EAV: servizi speciali per il ritorno di Padre Pio a Pietralcina

EAV – Ente Autonomo Volturno, in occasione dell’esposizione delle reliquie di Padre Pio (11-14 febbraio 2016) di ritorno da Roma, ha programmato un servizio speciale dedicato a tutti i fedeli ed i turisti che intendono raggiungere Pietrelcina (Benevento) per pregare e venerare le spoglie del Santo. Da giovedì 11 a sabato 13 febbraio, dunque, in coincidenza dell’arrivo a Benevento dei treni provenienti da Napoli, sarà effettuato un servizio navetta con autobus EAV da…

Continua la lettura

Napoli, Linea 2 metropolitana: domenica 31 gennaio corse più frequenti dopo Napoli-Empoli

Domenica 31 gennaio, al termine dell’incontro di calcio Napoli – Empoli in programma allo stadio San Paolo di Fuorigrotta alle 15.00, nella stazione di Campi Flegrei gli sportivi potranno utilizzare corse metropolitane con una frequenza di una ogni 6 minuti. Per favorire la fase di deflusso del pubblico a fine gara, Trenitalia Campania ha riorganizzato il servizio nella fascia oraria serale, concentrando nella stazione flegrea i treni normalmente disponibili e…

Continua la lettura

Inaugurazione nuovo treno TFA per la linea Napoli-Cancello-Benevento

É stato presentato oggi nella stazione di Benevento Appia il primo dei nuovi elettrotreni serie  “Alfa2″ , destinato  a prestare servizio lungo la ferrovia Benevento-Cancello-Napoli. Realizzato a Caserta dalla TFA – Titagarh Firema Adler (ex Firema) il nuovo convoglio fa parte di una commessa di nuovi treni della Regione Campania per rinnovare il parco rotabili e potenziare il trasporto ferroviario regionale lungo le ex linee concesse ora di competenza di EAV – Ente Autonomo…

Continua la lettura

Basilicata: al via il nuovo orario per il trasporto regionale

Con il nuovo orario di Trenitalia 2016 la Basilicata diventa sempre più vicina alla Campania e alla Puglia. Questo vuol dire riqualificazione dei collegamenti regionali e una migliore integrazione ferro-gomma verso Foggia e Salerno e con i servizi AV in partenza e arrivo da Salerno. Sulla linea Potenza-Salerno sono stati inseriti nuovi collegamenti veloci, con riduzione dei tempi di percorrenza fino a mezz’ora, grazie all’ individuazione delle fermate in cui…

Continua la lettura

Trenitalia,nuovo orario 2016: le novità in Campania

Al via, da domenica 13 dicembre, l’orario invernale di Trenitalia che introduce alcune novità anche per il trasporto regionale in Campania. La nuova offerta propone, tra l’altro, l’avvio del servizio “Ring”, con treni ad itinerario circolare Napoli – Caserta – Napoli percorso via Cancello all’andata e via Aversa al ritorno, o viceversa. Un nuovo modo di viaggiare, con una struttura di tipo “cadenzato”, ovvero con partenze sempre allo stesso minuto,…

Continua la lettura

Nodo di Napoli: potenziamento tecnologico e modifiche al programma di circolazione treni

Importanti interventi di potenziamento dei sistemi tecnologici per la gestione e controllo del traffico ferroviario sono in programma sabato 12 e domenica 13 dicembre. Rete Ferroviaria Italiana attiverà il modulo San Marcellino – Gricignano – Maddaloni Marcianise (23 km di linea e 4 impianti) gestito a distanza dal Posto centrale di Napoli del Sistema di Comando e Controllo (SCC), per un investimento pari 8,5 milioni di euro. In Campania attraverso…

Continua la lettura

Napoli Centrale invasa dalla chiocciole di Cracking Art

Un colorato e simpatico esercito di chiocciole ha invaso Napoli Centrale e la nuova galleria di Piazza Garibaldi. Le opere – posizionate nella nuova galleria commerciale e sotto la pensilina di stazione – fanno parte della grande famiglia di Cracking Art. L’iniziativa fortemente voluta e realizzata da Grandi Stazioni si compone di 5 chiocciole giganti, 32 medie e 20 piccole, che colorano per la prima volta la città di Napoli…

Continua la lettura

Maltempo Campania: linea Salerno – Mercato San Severino circolazione interrotta per frane

Per le abbondanti piogge che ieri hanno interessato la Campania, la circolazione ferroviaria è interrotta sulla linea Salerno – Mercato San Severino. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese esterne di manutenzione sono già al lavoro per ripristinare l’infrastruttura ferroviaria danneggiata da frane e smottamenti che hanno interessato i tratti di linea Baronissi – Acquamela e Fisciano – Mercato San Severino. L’ultimazione degli interventi di ripristino e…

Continua la lettura

FS Italiane, danni maltempo: fino al 22 ottobre tra Roma e Puglia tempi di viaggio più lunghi

Resterà interrotta ancora per sei giorni la circolazione ferroviaria fra Benevento e Caserta, a causa dei danni provocati dall’esondazione del fiume Calore nella tratta Vituliano – San Lorenzo. L’interruzione comporta allungamenti dei tempi di viaggio che, tra Roma e la Puglia, potranno raggiungere anche le due ore e mezza. In particolare sarà modificato il programma di circolazione di Frecciargento, Intercity e Regionali (Roma – Benevento) con l’istituzione di servizi sostitutivi…

Continua la lettura

RFI: in corso la riqualificazione delle stazioni per eliminare le barriere architettoniche

Sono in corso nelle stazioni ferroviarie  gli  interventi di riqualificazione per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l’accessibilità. I lavori, programmati e avviati nel 2014 da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interessano circa 70 stazioni del network nazionale e saranno conclusi entro il 2017. Un investimento complessivo di oltre 150 milioni di euro. I cantieri sono operativi in nove regioni italiane. In Piemonte lavori in corso in cinque stazioni…

Continua la lettura