Direttrice Adriatica: incontro fra Trenitalia e Federconsumatori

Nella giornata di martedì 8 gennaio rappresentanti di Trenitalia e Federconsumatori si sono incontrati a Roma, nella sede centrale del Gruppo FS Italiane, per affrontare insieme alcune questioni che ruotano intorno al miglioramento dell’offerta ferroviaria lungo la Direttrice Adriatica. All’appuntamento, a cui ha partecipato anche il responsabile della mobilità della Regione Abruzzo, erano presenti dirigenti Trenitalia coordinati dal Direttore della Divisione Passeggeri Long Haul, Paolo Attanasio, e il Presidente Nazionale dell’Associazione dei consumatori. Tra le iniziative intraprese, che…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: confermati i Piani neve e gelo per emergenza maltempo

Il Gruppo FS Italiane, con riferimento al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, ha predisposto anche per la giornata di venerdì 4 gennaio, la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata. A causa della presenza di nevicate e gelate, aggravate dal forte vento, a carattere di burrasca, che potrebbe peggiorare la situazione con particolari accumuli di neve, in queste regioni i servizi commerciali regionali saranno garantiti…

Continua la lettura

FS Italiane, altri tre treni pendolari consegnati da Trenitalia a Trenord

Altri tre treni per il trasporto regionale e metropolitano della Lombardia sono stati consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a Trenord. Sono un Vivalto, un Treno Alta Frequentazione (TAF) e un’ALe582 e si aggiungono agli otto già consegnati da settembre ad oggi. Diventano così 11 i treni perfettamente funzionanti messi a disposizione da Trenitalia per consentire il rilancio del trasporto ferroviario regionale. In poco meno di quattro mesi – in anticipo…

Continua la lettura

Emilia Romagna e Marche, FS Italiane attiva fase preallerta piano neve e gelo

In base ai bollettini meteo della , FS Italiane ha attivato la fase di preallerta in Emilia Romagna e nelle Marche. Il Gruppo ha avviato azioni per monitorare costantemente l’infrastruttura, assicurarne l’efficienza e garantire la piena disponibilità per i servizi delle imprese ferroviarie e, quindi, la mobilità delle persone. Per far fronte in maniera tempestiva a eventuali criticità provocate nelle prossime ore dal maltempo saranno attivi i centri operativi territoriali nelle due regioni interessate, coordinati…

Continua la lettura

Linea ferroviaria Sinalunga-Arezzo-Stia: Ceccarelli, tempi di percorrenza dipendono dai limiti di velocità imposti da ANSF

Sui tempi di percorrenza lungo la linea ferroviaria Sinalunga-Arezzo-Stia interviene anche l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, che risponde al consigliere regionale della Lega Marco Casucci precisando le cause degli attuali limiti di velocità imposti ai convogli. “Il consigliere Casucci dovrebbe saper bene – dice Ceccarelli – che gli attuali tempi di percorrenza della linea del Casentino dipendono dai limiti di velocità imposti da ANSF e che non sono legati…

Continua la lettura

Prolungamento Funivia del Faito sino al 6 gennaio 2019

Parte il prossimo 8 dicembre la Fiera Enogastronomica “FARE NATALE”. La manifestazione organizzata dal Comitato Fare Onlus, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania e del Comune di Vico Equense, è realizzata in collaborazione con l’EAV che, per la prima volta in oltre 50 anni dalla sua entrata in esercizio, aprirà la Funivia del Faito durante tutti i weekend di dicembre e fino al 6 gennaio con le seguenti…

Continua la lettura

Trenitalia Campania: un nuovo treno Jazz per i pendolari

Continua a crescere e ad ammodernarsi la flotta dei treni per i pendolari della Campania. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) ha consegnato oggi alla Regione un nuovo treno Jazz. Dotati di un eccezionale livello di comfort, sicurezza, affidabilità e accessibilità per consentire una nuova esperienza di viaggio, i moderni convogli sono destinati a circolare prevalentemente nelle aree metropolitane di Napoli e sulle linee di collegamento con Salerno e Caserta. Si tratta del 13esimo Jazz dei 24…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre in vigore il nuovo orario invernale di Trenord

Da domenica 9 dicembre, con l’introduzione dell’orario invernale, diventa operativo il nuovo programma di Trenord che prevede 2.204 corse ferroviarie quotidiane. Altre 139, attualmente svolte con treni, saranno effettuate da bus, favorendo, nelle ore a bassa frequentazione, minori volumi di traffico ferroviario e ottimizzazione della flotta rotabile. L’obiettivo del piano predisposto da Trenord, condiviso nelle linee guida con Regione Lombardia, è dare regolarità e maggiore affidabilità al sistema, diminuendo le…

Continua la lettura

Trenitalia, Piattaforma Integrata Commerciale: emesso il miliardesimo biglietto

È il miliardesimo biglietto Trenitalia, quello emesso ieri alla stazione di Roma Tiburtina dal sistema di vendita PICO, la Piattaforma Integrata Commerciale messa a punto nel 2012 e adottata prima sui canali digitali e utilizzata poi da tutta la rete commerciale della società di trasporto del Gruppo FS Italiane.  Il journey planner di Trenitalia propone in tempo reale oltre alle soluzioni di viaggio, anche servizi alberghieri, turistici e culturali e fornisce per…

Continua la lettura

Napoli, chiusura funicolare di Mergellina

A partire dal 2/11 per disposizione della Protezione Civile, causa alberi di pino pericolanti all’altezza del civico 136 di via Orazio, la Funicolare di Mergellina è temporaneamente chiusa fino a nuovo avviso. Anm informa che è stato attivato il servizio sostitutivo bus Linea 621 a copertura della tratta servita dalla funicolare di Mergellina. Dal giorno 6/11,causa albero pericolante in Via Manzoni, la Protezione Civile ha disposto l’interruzione della viabilitá sulla zona.…

Continua la lettura