Sacconago (Va), al via lavori di sostituzione dei deviatoi

Inizieranno lunedì 22 settembre i lavori di sostituzione di 4 deviatoi dell’impianto di Sacconago. L’intervento di manutenzione straordinaria è necessario per mantenere in piena efficienza l’infrastruttura in quanto i deviatoi sono giunti a fine vita d’esercizio. L’INTERVENTO – La sostituzione di ogni deviatoio richiede diverse giornate lavorative per eseguire tutte le fasi della lavorazione: la preparazione del nuovo deviatoio su un binario non in esercizio, la successiva posa in linea nella…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Iseo-Edolo, 25 agosto – 1 settembre chiusura intera linea per lavori

La circolazione ferroviaria sulla linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD sarà completamente interrotta da lunedì 25 agosto a lunedì 1 settembre. La tratta tra Brescia e Iseo sarà chiusa per consentire i lavori di attivazione del nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M). Tra Marone e Edolo proseguiranno invece i lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento della linea iniziati a marzo e che termineranno il prossimo 7 settembre. Sull’intera linea sarà organizzato da…

Continua la lettura

Proposto tram per collegare Brescia al Lago di Garda

Il 21 luglio è stato presentato presso il Comune di Brescia lo studio di prefattibilità per la realizzazione di un sistema di trasporto rapido di massa che collegherà Brescia a Villanuova sul Clisi, con possibili estensioni anche a Salò, sulle rive del Lago di Garda. Lo studio ha analizzato otto modalità di trasporto, tra cui tram-treno , autobus a guida guidata, filobus e metropolitana leggera; quest’ultima è risultata la più vantaggiosa.…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Brescia-Bornato, al via lavori di manutenzione straordinaria

Inizieranno nella notte tra lunedì 1 luglio e martedì 2 luglio nella città di Brescia i lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura ferroviaria della tratta Brescia-Bornato, lungo la linea Brescia-Iseo-Edolo di FERROVIENORD. Le operazioni verranno svolte prevalentemente in orario notturno per non interferire con la normale circolazione ferroviaria. Grazie a questa attività si garantisce l’efficienza e la sicurezza della rete. L’INTERVENTO – Si tratta nello specifico di lavori di rinnovo e…

Continua la lettura

Cresce la rete intermodale Italo – Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi

Continuano a crescere i servizi intermodali targati Italo – Itabus: da dicembre infatti saranno più che raddoppiati, passando da 26 a 56. Un servizio di trasporto innovativo, sostenibile e condiviso, studiato per mettere in connessione l’Alta Velocità ferroviaria di Italo e i viaggi su gomma di Itabus, per collegare capillarmente tutta Italia da Nord a Sud con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. 30 i…

Continua la lettura

Trenord: altri 3 nuovi treni per il Cremonese, il Mantovano e il Bresciano

Da lunedì 14 novembre altri tre nuovi treni sono in servizio sui collegamenti ferroviari del cremonese, del mantovano e del bresciano: sono due Donizetti, destinati alle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova, e un Caravaggio, che effettua quattro corse sulla Milano – Cremona – Mantova. Due Donizetti sulle linee Brescia – Cremona e Cremona – Mantova I due Donizetti effettuano dieci corse al giorno sulla Brescia – Cremona.…

Continua la lettura

Trenord: in servizio tre nuovi treni Donizetti

Prosegue il piano di rinnovo della flotta Trenord: sono entrati in servizio tre nuovi treni Donizetti a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona; sulla Brescia-Bergamo l’82% del servizio è effettuato da nuovi convogli. Cresce anche il numero di collegamenti garantiti dai nuovi treni ad alta capacità Caravaggio sulla linea Milano-Brescia-Verona. Con le ulteriori immissioni, sale a 65 il numero di nuovi treni in circolazione sulle linee lombarde. Da…

Continua la lettura

Genova,più informazioni in metropolitana: al via la collaborazione con Telesia

L’attesa del treno della metropolitana a Genova diventerà un’occasione per aggiornarsi sui principali fatti del mondo, leggendo notizie di attualità, ed essere sempre al corrente sulle novità dei servizi AMT ma sarà anche un momento piacevole per ascoltare musica e seguire diversi contenuti di intrattenimento. Si tratta del progetto integrato di video informazione realizzato grazie alla partnership tra AMT e Telesia, la media tech company del gruppo Class Editori leader del segmento GO TV,…

Continua la lettura

Italo presenta la novità della stagione invernale 2018-19

Al via la nuova stagione invernale targata Italo. Grazie all’aumento della flotta consolidatosi nel 2018 con l’ingresso di 12 treni Italo EVO e in attesa di altri 10 di questi treni che entreranno in servizio fra il 2019 e l’inizio del 2020, l’offerta continua a crescere, arrivando a ben 92 servizi al giorno dai primi mesi del 2019 con una crescita dell’offerta di circa il 65% rispetto al 2017.  Cresceranno i servizi no stop fra Roma e Milano, 20 al giorno, con una nuova partenza da Roma…

Continua la lettura

Brescia Mobilità: in strada 20 nuovi autobus a metano

Continua il percorso green che Brescia Trasporti, in piena sinergia con l’Amministrazione Comunale di Brescia, ha da tempo intrapreso con l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti. All’interno di tale percorso trova spazio la metanizzazione degli autobus in servizio sulle linee urbane che, grazie a quest’ultimo potenziamento, permette a Brescia Trasporti di raggiunge il 100% di autobus a metano in circolazione. I 20 nuovi autobus sono marca IVECO, modello URBANWAY 12m…

Continua la lettura