presentano un pericolo diverso da quelli compresi sotto il titolo delle altre classi. Nel dettaglio, la normativa specifica che le materie pericolose per l’ambiente che non ricadano nelle Classi da 1 a 8, sono di Classe 9 con le seguenti rubriche. -UN 3077 “MATERIA PERICOLOSA PER L’AMBIENTE, SOLIDA, N.A.S.” -UN 3082 “MATERIA PERICOLOSA PER L’AMBIENTE,…

Continua la lettura

IRMP – Classe 8, Materie Corrosive

Il titolo della classe 8 comprende le materie e gli oggetti contenenti materie di questa classe che, per la loro azione chimica, attaccano i tessuti epiteliali della pelle e delle mucose con le quali entrano in contatto o che, in caso di dispersione, possono causare danni ad altre merci o ai mezzi di trasporto, o distruggerli, e possono anche creare altri pericoli. Il titolo della presente classe comprende inoltre le…

Continua la lettura

Locomotiva elettrica a terza rotaia E220

Locomotiva elettrica a terza rotaia 650 V CC E 220   Dati Tecnici  Anni di costruzione:  1912  Numero di unità costruite:  1  Potenza Oraria:  220 kW  Potenza Continuativa: 150 kW  Costruttore:  Carminati&Toselli  Velocità massima:  50 Km\h  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote motrici:  980 mm  Lunghezza totale:  8150 mm  Interperno/passo carrelli: 4000 mm (passo totale) Anno di radiazione:  dispersa nel 1945 Anno di demolizione: –  Massa in servizio:  27,2 t  Rapporto…

Continua la lettura