Amtab, Fal, Ferrotramviaria: al via il biglietto unico

Un unico biglietto per viaggiare tra Puglia, Basilicata, Nord Barese, Aeroporto, Area Metropolitana e Città di Bari. Dallo scorso 14 dicembre è possibile grazie al progetto europeo ETCP Greece – Italy 2007 – 2013 “Gift 2.0” in cui rientra il ‘caso pilota’ Unique ticketing, biglietto unico tra Amtab, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Nord Barese, di cui Fal è soggetto attuatore individuato dalla Regione Puglia. Il biglietto da oggi si può acquistare…

Continua la lettura

Tre nuovi bus a metano categoria Euro 6 per il servizio urbano di Modena

Il trasporto pubblico modenese è sempre più ecologico: da gennaio Seta immetterà in servizio sulla rete urbana di Modena tre nuovi autobus Solaris Urbino 12 a metano appartenenti alla categoria Euro 6. Con queste nuove acquisizioni la flotta a basso impatto ambientale (categoria Euro 5 o superiore) del capoluogo modenese arriva a quota 89 mezzi su 133, pari al 67% del totale. I nuovi autobus ecologici sono realizzati secondo standard…

Continua la lettura

Ucraina: alla stazione di Kiev tre uomini feriti a causa della loro negligenza

I cittadini continuano ad essere feriti sull’infrastruttura ferroviaria a causa del loro comportamento non conforme alle norme sulla sicurezza ferroviaria. Così, il 10 dicembre presso la stazione di Kiev-Moskovskiy il personale di Pivdenno-Zakhidnoyi zaliznytsi (Ferrovie del Sud Ovest)  ha trovato tre giovani colpiti da elettrocuzione. Il personale ha  tolto la tensione dalla rete di contatto ed una delle vittime è stata tolta dal tetto della vettura. Poi sono stati chiamati la polizia e l’ambulanza,…

Continua la lettura

Friburgo espande la sua rete di tram

L’ultimo ampliamento della rete di tram a scartamento metrico della città di Friburgo è stato inauguratolo scorso  11 dicembre con un ramo di 1, 6 km  da Robert-Koch-Straße alla Facoltà Tecnica della Universität Freiburg.  A servizio di  quattro fermate, i tram su questa sezione della Route 4 hanno una frequenza di una corsa ogni 10 minuti  La costruzione iniziò nel 2013 e ha richiesto la sostituzione di un ponte su una ferrovia merci.…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Basilicata: arriva Swing il nuovo treno diesel dedicato ai pendolari

Musica nuova sui binari della Basilicata: arriva Swing, il nuovo treno diesel per i pendolari. Stamattina il viaggio di presentazione del nuovo treno, da Potenza Centrale a Potenza Superiore, con a bordo, l’Assessore regionale ai Trasporti Aldo Berlinguer e, per Trenitalia, il Direttore della Divisione Trasporto Regionale Orazio Iacono e il Direttore del trasporto Regionale Basilicata, Mariella Polla. Lo Swing presentato oggi è il primo dei quattro treni diesel che…

Continua la lettura

Iniziate le prove della Linea Viola della metropolitana di Bangkok

Il 14 dicembre scorso il concessionario Bangkok Metro Public Co ha iniziato le corse di prova sulla prima sezione della linea viola a Bangkok, alla presenza del Primo Ministro Gen Prayuth Chan-Ocha.  La linea di 23 km che collega Bang Yai, nel nord-ovest di Bangkok a Tao Pun nel centro della città è prevista per l’apertura al servizio viaggiatori  entro il 12 agosto 2016. Ci sono 16 stazioni, tra cui…

Continua la lettura

Basilicata: al via il nuovo orario per il trasporto regionale

Con il nuovo orario di Trenitalia 2016 la Basilicata diventa sempre più vicina alla Campania e alla Puglia. Questo vuol dire riqualificazione dei collegamenti regionali e una migliore integrazione ferro-gomma verso Foggia e Salerno e con i servizi AV in partenza e arrivo da Salerno. Sulla linea Potenza-Salerno sono stati inseriti nuovi collegamenti veloci, con riduzione dei tempi di percorrenza fino a mezz’ora, grazie all’ individuazione delle fermate in cui…

Continua la lettura

Emilia Romagna: 7 nuovi Stadler ETR350 per i pendolari

Entrerà in servizio sulla Bologna-Portomaggiore il primo dei 7 nuovi treni Tper modello Stadler ETR 350 (investimento complessivo, oltre 45 milioni di euro), che si aggiungeranno ai 12 “gemelli” già in circolazione sui servizi ferroviari regionali dell’Emilia-Romagna. Il treno presentato oggi, con viaggio inaugurale sulla linea, entrerà in funzione già a partire dai prossimi giorni;  i successivi 6 arriveranno nei prossimi mesi con consegne cadenzate, al ritmo di uno al…

Continua la lettura

Trenitalia,nuovo orario 2016: le novità in Sicilia

Al via, da domenica 13 dicembre, l’orario invernale di Trenitalia che introduce alcune novità anche per il trasporto regionale in Sicilia. Un nuovo modo di viaggiare, con una struttura di tipo “cadenzato”, ovvero con partenze sempre allo stesso minuto, per conferire al servizio una maggiore regolarità e permettere alla clientela di memorizzare meglio l’orario del proprio treno. La nuova offerta propone, tra l’altro, l’avvio del collegamento diretto Siracusa – Palermo…

Continua la lettura

Svizzera: buona partenza per il nuovo orario

Nuovi orari di partenza, collegamenti e marciapiedi: questa mattina molti pendolari hanno dovuto cambiare abitudini, soprattutto nell’area metropolitana di Zurigo e nella Svizzera occidentale. Attualmente nelle stazioni di tutta la Svizzera sono in servizio circa 350 assistenti alla clientela. In aggiunta, le FFS tengono informati i viaggiatori tramite volantini e annunci all’altoparlante e in diverse località sono stati allestiti degli stand informativi. Complessivamente le FFS hanno ampliato l’offerta di 660…

Continua la lettura