Oltre 7.600 viaggiatori su corse Trenord per il concerto del 25 luglio a Monza

Oltre 7.600 passeggeri martedì 25 luglio hanno viaggiato sui treni straordinari effettuati da Trenord per il concerto di Bruce Springsteen e The E Street Band all’Autodromo di Monza. Le dieci corse straordinarie in partenza dalla stazione di Monza FS verso Milano Porta Garibaldi, con fermate intermedie a Sesto San Giovanni e Milano Greco Pirelli, hanno agevolato il deflusso dei numerosissimi spettatori presenti all’evento. Sia all’andata che al ritorno, il personale…

Continua la lettura

Italo presenta le novità dell’orario estivo 2023

Al via la stagione estiva di Italo. Da domani, 21 giugno, debuttano i collegamenti intermodali in sinergia con Itabus (di recente acquisita da Italo). Si parte con Campania (Pompei e Sorrento), Puglia (Polignano a Mare, Porto Cesareo, Nardò e Gallipoli) e Sicilia (Giardini Naxos-Taormina, Catania, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Milazzo, Cefalù e Palermo). 4 servizi al giorno per ogni destinazione, connessa con le grandi città del centro nord come Torino, Milano,…

Continua la lettura

Stazione di Como Borghi, pubblicato il bando per i lavori di riqualificazione

È stato pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di riqualificazione della stazione di Como Borghi sulla linea Saronno- Como Lago di FERROVIENORD.  L’intervento, che prevede tra l’altro la messa a standard della stazione con nuove banchine e pensiline, il rinnovo dell’armamento ferroviario e degli impianti, include anche la realizzazione di un sottopasso pedonale per l’accesso alla stazione da via Carloni. L’INTERVENTO – Ecco il…

Continua la lettura

Gruppo FS – Riapre al pubblico la fermata di Val D’Ala

Riapre al servizio dei quartieri delle Valli-Conca d’Oro-Prati Fiscali la fermata di Val D’Ala. I primi treni hanno iniziato a circolare oggi, lunedì 12 giugno, e saranno quelli della FL2 Roma – Tivoli/Avezzano. L’ubicazione della fermata, nel cuore di Roma, serve un bacino potenziale di oltre 100mila persone, se si considerano i residenti e gli addetti che gravitano nel raggio di 3 chilometri e che possono raggiungere la fermata attraverso…

Continua la lettura

Italo dà il via ai collegamenti intermodali con Itabus

Italo presenta le novità per l’estate, all’insegna dell’intermodalità. La società ferroviaria, che un mese fa ha acquisito ed integrato Itabus (compagnia di trasporto su gomma a lunga percorrenza), dal 21 giugno offrirà connessioni di viaggio treno-gomma, con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. Già da oggi, le combinazioni sono aperte alle vendite su tutti i canali Italo: sito italotreno.it, app Italo Treno, mobile site, Pronto…

Continua la lettura

Il Malpensa Express torna al Terminal 2 dell’aeroporto con più corse

Da mercoledì 31 maggio, il collegamento Malpensa Express di Trenord torna a raggiungere il Terminal 2 dell’Aeroporto Internazionale di Malpensa ed estende gli orari del servizio dalle ore 4.30 alle ore 2, con l’aggiunta di due corse la mattina e una notturna su bus. E in occasione della riapertura del Terminal 2 dello scalo internazionale gestito da SEA Milano, dopo la chiusura dovuta alla pandemia, Trenord invita i passeggeri a…

Continua la lettura

I passeggeri festeggiano i 120 anni della funicolare della Mendola

Oggi, 27 maggio, si è svolta una cerimonia dedicata alla funicolare della Mendola, in funzione da 120 anni e premiata nel solo 2022 da oltre 206.000 passaggi. “La funicolare della Mendola è opera di visionari ed è un esempio di mobilità rispettosa dell’utente e dell’ambiente”, ha detto il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher. “Oggi ci troviamo di fronte all’esigenza di conciliare il crescente bisogno di mobilità delle persone…

Continua la lettura

RAlpin AG: sviluppo positivo della domanda per l’Autostrada Viaggiante

Dal quarto trimestre del 2022, la richiesta di trasporti tra Friburgo (D) e Novara (I) è tornata ai livelli pre-pandemici. Si tratta ora di garantire il futuro di questo servizio, ancora importante per il trasferimento modale, fino alla fine del 2028, quando saranno presenti le condizioni per prevenire un ritorno del traffico pesante sulle strade. Nel primo trimestre del 2022, un decreto restrittivo del Governo italiano ha impedito a RAlpin…

Continua la lettura

Lituania: al Gruppo Škoda contratto per la consegna di 91 filobus per la città di Vilnius

Il Gruppo Škoda si è aggiudicato la gara per la consegna di filobus all’avanguardia a Vilnius, in Lituania. Il contratto con l’operatore di trasporto JSC “Vilniaus viešasis transportas” prevede la consegna dei 91 veicoli Škoda 32 Tr per un valore complessivo di oltre 52 milioni di euro. La flotta della capitale lituana riceverà così veicoli moderni che contribuiranno a un ambiente di vita più pulito e sano. I filobus saranno…

Continua la lettura

Ferrovia Cumana e Circumflegrea: in pensione l’ultimo elettrotreno serie ET100

Tra nostalgia ed orgoglio dei lavoratori è partito stamattina alle 11 dalla stazione di Napoli Montesanto per la sua ultima corsa il treno ET109, ultimo esemplare della serie ET100 ancora in circolazione sulle linee flegree. Immessi in esercizio a partire dal 1961, gli 11 treni ALe 884 da  2 elementi composti da elettromotrici permanentemente accoppiate, furono commissionati dalla SEPSA alle Industrie Meccaniche Meridionali Aeronautiche e Ferrotranviarie, Aerfer, del gruppo Finmeccanica…

Continua la lettura