Incontro tra il Governo e la Direzione FFS

Si è svolto in mattinata alla stazione di Bellinzona l’annuale incontro tra una delegazione del Consiglio di Stato ticinese – composta dal Vicepresidente Manuele Bertoli e dai Consiglieri di Stato Norman Gobbi, Christian Vitta e Claudio Zali – e una delegazione della direzione delle FFS – guidata dal Direttore generale Andreas Meyer e composta da Flavio Crivelli, Coordinatore regionale FFS sud, Jeannine Pilloud, Direttrice Divisione viaggiatori, Philippe Gauderon, Direttore Divisione…

Continua la lettura

Romania: al via modernizzazione flotta e rete tramviaria della città di Bucarest

La città di Bucarest ha approvato un emendamento al bilancio  2016 per lo stanziatomento di  7, 3 milioni di euro in favore dell’autorità di trasporto RATB. La maggior parte del finanziamento sarà utilizzato per modernizzare la flotta e la rete tramviaria della città. In particolare i lavori di modernizzazione di 10 tram -a cui è destinato un budget di  4 · 2 milioni di euro- includono la sostituzione della sezione…

Continua la lettura

Servizio regionale sulla tratta italiana Iselle–Domodossola: Le FFS e RegionAlps non presentano alcuna offerta.

Il termine per partecipare alla gara d’appalto indetta dalla Regione Piemonte per il servizio sulla tratta Iselle–Domodossola è scaduto mercoledì 27 luglio scorso. Le FFS e RegionAlps hanno comunicato al committente italiano che non intendono più candidarsi per il servizio sul suddetto collegamento regionale. In seguito a un’approfondita analisi dell’importo delle indennità, infatti, ritengono che i 366 000 euro proposti dalla Regione Piemonte siano insufficienti per poter migliorare l’offerta nell’ottica…

Continua la lettura

Italferr vince una nuova commessa in Bosnia ed Erzegovina

In Bosnia ed Erzegovina, Italferr, la società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane si è aggiudicata, in raggruppamento con Ird Engineering, una gara per assistenza tecnica al Railway Regulatory Board (Rrb), prevalendo su numerose società internazionali di consulenza. Il progetto, finanziato dalla Ue, partirà a settembre 2016 e avrà una durata di 12 mesi. Nel dettaglio, l’assistenza tecnica al Railway Regulatory Board (Rrb) e agli altri principali stakeholder…

Continua la lettura

Nuova segnaletica: Le FFS semplifica l’orientamento nelle stazioni.

Entro fine 2016, le Alla luce dei risultati raggiunti, entro fine 2016 le FFS miglioreranno la segnaletica in 270 stazioni svizzere. Saranno standardizzati e integrati gli indicatori di direzione e smantellati i cartelli superflui. Grazie a una segnaletica uniforme e completa, i viag-giatori riusciranno a trovare più facilmente il mezzo di trasporto pubblico di collega-mento. Inoltre, su Internet e sull’app«La mia stazione» le FFS offrono ai clienti la possibilità di…

Continua la lettura

Svizzera: il 23 e 24 luglio l’iniziativa “Trenino verde DomoAlpi” di BLS da Berna a Domodossola

Si terrà il 23 e 24 luglio una iniziativa promozionale di BLS: come già avvenne nei primi 2 week end di agosto 2015, è previsto un treno panoramico (“Trenino verde DomoAlpi”) all’ora tra Berna e Domodossola dalle 7 alle 21, con diverse escursioni sul territorio italiano e svizzero comprese nel biglietto ferroviario, cui sarà possibile prendere parte utilizzando gli autobus dedicati delle ditte Comazzi e VCO trasporti, con orari in…

Continua la lettura

Bratislava: la rete tram si estende oltre il Danubio

Si estende la rete tram di Bratislava, in Slovacchia, con la nuova linea nel quartiere Petržalka sulla riva destra del Danubio che  ha iniziato il servizio l’8 luglio scorso , a seguito di una cerimonia ufficiale di apertura , il 5 luglio . Il tracciato, lungo 2 ,4 km da Šafárikovo Námestie a Bosáková attraversa il Danubio sul Ponte Vecchio rinnovato . E poi attraversa un’autostrada su due ponti. Ci sono tre fermate , ed…

Continua la lettura

Svizzera:ufficio federale trasporti approva progetto ammodernamento

L’UFT ha approvato i piani del progetto di «Modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie del Gambarogno». Il pacchetto di interventi permette di ammodernare l’infrastruttura ferroviaria e nel contempo e aumentare la capacità della linea del Gambarogno, grazie al raddoppio di 2,7 km del binario tra Contone e Quartino e l’integrazione della tratta Contone–Ranzo–Sant’Abbondio nel sistema di gestione del Centro di Esercizio di Pollegio. Il progetto è stato sviluppato cercando di ridurre al…

Continua la lettura

Australia:CAF fornirà i nuovi tram per Newcastle

New South Wales Transport ha raggiunto un accordo per la CAF per la fornitura di sei Caf Urbos tram per la linea metropolitana leggera che verrà costruito a Newcastle. La consegna è prevista per il 2018. Questo si basa su un ordine precedente in base al quale CAF ha fornito 12 tram a Sydney. Annunciando l’accordo il 28 giugno, il CAF ha detto che i tram Caf Urbos avrebbero ‘coniugato…

Continua la lettura

Svizzera, bus notturni tra Cadenazzo e Locarno

Nelle notti da lunedì 20 a giovedì 23 giugno, le corse notturne tra le stazioni di Cadenazzo e Locarno sono soppresse e sostituite con un servizio bus. A causa dello sbarramento totale della tratta dalle 22.20 alle ore 5.00 verranno soppressi tutti i treni S20 tra Cadenazzo e Locarno.Il provvedimento è da ricondurre a lavori di manutenzione alla linea e al risanamento della tettoia a Locarno. Sono da prevedere tempi…

Continua la lettura