Aperta la ricostruita stazione di Den Haag Centraal

La ricostruita stazione di Den Haag Centraal è stata ufficialmente inaugurata dal sindaco Jozias van Aartsen e dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Ambiente Sharon Dijksma durante una giornata di celebrazioni il 1 ° febbraio. Il capolinea ridisegnato è destinato ad essere più luminoso, più spaziosa e meno ingombrante rispetto alla struttura 1970 che ha sostituito, e di opsitare treno, autobus e tram insieme. Il nuovo edificio,…

Continua la lettura

Bologna, i primi 3 nuovi Crealis attivi da oggi sulla filovia urbana 13

Ha debuttato oggi a Bologna il Crealis, il nuovo filobus che ha sostituito il travagliato Civis. Il viaggio inaugurale sul lato ovest della filovia 13, è partito alle ore 11 da Piazza Minghetti, il mezzo di è diretto al capolinea di Borgo Panigale ed è poi tornato in centro. La prima corsa si è svolta alla presenza della Presidente e Amministratore Delegato di Tper, Giuseppina Gualtieri,  del Sindaco Metropolitano di Bologna, Virginio Merola,…

Continua la lettura

Hupac inizia il 2016 con nuovi collegamenti e una rete potenziata

Nel 2015 Hupac SA, operatore svizzero del traffico intermodale, ha trasportato su rotaia circa 662.000 spedizioni stradali, un volume corrispondente a una crescita dello 0,2% rispetto all’esercizio precedente, ancora una volta riconducibile all’aumento di quasi il 5% generato dal traffico non transalpino. Il traffico merci transalpino attraverso la Svizzera ha segnato una leggera flessione, pari allo 0,6%. Nel traffico transalpino via Brennero si è dovuto sospendere un collegamento, con una…

Continua la lettura

Chioggia, modifiche al servizio urbano

Da lunedì 1° febbraio, sono state apportate le seguenti modifiche ai percorsi del servizio di trasporto urbano di Chioggia e Marghera , gestiti da ACTV. Per quanto riguarda il comune di Chioggia queste le modifiche effettuate: Linea 1 Modifica percorso: Isola dell’Unione – Corso del Popolo – Campo Marconi – B.S. Giovanni – Madonna Marina – Momolo – I. dell’Unione. Orari: dal lunedì alla domenica da Chioggia (Corso del Popolo) alle…

Continua la lettura

Un mese da record per il tram, orgoglio dei palermitani e dell’AMAT

Numeri da record per il sistema tranviario di Palermo che ha appenta festeggiato il primo mese di attività. Sono stati oltre 75.000 i chilometri percorsi, trasportando oltre 250.000 passeggeri (220.000 obliterazioni a bordo delle vetture del tram, oltre abbonati e utenti che hanno usufruito di biglietti obliterati su altre vetture). Anche se, come è noto, si sono verificati numerosi atti vandalici a danno delle macchinette emettitrici, sono stati 72.000 i…

Continua la lettura

Incontro ai vertici tra FS e FFS in vista dell’apertura della galleria di base del San Gottardo

Si è svolto venerdì scorso a Zurigo il primo incontro ufficiale tra Renato Mazzoncini, nuovo ad e Direttore generale di FS Italiane, e Andreas Meyer, CEO delle FFS.  Con la sua visita, Mazzoncini conferma la grande importanza della cooperazione tra le società ferroviarie dei due Paesi. Nel corso dell’incontro i due manager hanno indicato come obiettivi prioritari l’ulteriore miglioramento della qualità e del comfort a bordo così come una semplificazione…

Continua la lettura

Un Centro per la sostenibilità alla stazione di Potenza superiore

L’ex scalo merci della stazione di Potenza Superiore si sta trasformando in un Centro per la sostenibilità. Che ospiterà un negozio con prodotti di filiera a chilometro zero e del commercio equo e solidale, oltre a spazi condivisi per aggregazione sociale. È l’ennesima riqualificazione urbana che si realizza, stavolta grazie a un protocollo siglato da Ferrovie dello Stato Italiane e Legambiente.   Il progetto, Green Stations, gestito proprio da Legambiente, è…

Continua la lettura

RFI, Colico: al via i lavori di riqualificazione della stazione

Al via da lunedì 1 febbraio i lavori di riqualificazione della stazione di Colico: innalzamento dei marciapiedi del primo binario e del primo binario tronco e tinteggiatura della facciata del fabbricato di stazione, dell’atrio e della sala d’attesa. Curati da Rete Ferroviaria Italiana, gli interventi si concluderanno il 26 marzo. I marciapiedi saranno adeguati agli standard del Servizio Ferroviario Metropolitano – altezza 55 cm – per consentire un accesso ai…

Continua la lettura

Svizzera: le FFS ordinano tre nuovi treni di spegnimento e salvataggio

Le FFS hanno conferito il mandato per la realizzazione di tre nuovi treni di spegnimento e salvataggio al consorzio Windhoff/Dräger. I tre mezzi saranno consegnati entro fine 2018 e verranno impiegati sulla nuova tratta CEVA (Ginevra Cornavin – Eaux-Vives – Annemasse), nella regione del Lago Lemano, nel Ticino meridionale (inclusa la galleria di base del Monte Ceneri), nonché nella galleria di base del Lötschberg, al Sempione e nel Vallese. I…

Continua la lettura