Iniziata la stagione estiva per la ferrovia per bambini di Uzhorod

Per il lancio ufficiale della stagione estiva 2019 della Ferrovia dei Bambini di Uzhgorod, avvenuto lo scorso 4 maggio, sono intervenuti Yaroslav Halas , Presidente dell’Amministrazione Regionale dell’Oblast di Transcarpazia ; Igor Fartushokh,Vice Sindaco di Uzhgorod; Alexander Pushkash,responsabile della gestione del trasporto ferroviario di Uzhgorod ; Yaroslav Aftanas, responsabile di Lʹvivsʹka zaliznytsya, ramo regionale di Ukrzaliznytsya. Zakarpatsʹka dytyacha zaliznytsya (questo il nome ufficiale) è , senza dubbio, uno dei simboli della città posta…

Continua la lettura

Al via la nuova stagione della Ferrovia dei Bambini di Uzghorod

Dopo la consueta pausa invernale riapre al pubblico la Ferrovia dei Bambini di Uzghorod, con il suo caratteristico tracciato di 1,2 Km lungo le rive del fiume Uz, dal centro della città, nei pressi dell’antica Sinagoga fino alla parte orientale del Giardino Botanico di Uzhgorod. Questa è la più corta delle ferrovie dei bambini in Ucraina ed è una delle principali attrazioni della città. A partire dal 4 Maggio alle…

Continua la lettura

Stadler: vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa

Stadler vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa. I treni sono specificamente progettati per funzionare in climi estremamente freddi. Per Stadler questo è già il secondo progetto in Canada: attualmente Stadler sta costruendo mezzi a  due piani per , che viaggeranno sulle zone panoramiche a nord-est di Vancouver. La città di Ottawa e il gruppo SNC Lavalin hanno dichiarato Stadler vincitore del contratto per…

Continua la lettura

Locomotive brasiliane dotate di batterie Saft

I sistemi di batterie di Saft saranno montati su 58 locomotive di trasporto usate dall’operatore merci brasiliano  MRS Logística. Le batterie da 64 V forniranno energia per avviare i motori a 16 cilindri fino a 14 volte al giorno. Si basano su celle SRX190 FR-PP o SRX1900P di Saft, offrono una capacità di 190 Ah per 5 ore e sono progettate per offrire un ciclo di vita lungo e con poca manutenzione.Le…

Continua la lettura

Finlandia: Stadler Consegnerà 60 Locomotive Al Gruppo VR. Valore Del Contratto 200 Mln Di Euro

Il gruppo finlandese VR e Stadler hanno firmato un contratto per la fornitura di 60 nuove locomotive diesel-elettriche per migliorare l’efficienza operativa nei cantieri di smistamento, nei terminali merci e sulle linee non elettrificate che costituiscono il 45% della rete ferroviaria finlandese. Il contratto firmato da Rolf Jansson, CEO di VR Group e Iñigo Parra, CEO di Stadler Valencia, comprende la fornitura di 60 locomotive diesel-elettriche e un’opzione per un massimo…

Continua la lettura

In funzione i nuovi treni metropolitani di Siemens Mobility sulla green line di Bangkok

Le prime sette metro consegnate dal consorzio di Siemens Mobility e dal produttore turco di ferrovie Bozankaya sono ora in funzione sul sistema esistente BTS (Skytrain) e sull’estensione della linea verde a Bangkok, in Thailandia. I nuovi treni sono entrati in servizio sull’estensione della Green Line inaugurata nel dicembre 2018. La società operativa Bangkok Transit System (BTSC) sta ora avviando un servizio completo sull’estesa linea verde dalla stazione di Mo…

Continua la lettura

Collaborazione nel settore dei trasporti pubblici: AutoPostale e FFS uniscono le forze

FFS e AutoPostale hanno deciso di rafforzare la loro collaborazione in diversi ambiti tematici per offrire ai clienti dei trasporti pubblici in Svizzera un servizio ancora migliore. Grazie a questa collaborazione le due aziende potranno unire le loro forze e realizzare sinergie nella vendita, nello sviluppo di nuove piattaforme di mobilità e nel campo dei veicoli semoventi. Tra gli obiettivi già definiti: testare le possibilità di cooperazione a livello di…

Continua la lettura

Chiasso telecomandata dalla Centrale d’esercizio sud di Polleggio. In servizio il nuovo apparato

Da lunedì 15 aprile 2019 la stazione di Chiasso Viaggiatori sarà automatizzata e gestita direttamente dalla Centrale d’esercizio Sud di Pollegio: entrerà infatti in servizio il nuovo apparato centrale elettronico. Grazie ai sistemi di gestione e controllo ferroviario di ultima generazione, sarà aumentata la sicurezza della circolazione ferroviaria all’interno del nodo di Chiasso. Con un investimento di oltre 245 milioni di franchi le FFS ammodernano e aumentano la capacità di…

Continua la lettura

FFS: lavori su sponda est lago di Zugo. Da giugno nuovo orario sull’asse del San Gottardo

Dal 9 giugno 2019 al 12 dicembre 2020, la tratta ferroviaria tra Zugo Oberwil e Arth-Goldau sarà completamente chiusa al traffico ferroviario per lavori. Grazie alla costruzione di una nuova tratta a doppio binario all’altezza di Walchwil, si potrà migliorare la circolazione sull’asse nord-sud in termini di capacità, velocità e comfort, come pure la qualità dell’offerta nel traffico regionale. Lo sbarramento della tratta comporterà in parte cambiamenti d’orario sostanziali sull’asse…

Continua la lettura

Trenitalia c2c lancia nel Regno Unito Pico4UK, nuova piattaforma per bigliettazione

Trenitalia c2c è il primo operatore nel Regno Unito a lanciare il sistema di emissione elettronica dei biglietti PICO4UK. La nuova piattaforma digitale, che cambierà per i clienti britannici l’esperienza d’acquisto dei biglietti, integra i diversi canali di vendita: emettitrici self service, biglietterie, sito internet e app. PICO4UK è stato sviluppato nel Regno Unito replicando l’esperienza fatta da Trenitalia nel nostro Paese dove PICO è attivo da 7 anni e…

Continua la lettura