Treno Verde 2020, un viaggio in 13 tappe per parlare del Climate Change

Eventi climatici di natura estrema, per intensità e frequenza, stanno coinvolgendo anche l’Italia. Un’emergenza che porta con sé effetti sul cambiamento climatico sempre più evidenti su tutta la Penisola. Eppure ciascuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a contrastarli, in primis con azioni e stili di vita più ecosostenibili. Da qui parte la sfida del Treno Verde 2020, Change Climate Change, per cambiare il cambiamento climatico. Da Sud a…

Continua la lettura

Liguria: nuovo sistema per le informazioni ai viaggiatori sulle linee Savona – San Giuseppe e Genova – Acqui Terme

Un moderno sistema di informazione ai viaggiatori nelle stazioni tra Savona e San Giuseppe e sulla linea Genova – Ovada – Acqui Terme. Trentadue nuovi monitor, undici teleindicatori ai binari e 122 diffusori sonori di ultima generazione sono in corso di installazione nelle stazioni delle due linee. Il nuovo impianto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), attraverso il dialogo costante con i sistemi informatici, mostrerà messaggi sempre aggiornati secondo l’andamento della circolazione…

Continua la lettura

Progetto di abbattimento delle barriere architettoniche nella stazione Chiavari

Prevista la riqualificazione del sottopasso, l’innalzamento dei marciapiedi dei binari e l’installazione di tre ascensori per garantire la completa accessibilità anche alle persone a ridotta mobilità. L’investimento previsto da RFI per l’ammodernamento della stazione ferroviaria di Chiavari è di circa 6.5 milioni di euro, finanziato dal MIT con una partecipazione comunale di circa 400 mila euro. «Il progetto per il restyling della stazione di Chiavari è in corso di ultimazione…

Continua la lettura

RFI: interventi nel nodo di Genova per la realizzazione del terzo valico: modifiche alla circolazione

Interventi per la realizzazione della nuova linea del Terzo Valico sono programmati nei prossimi fine settimana di gennaio e febbraio nei pressi di Fegino (nodo di Genova). Nel dettaglio è prevista la modifica del piano binari e opere tecnologiche per la realizzazione del nuovo Apparato di comando e controllo della circolazione ferroviaria previsto a Bivio Fegino. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dalle ore 23 del venerdì alle ore 4…

Continua la lettura

Parma: con Trenitalia nella Capitale italiana della cultura 2020

Ogni giorno 20 Frecce, 30 Intercity e oltre 100 treni Regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) collegano Parma con le altre principali città italiane sia verso Nord sia verso Sud. Con il nuovo orario invernale ‪2019-2020, in vigore da domenica 15 dicembre, la Capitale italiana della cultura 2020 è entrata a pieno titolo fra le città servite dall’alta velocità italiana. I Frecciargento 700, fra Milano e le località della direttrice Adriatica, utilizzano infatti i binari della linea AV rendendo possibile raggiungere Parma da…

Continua la lettura

Linea Genova – La Spezia: dal 7 gennaio operativo il cantiere a Riomaggiore e nella galleria Biassa

Al via, martedì 7 gennaio, gli interventi di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Riomaggiore, con l’ampliamento del secondo marciapiede, e all’interno della galleria Biassa tra Riomaggiore e La Spezia, sulla linea Genova – La Spezia. L’investimento economico complessivo è di 3,7 milioni di euro. Per consentire le attività, della durata di due mesi, con termine previsto 8 marzo, sarà necessario interrompere un binario tra La Spezia e Corniglia e riprogrammare i…

Continua la lettura

Piemonte: interventi infrastrutturali tra Prasco e Acqui Terme. Bus al posto dei treni

Interventi precauzionali di consolidamento del terreno alla base della linea ferroviaria Genova-Ovada-Acqui Terme, nei pressi di Prasco, resi necessari a seguito delle abbondanti piogge che hanno interessato la tratta negli ultimi mesi.  Per consentire le attività di cantiere, che si estende per circa 50 metri e proseguirà fino al mese di febbraio, è necessario sospendere la circolazione tra Prasco e Acqui Terme, i treni saranno sostituiti da bus. Sarà regolarmente in…

Continua la lettura

Funicolare Zecca – Righi chiusura anticipata nelle serate di mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre

AMT Genova informa che la funicolare Zecca – Righi resterà chiusa nelle serate di mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, dalle ore 21.40 (ultima partenza dai capolinea) a fine servizio, per consentire lo svolgimento di attività di verifica. Saranno attivi, contestualmente alla chiusura della funicolare, i seguenti servizi bus sostitutivi: la linea F2 che collega piazza Bandiera a San Simone con transito in corso Carbonara e via Piaggio; la linea serale F2/ che raggiunge il Righi (funicolare) transitando da via Carso.

Continua la lettura

Al via l’orario invernale di Trenitalia dal 15 dicembre

Maggiore copertura delle aree metropolitane, con 162 nuove fermate Frecce negli hub di Milano, Roma, Napoli e nell’area Mediopadana. Riduzione plastica a bordo delle Frecce e nei Freccia Lounge e l’area Silenzio estesa anche al livello Standard. Proseguono le consegne dei nuovi treni regionali insieme al potenziamento dei servizi sui collegamenti InterCity. Da domenica 15 dicembre 2019 l’offerta di Trenitalia sarà ancora più personalizzata, dinamica, attenta a soddisfare tutte le…

Continua la lettura

Genova Pegli: varo nuova passerella pedonale provvisoria

Varo di una nuova passerella pedonale provvisoria a Genova Pegli. Per consentire l’intervento, dalle 21.20 di sabato 16 alle 9.00 di domenica 17 novembre la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Genova Sestri Ponente e Genova Voltri, linea Genova-Savona-Ventimiglia. Nel tratto interrotto, i treni saranno sostituiti con bus. Gli Intercity 518 Roma-Ventimiglia, 690 Milano-Ventimiglia, del 16 novembre, e il 505 Ventimiglia-Roma del 17 novembre saranno cancellati da Genova a Ventimiglia. I lavori, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per conto…

Continua la lettura