Innovazione digitale e tecnologia d’avanguardia: FS Italiane a Maker Faire

Economia circolare, innovazione, robotica e intelligenza artificiale. Dal 12 al 14 ottobre prende vita alla Fiera di Roma la sesta edizione di Maker Faire, l’appuntamento mondiale dove si anticipa il futuro, luogo di ribalta dedicato a famiglie, giovani, bambini nonché importante punto di incontro per le aziende che utilizzano la cultura digitale come mezzo per affrontare le nuove sfide dei mercati. Alla fiera-evento non poteva mancare il Gruppo FS Italiane, importante realtà nazionale e internazionale caratterizzata dall’avanguardia tecnologica, presente…

Continua la lettura

FS Italiane: aggiudicati servizi Operation & Mainteinance (O&M) metropolitana di Riad

Ferrovie dello Stato Italiane, membro del Consorzio FLOW con Ansaldo STS e Alstom, si è aggiudicata la gestione dei servizi di Operation & Mainteinance (O&M) delle linee (3, 4, 5 e 6) della metropolitana di Riad (Arabia Saudita). La lettera di aggiudicazione, ricevuta da ArRiyadh Development Authority (ADA), Ente governativo per lo sviluppo urbano e della mobilità di Riad, assegna al Consorzio FLOW la gestione dei servizi O&M della metropolitana per un periodo di 12 anni. Il contratto ha valore economico massimo di circa 2,9…

Continua la lettura

Dieci nuovi bus extraurbani per la Toscana del sud. E altri 60 in arrivo

Doppia inaugurazione di nuovi bus extraurbani Tiemme a Torrita di Siena ed Arezzo. I nuovi 10 mezzi, acquistati sulla base del programma di rinnovamento della flotta previsto dal contratto con la Regione Toscana, completano un lotto di 35 nuovi autobus acquistati a gennaio 2018 e destinati al bacino della Toscana del sud. Altri 60 nuovi autobus extraurbani arriveranno nel 2019. “Questi nuovi bus extraurbani – ha detto l’assessore regionale ai…

Continua la lettura

Canada: Vancouver festeggia con orgoglio i 70 anni della sua rete di filobus

I filobus, ibridi di tram e autobus, erano popolari già negli anni ’40 e ’50 del XX secolo in molte città, tra cui Barcellona e Vancouver. Molte città li hanno sostituiti, altre li hanno modernizzati e adattati ai nuovi sistemi di trasporto pubblico. Vancouver, la capitale della British Columbia, sulla costa occidentale del Canada, ha appena festeggiato il 70 ° anniversario del suo filobus lo scorso agosto. Sono ancora 262…

Continua la lettura

Barcellona: in servizio la nuova linea metro driveless L10 Sud per la Marina

La linea L10 Sud è entrata in esercizio commerciale tra le stazioni di Foc, a Barcellona, e Collblanc, a L’Hospitalet, e ha aggiunto 2,5 chilometri alla rete metropolitana della città di Barcellona. Dopo la cerimonia di apertura, presieduta dal Presidente della Generalitat, Quim Torra, insieme al sindaco di Barcellona e al presidente dell’AMB, Ada Colau, molti abitanti dei quartieri di Marina de Port e Marina del Prat Vermell, nel quartiere Sants-Montjuïc…

Continua la lettura

FS Italiane, Trainose: in Grecia prove di Alta Velocità

Sabato 8 settembre il primo l’ETR 485 ha viaggiato sulla tratta Salonicco – Katerini raggiungendo la velocità di 207 km/h. Il treno, della flotta Trenitalia con livrea Frecciargento e personalizzata con il logo Trainose, società greca del Gruppo FS Italiane, ha battuto il record ellenico di velocità su ferro nel test inaugurale su una porzione della linea tra Atene e Salonicco. Presenti i vice Ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti Nikos Mavraganis, dello…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria Official Carrier dei Primi d’Italia

Con Trenitalia a Foligno, per partecipare al Festival Nazionale “I Primi d’Italia”, maratona culinaria unica nel suo genere, che festeggia il ventesimo anniversario con l’edizione in programma dal 27 al 30 settembre. Official Carrier dell’evento, Trenitalia offre ai propri clienti regionali che raggiungono la kermesse in treno uno sconto del 30% sui biglietti d’ingresso degli eventi a pagamento con prenotazione: “A tavola con le stelle”, “Food experience”, “A Pranzo con Masha” (domenica…

Continua la lettura

Trasporti: Fedriga-Pizzimenti, treno Ud-Ts-Lubiana favorisce sviluppo

Da ieri viaggiare tra Udine, Trieste e Lubiana diventa più semplice. Con l’arrivo del primo treno nel capoluogo regionale è stato inaugurato il nuovo servizio ferroviario transfrontaliero, che collega il Friuli Venezia Giulia e la capitale slovena, rompendo un isolamento ferroviario che durava da anni. Un’iniziativa che, come ha sottolineato il governatore Massimiliano Fedriga, nasce dalla “positiva collaborazione tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia. Le interconnessioni tra Paesi confinanti che…

Continua la lettura

Provincia di Bolzano: con orario invernale 2019 arriva treno diretto Bolzano-Vienna

Con l’orario invernale del 2019 sarà introdotto il treno diretto da Bolzano a Vienna, da molti anni chiesto e atteso dagli altoatesini. La Provincia di Bolzano sostiene l’iniziativa delle ferrovie austriache Obb con un milione di euro all’anno. “In questo modo – dichiara il governatore Arno Kompatscher – si avvicinano l’Alto Adige e Vienna”. Il viaggio del Raijet, che può raggiungere 230 km/h, durerà 6,5 ore. Il treno diretto a…

Continua la lettura

RFI, linea Golfo Aranci – Macomer: lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico

Cantieri all’opera dal 9 settembre al 14 ottobre per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della tratta Ozieri/Chilivani – Golfo Aranci, sulla linea Macomer – Golfo Aranci. I lavori prevedono rinnovo di massicciata, traversine, binario e scambi su oltre 25 km di linea, sostituzione di un ponte in località Su Canale, manutenzione straordinaria della galleria Monti-Enas, interventi lungo tutta la tratta contro il dissesto idrogeologico, lavori propedeutici alla velocizzazione della linea. Questi, in sintesi, gli interventi…

Continua la lettura