Aggiornamento per il giorno 18 marzo: linea reggio emilia Ciano d’Enza, interruzione servizio ferroviario

A seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Reggio Santo Stefano e Barco. Il servizio ferroviario è attualmente  sospeso su tutta la linea nella relazione Reggio Emilia – Ciano. Per il giorno 18  marzo 2019 è stato attivato un servizio autosostitutivo con bus SU TUTTA LA LINEA, in corrispondenza degli orari di partenza prevista dei treni. Il servizio…

Continua la lettura

Potenziamento della linea verso Locarno

Sono iniziati ufficialmente il giorno 12  i lavori per la realizzazione del raddoppio parziale del binario sulla tratta Contone – Locarno. La cerimonia di posa della prima pietra si è svolta a Gordola alla presenza della Direttrice FFS Regione Sud, Roberta Cattaneo, e del Direttore del Dipartimento del Territorio, Claudio Zali. L’apertura delle trasversali alpine del San Gottardo (in esercizio da dicembre 2016) e del Monte Ceneri (che sarà inaugurata…

Continua la lettura

Giornate FAI di Primavera: open day al parco ferroviario di Porto Empedocle

Un Open Day per valorizzare l’ottocentesco impianto ferroviario capolinea della linea turistica della Valle dei Templi. La Fondazione FS Italiane ha organizzato, in occasione delle Giornate FAI di Primavera, due giorni di festa a Porto Empedocle i prossimi 23 e 24 marzo.   Dalla mattina di sabato 23 marzo, dalla stazione di Agrigento C.le partirà un treno storico che effettuerà un servizio a spola tra il capoluogo, la Valle dei Templi e Porto Empedocle. Successivamente lo stesso convoglio farà…

Continua la lettura

Alstom: primo ordine per nuovo autobus elettrico da azienda dei trasporti di Strasburgo

Alstom ha ricevuto il primo ordine per Aptis, l’autobus 100% elettrico dall’azienda dei trasporti di Strasburgo CTS (Communauté des Transports Strasbourgeois). Si tratta di un contratto per 12 Aptis, ciascuno lungo 12 metri e dotato di tre porte. Questi Aptis saranno i primi e-bus a integrare la flotta di veicoli di CTS. Grazie al design innovativo, Aptis offre ai passeggeri un’esperienza ineguagliata. Il suo sistema di accostamento per un allineamento…

Continua la lettura

EAV, riparte il Campania Express

A partire da sabato 16 marzo tutti i giorni fino al 3 novembre 2019, il Campania Express effettuerà 8 corse per Sorrento su vagoni dotati di aria condizionata, posti a sedere e possibilità di acquistare online i biglietti. Un collegamento veloce e confortevole che, in meno di 1 ora, al costo di soli 8 euro, dal centro della città di Napoli condurrà i visitatori direttamente nel cuore di alcune delle maggiori mete di attrazione turistico, ambientale e culturale della Regione: Sorrento,…

Continua la lettura

Linea Reggio Emilia Ciano d’Enza: interruzione servizio ferroviario

A seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Reggio Santo Stefano e Barco. Il servizio ferroviario è sospeso su tutta la linea nella relazione Reggio Emilia – Ciano. TPER informa che per il giorno 15/03/2019 è stato attivato un servizio autosostitutivo con bus SU TUTTA LA LINEA, in corrispondenza degli orari di partenza…

Continua la lettura

Nuovi treni per Mugello-Firenze: dal 17 marzo una coppia nei festivi, dal 6 aprile treni notturni il weekend

Novità in arrivo per la linea ferroviaria faentina e il Mugello. Dal 6 aprile, in via sperimentale per 6 mesi, sarà inserita nella programmazione ferroviaria una coppia di treni notturni che collegheranno il Mugello e Firenze nel fine settimana. La Regione ha accolto questa richiesta – portata avanti dal presidente dell’Unione dei comuni del Mugello e sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, che hanno garantito anche una compartecipazione economica –  oltre a…

Continua la lettura

Linea Napoli – Bari: primo progetto in Europa Certificato ENVISION per sostenibilità

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha conseguito la Certificazione ENVISION con il massimo livello raggiungibile (Platinum) per il progetto della tratta Frasso Telesino – San Lorenzo Maggiore della linea Napoli – Bari. L’opera, riconosciuta come esempio di infrastruttura altamente sostenibile, è in assoluto la prima in Europa a ottenere la Certificazione ENVISION, già applicata largamente all’Estero per verificare e attribuire un valore tangibile alla sostenibilità economica, ambientale e sociale delle infrastrutture. Un risultato conseguito…

Continua la lettura

Infopoint Mobile di Bressanone, crescono gli accessi

Con 116.000 richieste e contatti con i clienti nel 2018 l’Infopoint Mobile di Bressanone ha fatto registrare numeri da record. Si tratta di un servizio fondamentale svolge per gli utenti, nei confronti dei quali opera come punto di riferimento per il trasporto pubblico locale, per l’educazione della popolazione all’uso del mezzo pubblico, per informare sull’intermodalità fra diversi mezzi di trasporto e per la consulenza sulla mobilità a diversi gruppi d’interesse e nei confronti dei turisti. “Il grande utilizzo…

Continua la lettura