Messa in esercizio tecnica della galleria di base del Monte Ceneri

Dopo l’ottenimento dell’autorizzazione d’esercizio commerciale per la tratta Taverne–Vezia–Lugano dall’Ufficio federale dei trasporti (UFT) e il via libera per la fase di test all’interno della galleria di base del Monte Ceneri (GbC), si passa ora alla messa in esercizio. Le FFS hanno concluso i principali lavori di preparazione ed entro sabato effettueranno le ultime verifiche interne. Secondo la tabella di marcia attuale, la messa in esercizio è confermata per la…

Continua la lettura

Linea Firenze – Pistoia – Viareggio: proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecantini

Proseguono, nel rispetto dei tempi previsti, gli interventi del primo lotto del raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà sospesa la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini Terme dalle 15.00 di sabato 29 febbraio alle 5.00 di lunedì 2 marzo. Tra le due località sarà attivo un servizio sostitutivo con autobus “Via Autostrada A11” che non effettuerà…

Continua la lettura

AV Milano – Bologna: tecnici al lavoro per riaprire linea ferroviaria lunedì 2 marzo

Squadre tecniche al lavoro per riaprire la linea ad alta velocità Milano – Bologna lunedì 2 marzo. È questa la previsione effettuata dai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, dopo il dissequestro delle diversi componenti dell’infrastruttura da parte delle Autorità, a valle dell’incidente del 6 febbraio 2020. Compatibilmente con le disposizioni degli inquirenti, sono già stati svolti nei giorni scorsi alcuni interventi accessori. Dopo il dissequestro, i tecnici hanno potuto controllare…

Continua la lettura

Piantati da Southern Railway 100 alberi di pino nel sanatorio Nikolaj Vasil’evič Gogol

La scorsa settimana sul territorio del sanatorio Nikolaj Vasil’evič Gogol, 100 rami di alberi di Natale sono stati piantati dal ramo regionale “Southern Railway” di JSC “Ukrzaliznytsia” . I progetti dei dipendenti sono di dotare il sanatorio di ulteriori 100 alberi di pino. Così, nel pittoresco angolo della stazione termale della ferrovia, sulle rive del fiume Horol, nel corso degli anni raggiungono le altezze della pineta, la cui aria è…

Continua la lettura

Trenitalia Sardegna: in treno alla Sartiglia di Oristano e a “Su Marulleri” di Marrubiu Rinforzata l’offerta ordinaria con circa 6 mila posti complessivi in più

Più posti a disposizione per andare in treno alla Sartiglia di Oristano (23 e 25 febbraio) e al Carnevale di Su Marulleri a Marrubiu (1 marzo). Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, potenzierà l’offerta ordinaria – 35 i treni ogni giorno in servizio su Oristano e 22 quelli che servono Marrubiu –  con quasi 6 mila posti in più a disposizione. Continua intanto a…

Continua la lettura

Trenitalia Sicilia: 36 treni straordinari per il carnevale di Acireale

Al Carnevale di Acireale in treno. Trentasei sono i treni straordinari che Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in collaborazione con la Regione Siciliana, ha programmato da sabato 22 a martedì 25 febbraio. Quattro le coppie di treni aggiunte nei tre giorni feriali – fra Catania, Acireale e Giarre – dodici, invece, i treni straordinari previsti domenica, per un totale di quasi 11.000 posti in più a disposizione delle persone. Le corse straordinarie consentiranno di seguire il più bel…

Continua la lettura

Automotrici Furgone a benzina ALDb 200

Automotrici Furgone a benzina ALDb 200   Dati Tecnici  Anni di costruzione:  1935 Numero di unità costruite:  3  Potenza di taratura:  95,5 kW (130 CV) a 2000 giri/min  Costruttore: Breda  Motore: Breda T10 Alimentazione: Benzina  Trasmissione: mecc. Wilson 4 marce con giunto idr.  Velocità massima:  80 Km\h  Rodiggio:  B’ 2′  Diametro ruote motrici:  800 mm (cerchione nuovo)  Lunghezza totale:  16.860 mm  Interperno/passo carrelli:  10.600 mm /3000 mm Anno di radiazione:…

Continua la lettura

VOSSLOH Locomotives: la DE18 evoluzione della potenza per il settore ferroviario

Il Gruppo industriale VOSSLOH Locomotives si conferma essere un riferimento importante per il settore ferroviario europeo. Conferma che si è recentemente estesa alla nuova locomotiva DE18 destinata al mercato ferroviario Italiano. La locomotiva DE18 può contare su una produzione di serie attiva presso il moderno stabilimento produttivo VOSSLOH Locomotives di Kiel, in Germania, e su una flotta già in servizio in Europa di oltre 60 esemplari.  Inoltre, gli impegni commerciali…

Continua la lettura

Umbria: audizione Sindacati in Consiglio su ex Fcu. Ribadita la strategicità dell’infrastruttura

 “La funzionalità dell’infrastruttura ex Ferrovia centrale umbra (attualmente gestita da Rfi) è strategica per l’intero territorio regionale. Il collegamento con la Toscana e il Lazio è importantissimo per la nostra economia. Gli standard attuali non permettono all’infrastruttura di essere funzionale, servono interventi di ammodernamento. Alla ex Fcu va riconosciuta una nuova dignità”. Sono i passaggi più significativi emersi nel corso di una audizione in Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini,…

Continua la lettura