FS Sistemi Urbani: le proposte del workshop “Rail City Lab” per la Torino del futuro

Oltre 500mila metri quadrati di aree non più funzionali alle attività ferroviarie da trasformare e valorizzare per la Torino del futuro. Le principali proposte di Rail City Lab, il workshop (maggio 2019) dedicato al futuro sviluppo urbano delle aree ferroviarie torinesi, sono stati presentate lo scorso 15 novembre  a Torino alla sedicesima edizione di Urbanpromo “Progetti per il Paese”, l’evento nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica…

Continua la lettura

Trenord, tutti in pista con i treni della neve

Tutti sulle nevi della Lombardia con i”Treni della neve“: anche quest’anno per la stagione invernale tornano le proposte treno+navetta+skipass  ideate da Trenord per portare i viaggiatori in treno a trascorrere una, due o tre giornate di divertimento sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Montecampione e Pontedilegno-Tonale. L’offerta speciale di Trenord comprende il viaggio di andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia  alle stazioni più vicine ai comprensori, il servizio di bus-navetta– dedicato e…

Continua la lettura

Treni: buone notizie per il collegamento diretto Trento-Milano

Si fa più concreta l’ipotesi di un treno che colleghi direttamente Trento a Milano. Proprio in queste ore i vertici del Gruppo Fs stanno decidendo l’istituzione della tratta ferroviaria che dovrebbe estendersi fino a Bolzano. “Accogliamo questo sviluppo – sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – con grande soddisfazione, certi della sostenibilità del servizio, considerando il flusso di studenti e lavoratori, in particolare dell’area business. Il…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia ha assegnato 6 treni aggiuntivi per le vacanze di Capodanno e Natale

Ukrzaliznytsia ha già assegnato 6 treni aggiuntivi per passeggeri convenienti e vacanze di Capodanno. Opereranno sulle rotte Kiev – Leopoli, Kiev – Kovel, Pokrovsk – Kharkiv, Leopoli – Odessa, Leopoli – Uzhgorod e Kryvyi Rih – Uzhgorod. Oggi, questi treni possono già essere acquistati con i biglietti fino al 29 dicembre, cioè 45 giorni prima della partenza. In particolare, il treno n. 181/182 Kiev – Leopoli opererà il 22, 23,…

Continua la lettura

Check-in e si parte: le FFS introducono il ticketing automatico per tutti.

Dopo il bilancio positivo del test di mercato, le FFS implementano il ticketing automatico nell’app FFS Mobile. Con «EasyRide» viaggiare in Svizzera diventa semplice e pratico come con un abbonamento generale.  Il sistema di check-in e check-out per spostarsi con i mezzi pubblici da un punto all’altro senza prima acquistare il biglietto ha suscitato un considerevole interesse. Questo è infatti quanto ha rivelato il test di mercato lanciato in ottobre…

Continua la lettura

Željeznice Republike Srpske : comportamento più responsabile degli utenti della strada

Sebbene tutti gli incroci stradali sulle ferrovie della Republika Srpska siano forniti in conformità con le norme di legge, le modalità e il livello di sicurezza dell’attraversamento stradale dipendono dalla categoria della strada, dalla velocità consentita sulla linea e dalla densità del traffico stradale, che è definita dalla legge e dai regolamenti che disciplinano l’area delle ferrovie. Republika Srpska cerca di aumentare il livello di assicurazione al fine di aumentare…

Continua la lettura

Il Consiglio federale Svizzero pone in vigore la fase di ampliamento 2035 con effetto al 1° gennaio 2020

Nella seduta del 13 novembre 2019 il Consiglio federale ha deciso di porre in vigore, il 1° gennaio 2020, il decreto federale concernente la fase di ampliamento 2035 dell’infrastruttura ferroviaria, aprendo la strada per la realizzazione di investimenti di portata pari a 12,89 miliardi di franchi. Il Parlamento aveva approvato le misure e i progetti ferroviari concreti nella sessione estiva. Gli investimenti approvati dal Parlamento consentono di rafforzare ulteriormente la…

Continua la lettura

Il segnalamento delle Ferrovie Slovene (SZ) Parte 2

Il segnalamento delle Ferrovie Slovene (SZ) Parte 2 (la parte 1 è a questo indirizzo:  http://www.ilmondodeitreni.it/blog/?p=10020 ). Dopo aver esaminato i segnali principali, esaminiamo i segnali di avvio. Tali segnali,  indicati nel regolamento SZ “Predsignali”, ovvero pre-segnali segnalano,come su rete RFI, l’aspetto dei segnali di segnale principali. Il palo è dipinto a righe bianche e nere e possono presentare 3 aspetti: Avviso di Via Impedita (Pričakuj, Stoj) – una luce gialla fissa: Il successivo…

Continua la lettura

Ferrovie Roma-Lido e Roma-Nord, manutenzione ad Astral

Con la delibera di indirizzo 689, approvata lo scorso ottobre, la Regione Lazio ha affidato gestione dei binari e manutenzione dei treni di Roma-Lido e Roma-Nord alla sua controllata Astral. Il passaggio da Atac sarà graduale, con iniziale affiancamento, a partire dal gennaio 2020. Con una precedente delibera, di luglio, la Regione ha stabilito l’affidamento del servizio delle due linee ferroviarie a CoTraL dal gennaio 2021. Astral sarà anche il…

Continua la lettura