Milano, M5: dal 2 al 4/1 bus tra Zara e Garibaldi

Da sabato 2 a lunedì 4 gennaio, per lavori di manutenzione straordinaria richiesti dalla Concessionaria Metro5 Spa, la circolazione della linea M5 verrà  sospesa tra le stazioni di Zara e Garibaldi. In superficie, tra Zara, Isola e Garibaldi, viene  attivo un collegamento sostitutivo con bus con le seguenti fermate: Direzione Garibaldi FS M2/M5: Zara M5: viale Zara dopo viale Stelvio (in corrispondenza con linea Milano-Desio); Isola M5: via Pola prima di via…

Continua la lettura

Romania: CAF consegna primo convoglio per la linea metropolitana M5 di Bucarest

CAF ha consegnato il primo degli otto convogli che fornirà all’operatore del trasporto pubblico di Bucarest Metrorex per la linea metropolitana M5. Il treno è stato trasportato da Rail Cargo Group ed è arrivato un mese prima di quanto previsto dal contratto con la CAF. Metrorex ha esercitato l’opzione nel mese di novembre 2014 per la fornitura di otto convogli a sei casse CAF simili a quelli in servizio sulla linea…

Continua la lettura

Variante ferroviaria Val di Riga: firmata convenzione per avvio progettazione

 Firmata lo scorso 23 dicembre a Roma  da Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Sabina Sciarrone, Consigliera di Strutture Trasporto Alto Adige (STA), Raffaele Zurlo e Konrad Bergmeister, Amministratori Delegati di BBT-SE e Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana la convenzione per lo studio di fattibilità e di progettazione preliminare della cosiddetta variante ferroviaria “Val di Riga”; l’adeguamento infrastrutturale della stazione di Bressanone e del centro intermodale…

Continua la lettura

Italcertifer omologa in Turchia il treno “Velaro”

C’è un pezzo di made in Italy, e del know how di FS Italiane,  nei recenti progressi del sistema ferroviario ad Alta Velocità della Turchia. Italcertifer, società del Gruppo FS Italiane, tra i leader mondiali nella certificazione ferroviaria, ha infatti verificato la compatibilità del treno alta velocità “Velaro”, prodotto dalla Siemens, con la linea ferroviaria Ankara-Konya in Turchia. Preliminarmente Italcertifer ha verificato l’idoneità delle varie componenti dell’infrastruttura all’upgrade della velocità…

Continua la lettura

Abruzzo: Giunta regionale, ok a finanziamento per ferrovie in area sangrino-frentana

La Giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato nei gironi scorsi lo schema di Accordo di programma quadro integrativo tra la Regione Abruzzo e il Ministero delle infrastrutture riferito all’intesa siglata nel 2002 in materia di investimenti nel settore dei trasporti ferroviari nella zona sangrino-frentana. L’accordo firmato all’epoca conteneva investimenti per complessivi 53 milioni; le economie risultanti dagli appalti banditi in precedenza hanno determinato un importo disponibile di 14 milioni che sono…

Continua la lettura

Ferrovia Circumetnea: inaugurati i nuovi treni Vulcano

Saranno sulle rotaie nei primi mesi del 2016 i nuovi treni Vulcano, impegnati su tutto il circuito della Ferrovia Circumetnea, inaugurati lo scorso sabato alla stazione Catania-Borgo. Nell’ambito dei lavori di potenziamento ed ammodernamento della propria rete, FCE, che festeggia quest’anno i 120 anni di attività, è impegnata in un intenso programma di riqualificazione. Lo rende noto la società, sottolineando che lo scorso luglio “è stato inaugurato il completamento della tratta Adrano-Biancavilla-Paternò.…

Continua la lettura

Ucraina, posti aggiuntivi sul treno speciale di Lʹvivsʹka zaliznytsya

Per far fronte alle numerose richieste pervenute, Lʹvivsʹka zaliznytsya ha deciso di implementare i posti disponibili per il treno speciale dei giorni 26 e 27 dicembre aggiungendo due carrozze.  In questo modo saranno 150 i posti disponibili per ciascun viaggio. Lo storico convoglio partirà alle ore 13:30 dalla stazione centrale di Lviv per raggiungere, dopo circa 1 ora e 15 minuti di viaggio la stazione di Bryukhovychi, nel raion di Shevchenkivskyi, dove i…

Continua la lettura

Attivato il nuovo binario fra Livorno Calambrone e Darsena/Porto Nuovo

Attivato il nuovo binario di collegamento fra la stazione Livorno Calambrone e le aree portuali di Livorno Darsena e Livorno Porto Nuovo. La nuova opera consente ora la separazione dei flussi merci in uscita/arrivo da Livorno Calambrone con la Darsena ed il Porto Nuovo, incrementando così la potenzialità di manovra della logistica portuale con una migliore accessibilità alla rete ferroviaria da parte dei diversi operatori portuali. Una seconda fase di…

Continua la lettura