Sardegna: metropolitana Sassari, intesa raggiunta tra Regione e Comune

Intesa tra la Regione e il Comune di Sassari sull’estensione della metropolitana della città. L’assessore dei Trasporti Carlo Careddu ha incontrato nella sede della Regione il sindaco di Sassari, Nicola Sanna, con il quale è stato raggiunto un accordo per procedere alla progettazione dell’infrastruttura. Alla riunione hanno partecipato i vertici di Arst, amministratori e dirigenti del Comune di Sassari. Resta in piedi il tracciato del 2014 finanziato con 36 milioni…

Continua la lettura

Brescia Mobilità e FS Italiane: siglato accordo per progettare e realizzare due nuove linee di tram a Brescia

Siglato l’accordo di collaborazione tra Brescia Mobilità e Ferrovie dello Stato Italiane per la preparazione di un progetto di project financing per la realizzazione e la gestione delle due nuove linee di tram di Brescia. Un’intesa importante, finalizzata a unire le migliori energie delle due società per arrivare, in tempi brevi, alla realizzazione di questo nuovo ed importante traguardo per le infrastrutture della città di Brescia puntando sempre più a una mobilità sostenibile. Alla presenza…

Continua la lettura

Stadler Vince Contratto Per Costruzione Di 12 Tram Per L’area Metropolitana Di Cochabamba In Bolivia

Stadler si occuperà di costruire e consegnare dodici tram modelo METELITSA per il progetto ferroviario a Cochabamba. Il contratto è stato aggiudicato dall’Accidental Tunari Asociación, che consiste nella società di costruzioni spagnola JOCA e nella compagnia ferroviaria svizzera Molinari Rail AG.Il contratto è stato firmato il 26 febbraio 2018. La consegna del primo veicolo è prevista per agosto del prossimo anno. Il contratto include anche il supporto per l’Asociación Accidental…

Continua la lettura

Ungheria: CAF si aggiudica un contratto per fornire 26 nuovi tram a Budapest

CAF fornirà altri 26 tram per la città di Budapest. Lo prevede un contratto sottoscritto con BKK (Budapesti Közlekedési Központ), la società che gestisce il TPL cittadino. Il contratto riguarda la produzione di 2 tipi di tram: 21 tram a cinque moduli e 5 veicoli a nove moduli, con consegna delle prime unità a partire da febbraio 2019. Il contratto ha un valore di circa € 55 milioni. A marzo…

Continua la lettura

Settimana Europea della Mobilità: trasporto gratuito delle biciclette sulla Tranvia Sassi-Superga dal 16 al 22 settembre

Per iniziativa della Città di Torino, in occasione della Settimana Europea della Mobilità che si svolgerà dal 16 al 22 settembre, i passeggeri della Tranvia Sassi-Superga di GTT potranno viaggiare con la propria bicicletta pagando un solo biglietto. Il trasporto delle biciclette è gratuito ed è possibile, per motivi organizzativi, solo in andata (da Sassi a Superga) o andata/ritorno. Per ogni corsa della tranvia sarà possibile il trasporto, in un apposito…

Continua la lettura

Lunedì riparte la metrotranvia Milano-Limbiate

Lunedì 11 settembre riprende regolarmente il servizio, dopo la sospensione del periodo estivo, della metrotranvia Milano-Limbiate che collega i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate a Milano. Negli scorsi mesi, dopo la drastica riduzione del servizio imposta da USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) dal 1°maggio al 10 giugno per ragioni di sicurezza, gli amministratori dei comuni interessati alla tratta, insieme alla Provincia di Monza e Brianza, alla…

Continua la lettura

Milan-Cagliari del 27 agosto: il servizio ATM

Domenica 27 Agosto, alle ore 20,45 a San Siro, si giocherà la partita tra Milan e Cagliari.Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5.Ecco tutte le informazioni per chi si muove in superficie con le linee di collegamento con lo stadio.Le linee 16 e 90/91 sono potenziate con vetture aggiuntive. È…

Continua la lettura

Bergamo, siglata intesa per la realizzazione della Linea T2

Giovedì 27 luglio 2017 alle ore 11 nello spazio Viterbi della Provincia di Bergamo è stato siglato il protocollo d’intesa propedeutico alla stipula dell’accordo di programma per il completamento del sistema tramviario di Bergamo attraverso la realizzazione della Linea T2 Bergamo – Villa d’Almè, tra: Presidente della Provincia di Bergamo Sindaco di Bergamo Sindaco di Almè Sindaco di Ponteranica Sindaco di Sorisole Sindaco di Villa d’Almè Sindaco di Paladina Presidente…

Continua la lettura

Firenze,concerto Jamiroquai:Tramvia in servizio fino alle 2 di notte

Martedì 11 luglio, in occasione del concerto dei Jamiroquai al Visarno Arena di Firenze, la tramvia circolerà fino alle 2 di notte.Per la serata è stato istituito un servizio straordinario, con corse supplementari, che garantirà – dalle 00.30 alle 2.00 – un tram ogni 8 minuti. Questa estensione dell’orario del servizio consentirà agli spettatori, terminato il concerto, di tornare alle proprie abitazioni o ai parcheggi scambiatori presenti nei pressi delle fermate della tramvia…

Continua la lettura

Limitati i tram 5 e 19 per lavori,attivati bus sostitutivi

Per lavori urgenti alle condutture idriche a cura di Acea in corso di svolgimento in via dei Castani le linee tram 5 e 19 sono temporaneamente deviate e non raggiungono il capolinea di Piazza dei Gerani: da via Prenestina, altezza via Bresadola, proseguono per via Prenestina e viale Palmiro Togliatti dove effettuano capolinea in comune con la linea tram 14. Istituito servizio navetta autobus nel tratto Gerani/ Bresadola.

Continua la lettura