Le Ferrovie Appulo Lucane inaugurano la nuova stazione disegnata da Stefano Boeri Architetti

Situata in Piazza della Visitazione, un luogo speciale che costituisce una cerniera tra la città vecchia, la città costruita nel dopoguerra e quella contemporanea che si è consolidata in tempi più recenti, la nuova stazione “Matera Centrale” marca definitivamente un nuovo importante punto di accesso alla città di Matera proprio nell’anno in cui la città è Capitale Europea della Cultura. “Il progetto di una nuova Stazione ferroviaria permette di anticipare,…

Continua la lettura

Trenitalia, elezioni comunali in Trentino – Alto Adige: tariffe agevolate per raggiungere in treno le località di voto

Tariffe agevolate per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni, in programma domenica 17 novembre 2019, per il rinnovo dei consigli comunali di Nova Ponente, Garniga Terme e dell’Altopiano della Vigolana. Gli elettori che raggiungeranno in treno la sede del seggio in cui sono iscritti potranno ottenere uno sconto, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno, nel livello Standard dei Frecciarossa e in seconda classe sugli altri treni. L’agevolazione “Viaggi degli elettori”…

Continua la lettura

Genova Pegli: varo nuova passerella pedonale provvisoria

Varo di una nuova passerella pedonale provvisoria a Genova Pegli. Per consentire l’intervento, dalle 21.20 di sabato 16 alle 9.00 di domenica 17 novembre la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra Genova Sestri Ponente e Genova Voltri, linea Genova-Savona-Ventimiglia. Nel tratto interrotto, i treni saranno sostituiti con bus. Gli Intercity 518 Roma-Ventimiglia, 690 Milano-Ventimiglia, del 16 novembre, e il 505 Ventimiglia-Roma del 17 novembre saranno cancellati da Genova a Ventimiglia. I lavori, effettuati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per conto…

Continua la lettura

Puglia: un memorandum per la gestione dell’infrastruttura ferroviaria regionale

È stato sottoscritto stamane a Bari, presso la sede della Presidenza della Regione Puglia, un memorandum per l’avvio di un percorso finalizzato all’individuazione di un soggetto terzo a cui affidare le funzioni di gestore dell’infrastruttura ferroviaria regionale.  L’intesa è stata siglata da Regione Puglia, dalle società del Gruppo FS Italiane,RFI e Ferrovie del Sud Est, Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano e Ferrovie Appulo Lucane. Le società coinvolte dichiarano la loro disponibilità…

Continua la lettura

1700 giovani studenti iniziano gli studi ferroviari presso la ferrovia di Lviv

È iniziato un nuovo semestre accademico presso le ferrovie dei bambini della filiale regionale di Lʹvivsʹka zaliznytsya, a Lviv, Lutsk, Rivne e Uzhorod. Quest’anno, 1700 ragazzi e ragazze si sono offerti volontari per le loro lezioni nei circoli delle Ferrovie Junior, di cui circa un migliaio di bambini impareranno per la prima volta le complessità e le specifiche del lavoro di operaio, capostazione, macchinista e di altre professioni ferroviarie. Presso…

Continua la lettura

La ferrovia Teresva – Sighetu Marmaţiei – Rakhiv

Nel corso dello sviluppo tecnico dell’Ungheria, dopo l’ insediamento austro-ungarico nel 1867, secondo i desideri del governo ungherese, le aree periferiche del paese dovevano ricevere linee ferroviarie; queste regioni includevano anche le contee di Sathmar e Máramaros. La storia del collegamento inizia così durante l’Impero austro-ungarico, quando, attraverso i passi dei Carpazi furono realizzate diverse linee ferroviarie a servizio dei vari centri abitati. All’inizio del 1890, i governi austriaco e…

Continua la lettura

I nuovi treni regionali Pop Rock in Veneto

I nuovi treni Rock e Pop debuttano sui binari del Veneto. Svolta nel trasporto regionale. Trenitalia mantiene gli impegni con i pendolari. A marzo 2018 a Verona, in Piazza Bra, vennero mostrati per la prima volta i modelli in scala reale dei nuovi treni regionali con la promessa di consegnare i convogli nel 2019. Oggi per la prima volta sono stati presentati nella loro composizione completa alla stazione di Venezia…

Continua la lettura

Il segnalamento delle Ferrovie Slovene (SZ) Parte 1

Il segnalamento delle ferrovie slovene (SZ) riprende i segnali già in uso sulle ferrovie yugoslave . I segnali sono di forma ovale , normalmente posti alla destra del binario e si distinguono in  “Segnali Principali” (Glavni Signali), equivalenti dei segnali RFI di 1^Categoria e in “Segnali di Avviso” (Predsignali) . Il palo del segnale e dipinto a bande bianche e nere se il segnale principale è semplice (enopomenski) oppure è a bande bianche…

Continua la lettura

FNM acquista da CZ LOKO quattro nuove locomotive diesel EffiShunter 1000

FNM ha acquistato quattro nuove locomotive diesel-elettriche EffiShunter 1000, prodotte dal costruttore ceco CZ LOKO, che si è recentemente aggiudicato la procedura di gara, indetta da FNM nei mesi scorsi. Esercitando da subito l’opzione prevista dal contratto, FNM si garantisce la consegna dell’intera fornitura di quattro locomotive entro il 2020. “Queste locomotive saranno utilizzate per manovra e soccorso in linea da parte di Trenord. Per tali impieghi l’affidabilità e le…

Continua la lettura

Terremoto Abruzzo: riattivata la circolazione su tutte le linee

È tornato regolare dalle prime ore della mattinata il traffico ferroviario sulle linee AV Roma – Napoli, Roma – Cassino e Roma – Sulmona, sospeso ieri, in via precauzionale, per consentire la verifica dello stato dell’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI a seguito di un scossa di terremoto che ha interessato il territorio fra l’Abruzzo e il Lazio. Terminate le verifiche tecniche all’infrastruttura, con esito regolare, alle 12.35 è ripreso anche …

Continua la lettura