Apertura ed elettrificazione in Uzbekistan

I progetti per ampliare e aggiornare la rete ferroviaria nazionale dell’ Uzbekistan stanno facendo progressi, con il lancio di servizi di trasporto merci su una linea diretta di nuova costruzione tra  Bukhara e Miskin, lavori in corso su un collegamento per Khiva, il completamento dell’elettrificazione a Termez e appalto indetta per l’elettrificazione nella valle di Ferghana. I 335 km di nuove infrastrutture necessarie per la linea 355 km da Bukhara a…

Continua la lettura

Zone non fumatori nelle stazioni: Le FFS lanciano un test di diversi mesi

Il 1° febbraio 2018 le FFS avviano un test con zone non fumatori in sei stazioni. Le zone non fumatori in stazione si ripercuotono positivamente sulla sicurezza e sulla pulizia, migliorando così la qualità della sosta per i clienti. Il numero crescente di pendolari comporta un grande affollamento nelle ore di punta. In questi casi se le sigarette entrano in contatto con vestiti, pelle e capelli dei passanti si possono…

Continua la lettura

Ungheria: CAF si aggiudica un contratto per fornire 26 nuovi tram a Budapest

CAF fornirà altri 26 tram per la città di Budapest. Lo prevede un contratto sottoscritto con BKK (Budapesti Közlekedési Központ), la società che gestisce il TPL cittadino. Il contratto riguarda la produzione di 2 tipi di tram: 21 tram a cinque moduli e 5 veicoli a nove moduli, con consegna delle prime unità a partire da febbraio 2019. Il contratto ha un valore di circa € 55 milioni. A marzo…

Continua la lettura

CN ordina 200 locomotive diesel GE

Al fine di “accogliere le future opportunità di crescita e promuovere l’efficienza operativa”, il 22 dicembre la società Canadian National ha annunciato di aver ordinato 200 nuove locomotive diesel da GE Transportation per la consegna nei prossimi tre anni.L’ordine include un mix di locomotive Evolution Series conformi allo standard Tier 4 EPA e precedenti tipi Tier 3 che utilizzano crediti di certificazione Tier 4 accumulati. Il tutto sarà equipaggiato con la…

Continua la lettura

RFI,al via lavori installazione ERMTS sulla Domodossola – Iselle

Il traffico ferroviario della linea transfrontaliera Domodossola – Iselle, parte integrante del Core Corridor europeo TEN-T Reno-Alpi che collega il porto di Genova a quelli di Anversa e Rotterdam attraversando Italia, Svizzera, Germania, Belgio e Olanda, sarà gestito dal sistema European Rail Traffic Management System(ERTMS). Rete Ferroviaria Italiana ha infatti avviato l’installazione della nuova tecnologia. I lavori saranno conclusi entro il primo semestre 2018. Per il potenziamento tecnologico saranno investiti 8 milioni di…

Continua la lettura

La SOB ordina undici treni per la linea panoramica del San Gottardo.

La Schweizerische Südostbahn (SOB) ha ordinato a Stadler Rail il materiale rotabile per la tratta Basilea/Zurigo–linea panoramica del San Gottardo–Locarno/Lugano. Complessivamente si tratta di undici treni a lunga percorrenza modello FLIRT III. Da dicembre 2020 la SOB gestirà e commercializzerà questa linea in co-branding SOB-FFS. Nell’ambito della collaborazione congiunta sottoscritta a luglio 2017, la SOB gestirà e commercializzerà per conto delle FFS la linea panoramica del San Gottardo, in co-branding…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova linea transfrontaliera Arcisate – Stabio

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio ha inaugurato ieri  la nuova linea ferroviaria transfrontaliera Arcisate – Stabio.La nuova linea di Rete Ferroviaria Italiana, Gestore della rete nazionale, è il primo valico transfrontaliero tra Italia e Svizzera senza stazione di confine.Domenica 7 gennaio 2018 sarà avviato il servizio commerciale, con le relazioni Varese – Lugano e Varese – Como via Chiasso, gestito dalla società TILO (Treni Regionali Ticino…

Continua la lettura

Trenitalia UK: c2c firma un accordo per 60 nuove carrozze Bombardier

I passeggeri della compagnia ferroviaria britannica c2c beneficeranno di migliaia di nuovi posti entro i prossimi quattro anni grazie a un accordo superiore ai 100 milioni di sterline firmato da Trenitalia c2c, Bombardier e Porterbrook con l’approvazione del Dipartimento dei Trasporti britannico.L’accordo prevede la consegna a c2c di 60 nuove carrozze Bombardier Aventra a partire dall’estate 2021, anticipando di tre anni i tempi della consegna. I nuovi treni avranno oltre il 20% in…

Continua la lettura

Australia: i treni di nuova generazione di Bombardier entrano in servizio nel Queensland

Bombardier Transportation, insieme al consorzio Qtectic, sta consegnando con successo i primi tre treni New Generation Rollingstock (NGR) alla rete ferroviaria del Queensland sudorientale in collaborazione con il governo del Queensland, il Dipartimento dei trasporti e le strade principali ( TMR) e Queensland Rail (QR).“Oggi è un giorno molto speciale per il popolo del Queensland sud-orientale, siamo tutti coinvolti nella consegna di questo progetto vitale per le ferrovie”, ha dichiarato…

Continua la lettura

Alstom: siglato accordo con governo iracheno per sviluppo del trasporto urbano a Baghdad e Bassora

Alstom ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il governo iracheno per lo sviluppo del trasporto urbano a Baghdad e Bassora. Il MoU è stato firmato durante la riunione delle autorità governative franco-irachene, alla presenza di Sami Al Araji, Capo del National Investment Committee in Iraq e Jean-Baptiste Lemoyne, Segretario di Stato francese.Il MoU copre due grandi progetti. Il primo progetto consiste in una linea di metropolitana aerea lunga…

Continua la lettura