Tram di Firenze,servizio riprenderà domani mattina

Il servizio della tramvia di Firenze tornerà regolare da domani mattina. Fino alle 00.30 di questa sera tra le fermate Villa Costanza e Arcipressi saranno presenti dei bus sostitutivi mentre da Arcipressi a Santa Maria Novella i tram circoleranno regolarmente.L’interruzione nel tratto tra Villa Costanza e Arcipressi è stata causata dalla caduta di alcuni pezzi di una tettoia di un capannone che, a causa del maltempo e del forte vento, hanno…

Continua la lettura

Alstom inaugura la prima linea tranviaria e transfrontaliera francese Citadis, tra Strasburgo e Kehl

Alstom ha inaugurato, lo scorso sabato 29 aprile, la prima linea tranviaria transfrontaliera con mezzi di tipo Citadis al servizio dei passeggeri tra la Francia e la Germania. In occasione della cerimonia erano presenti Peter Altmaier, ministro federale e direttore della Cancelleria federale, Robert Hermann, presidente dell’Eurometropole di Strasburgo, Roland Ries, sindaco di Strasburgo, Tonni Vetrano, sindaco di Kehl, Alain Fontanel, presidente di CTS (Compagnie des Transports Strasbourgeois) e François…

Continua la lettura

Bombardier: contratto da 281 mln di euro per 70 tram Flexity per la città di Zurigo

Bombardier Transportation e Zurigo trasporti pubblici (VBZ) hanno firmato nei giorni scorsi un contratto per la fornitura di 70 tram BOMBARDIER Flexity a pianale ribassato con un’opzione per altri 70 veicoli.Il prezzo base per i veicoli ordinati è pari a circa 300 milioni di franchi svizzeri (281 milioni di euro). I primi veicoli saranno consegnati alla fine del 2019. I nuovi tram per il trasporto pubblico di Zurigo si basano sulla piattaforma…

Continua la lettura

Marocco: prosegue ampliamento delle rete tramviaria di Casablanca. Investimento 2017 di 382 mln euro

Il Consiglio di Amministrazione di Casablanca Transports, riunitosi lo scorso 7 febbraio, ha esaminato e approvato alcuni progetti relativi all’espansione della rete tranviaria della capitale economica marocchina.Secondo quanto riporta l’ICE, lo stanziamento previsto per il 2017 è pari a 4,15 miliardi di dirham (pari a 382 milioni di euro), destinato prevalentmente ad aumentare il numero di linee disponibili. La prima linea di tram, in servizio dal 2012, ha trasportato nel 2016 ben…

Continua la lettura

Roma,linea 2, dal 9 al 12 gennaio la sera bus al posto dei tram

Nei giorni 9-10-11-12 gennaio, dalle ore 20,30 a fine servizio, al fine di consentire i lavori in attraversamento binari in viale Tiziano altezza via Chiaradia, il servizio delle linea tram 2 viene sospeso. Pertanto viene sostituito dalla linea 2BUS. La linea 2Bus in direzione Flaminio parte da piazza Mancini e percorre viale Pinturicchio, via Antonazzo Romano, lungotevere Flaminio, lungotevere Thaon de Revel, piazzale Cardinal Consalvi, via Flaminia, piazzale delle Belle…

Continua la lettura

Tranvia di Firenze: sì dalla Ue agli 80 milioni per estensioni verso Sesto e Campi

Nuovi passi in avanti verso la realizzazione dell’intero sistema tranviario nell’area metropolitana fiorentina. La Giunta regionale nei giorni scorsi ha preso atto dell’approvazione da parte della Commissione europea delle nuova versione del POR CReO 2014-2020 che destina circa 80 milioni di euro di finanziamenti europei alla realizzazione delle estensioni della tranvia fiorentina verso Sesto Fiorentino e, tramite la tratta Leopolda-Le Piagge, verso Campi Bisenzio. Nella stessa seduta la Giunta, su…

Continua la lettura

Bergamo,affidato l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare Linea T2

TEB ha affidato oggi alla ETS Spa di Villa d’Almè – grazie anche al contributo della Comunità Montana Valle Brembana (fondi del Consorzio Bim – Bacino imbrifero montano dei fiumi Brembo e Serio) e del Parco dei Colli di Bergamo -, l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare della linea tramviaria T2 da Bergamo a Villa d’Almè, oggi modificato in progetto di fattibilità tecnica ed economica secondo il nuovo Codice appalti…

Continua la lettura