Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi

Il “Grand Prix des Régions” assegnato giovedì 12 maggio  a Parigi premia le regioni con la politica dei trasporti più innovativa. La Provincia di Bolzano è stata insignita dalla giuria del rinomato magazine dedicato ai trasporti ed alla mobilità “VRT” del “Grand Prix des Régions” nella categoria “Europa” per la linea ferroviaria Merano-Malles, il treno della Val Venosta, e la sua elettrificazione. Il premio viene attribuito alle migliori iniziative nel…

Continua la lettura

Hupac Intermodal Forum: potenziamento di Milano smistamento

Un investimento di 70 milioni di franchi svizzeri, pari a circa 67 milioni di euro da parte dell’Ufficio Federale dei Trasporti svizzero sul terminal di Milano smistamento, area di Mercitalia (Gruppo FS Italiane) per rilanciare un hub intermodale che faciliterà il traffico delle merci tra l’Italia e l’Europa attraverso il territorio elvetico. L’annuncio è arrivato durante lo Hupac Intermodal Forum che si è tenuto a Lugano il 13 maggio, al quale hanno partecipato oltre 200 delegati di settore da tutta Europa. A…

Continua la lettura

Il cibo viene restituito ai treni Intercity+: parte dei fondi andrà ad aiutare i bambini colpiti dalla guerra

Dal 13 maggio, cibo, bevande e snack a bordo saranno nuovamente disponibili su tutti i treni ad alta velocità Intercity e Intercity+. Ai passeggeri verranno offerti i loro hot dog, panini, caffè e dessert preferiti. E l’innovazione più importante: 2 grivne del costo di ogni bevanda calda a bordo del treno serviranno a curare i bambini colpiti dall’aggressione russa contro l’Ucraina. I passeggeri potranno aderire all’iniziativa sociale, che Ukrzaliznytsia sta realizzando insieme…

Continua la lettura

Renfe costruirà una nuova officina di manutenzione dei treni ad alta velocità a Madrid

Renfe costruirà una nuova officina presso la base di manutenzione di Santa Catalina, a Madrid, con la quale sarà aumentata la capacità di questo centro e con la quale saranno soddisfatte le esigenze della nuova flotta di treni ad alta velocità da mantenere. I lavori di ampliamento, aggiudicati alla joint venture Seranco-Pavasal per un importo massimo di 12,5 milioni di euro, inizieranno tra un mese e mezzo circa e la…

Continua la lettura

Grecia: Trainose annuncia avvio rotte Atene-Salonicco e Salonicco-Atene con ETR470

TRAINOSE SA fedele ai suoi impegni per servizi aggiornati, sicuri e di qualità al pubblico passeggeri, annuncia il lancio dei nuovi e moderni treni ETR470, da domenica 15 maggio 2022, che percorreranno la rotta Atene – Salonicco, e viceversa, in meno di 4 ore. I treni ETR470 hanno nove carrozze, una delle quali è un ristorante e bar, tre carrozze di prima classe e quattro carrozze di classe economica. Ogni…

Continua la lettura

Abruzzo: Trenitalia consegna alla Regione altri 2 Pop

Sono stati consegnati oggi alla Regione Abruzzo, da parte di Trenitalia, altri due treni Pop che saranno immessi in circolazione sulle tratte Pescara-Teramo, Pescara-Termoli e Pescara-Sulmona. Le consegne odierne portano ad un totale di 13 treni di ultima generazione in circolazione sulle linee abruzzesi e rientrano nei piani di investimento sottoscritti tra Regione Abruzzo e Trenitalia, che prevedono l’acquisto di nuovi treni per oltre 27 milioni di euro. I mezzi…

Continua la lettura

Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina

I profughi ucraini in Toscana potranno continuare a usare gratuitamente i bus del tpl e la tramvia di Firenze anche per tutto il mese di maggio 2022. Il Dipartimento Nazionale di Protezione civile ha stanziato ulteriori risorse, e a seguito di questo la Regione Toscana ha deciso di prorogare l’iniziativa di sostegno avviata un mese fa. Per usufruire del sostegno, ai profughi ucraini sarà sufficiente esibire i documenti che attestano…

Continua la lettura

FS, Italferr si aggiudica gara in Serbia per la modernizzazione della linea Niš-Brestovac

Italferr, la società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, si è aggiudicata in raggruppamento con la controllata IES e Signalling Solutions, Trioprojeckt e Kosovoprojekt, la gara indetta dal Ministero delle Finanze della Repubblica della Serbia, per la modernizzazione di circa 24 chilometri di linea ferroviaria tra la stazione di Niš e la stazione di Brestovac, in Serbia. La linea fa parte del corridoio X del progetto transeuropeo TEN-T. Il progetto…

Continua la lettura

RFI – dai big Data nasce Atltante della Mobilità Dolce

Un “Atlante della mobilità dolce in Italia” sviluppato sui big data per mettere in relazione stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con il patrimonio storico, artistico e naturalistico presente su tutto il territorio nazionale. È l’iniziativa promossa da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e dalle 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce (A.MO.DO.) per contribuire alla mobilità slow e incentivare il turismo sostenibile. Il protocollo di…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha trasportato quasi 10.000 tonnellate di aiuti umanitari

Dall’inizio della guerra su vasta scala, Ukrzaliznytsia ha consegnato circa 10.000 tonnellate di beni umanitari con treni passeggeri. Oltre a più di 2,5 mila vagoni merci. La maggior parte delle spedizioni sono state organizzate da Leopoli, Uzhhorod e Chernivtsi in direzione di Kiev, Kharkiv e Dnipro. Ukrzaliznytsia sottolinea che, al fine di organizzare adeguatamente la consegna di beni umanitari, è stato messo in atto un chiaro meccanismo per rispettare le misure…

Continua la lettura