RFI, a dicembre altre dieci stazioni nel circuito Sala Blu

Un ulteriore ampliamento per il circuito Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana. Entro dicembre, infatti, il servizio di assistenza gratuito dedicato ai viaggiatori a ridotta mobilità e con disabilità sarà disponibile in altre dieci stazioni. Si tratta degli scali, operativi da oggi, di San Candido, Treviglio, Colico, Forlanini, Chieri, Gemelli, Torre in Pietra-Palidoro, Frattamaggiore e San Giovanni Barra, ai quali si aggiungerà Aulla Lunigiana entro la fine di dicembre. A Casarsa e Orsa…

Continua la lettura

TRENITALIA LAZIO, DAL 16 AL 19 NOVEMBRE MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA TRA STAZIONE OSTIENSE E FIUMICINO AEROPORTO

Dal 16 al 19 novembre la circolazione dei treni Regionali e Frecce subirà delle modifiche a causa dei lavori di manutenzione di alcuni ponti ferroviari tra le stazioni di Ponte Galeria e Fiumicino Aeroporto sulla linea FL1 Orte –Fiumicino Aeroporto. I treni della linea FL1 termineranno la corsa nelle stazioni di Roma Tiburtina o Roma Ostiense e il servizio del Leonardo express sarà sospeso. I treni Frecciarossa da e per…

Continua la lettura

Il Connecting Europe Express fa tappa a Roma

Un treno per connettere l’Europa e collegare persone, Paesi e imprese con il mezzo di trasporto sostenibile, sicuro ed economico per eccellenza.  È arrivato a Roma Connecting Europe Express, il convoglio europeo partito da Lisbona lo scorso 2 settembre nell’ambito dell’Anno Europeo delle ferrovie 2021 che concluderà il suo viaggio a Parigi il 7 ottobre dopo aver attraversato 26 Paesi e oltre 100 città. Ad accoglierlo, nella stazione di Roma…

Continua la lettura

Treno Verde 2020, un viaggio in 13 tappe per parlare del Climate Change

Eventi climatici di natura estrema, per intensità e frequenza, stanno coinvolgendo anche l’Italia. Un’emergenza che porta con sé effetti sul cambiamento climatico sempre più evidenti su tutta la Penisola. Eppure ciascuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a contrastarli, in primis con azioni e stili di vita più ecosostenibili. Da qui parte la sfida del Treno Verde 2020, Change Climate Change, per cambiare il cambiamento climatico. Da Sud a…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, un treno ogni 15 minuti per raggiungere Fiera di Roma

Un treno ogni 15 minuti per la Nuova Fiera di Roma, che da mercoledì 8 a lunedì 20 gennaio ospiterà il concorso indetto dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT). Sono oltre 6 mila i posti messi a disposizione ogni ora da Trenitalia sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1) in entrambe le direzioni. Per l’occasione Trenitalia potenzierà il servizio di assistenza alle…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: 17 treni straordinari per raggiungere Maker Faire

Diciassette treni straordinari per raggiungere Maker Faire, la fiera dell’innovazione tecnologica, in modo semplice e green. Sabato 19 e domenica 20 ottobre, Trenitalia, in collaborazione con la Regione Lazio, incrementerà l’offerta ordinaria con oltre 14mila posti in più. Per i numerosi visitatori di uno degli appuntamenti dedicati all’innovazione tecnologica più importanti in Europa sarà quindi più comodo raggiungere la stazione Fiera di Roma della linea Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1). Grazie al biglietto Trenitalia si potrà arrivare a Maker Faire con solo…

Continua la lettura

Trenitalia, in viaggio per Lourdes il primo treno charter rinnovato per i pellegrini

Presentato oggi alla stazione di Roma Ostiense il primo dei treni charter rinnovati dedicati al trasporto pellegrini in viaggio verso Lourdes. Trenitalia e tutto il Gruppo FS Italiane ha avviato da decenni un’importante collaborazione con Unitalsi e le altre associazioni religiose raggruppate nel CNPI (Comitato Nazionale Pellegrinaggi Italiano) per il trasporto di pellegrini al Santuario transalpino e verso altre mete di culto. Il principale obiettivo della società di trasporto di…

Continua la lettura

RFI Lazio,cantieri al lavoro per il potenziamento dell’infrastruttura

Cantieri al lavoro sabato 7 e domenica 8 settembre fra le stazioni Roma Tuscolana e Roma Ostiense per lavori di adeguamento dell’infrastruttura ferroviaria del Nodo di Roma agli standard della rete europea per il traffico dei treni merci, previsti nell’ambito del Corridoio intermodale Scandinavo – Mediterraneo. Circa 55 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici saranno impegnati in ognuno dei due giorni per l’abbattimento del…

Continua la lettura

Roma Ostiense:aperti tre nuovi esercizi commerciali

Completamente rinnovato il sottopasso della stazione di Roma Ostiense, terzo scalo ferroviario della capitale e fondamentale nodo intermodale grazie ai numerosi collegamenti tra ferrovie e trasposti urbani.Un layout moderno e luminoso e l’apertura di  tre nuovi punti vendita: Relay, Fattorie Garofalo e Alice Pizza per un’offerta commerciale che unisce il format leader negli hub aeroportuali di tutto il mondo, l’eccellenza e la freschezza dei prodotti bufalini campani e la bontà dello…

Continua la lettura

RFI: in corso la riqualificazione delle stazioni per eliminare le barriere architettoniche

Sono in corso nelle stazioni ferroviarie  gli  interventi di riqualificazione per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità. I lavori, programmati e avviati nel 2014 da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interessano circa 70 stazioni del network nazionale e saranno conclusi entro il 2017. Un investimento complessivo di oltre 150 milioni di euro. I cantieri sono operativi in nove regioni italiane. In Piemonte lavori in corso in cinque stazioni…

Continua la lettura