Maltempo Centro Sud, RFI: attivati Centri operativi

In base al bollettino meteo diramato dalla  che prevede temporali e forti venti di burrasca, Rete Ferroviaria Italiana ha attivato per la giornata di martedì 12 marzo i Centri operativi territoriali in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, coordinati dalla Sala operativa centrale, per far fronte in maniera tempestiva a eventuali criticità e programmare attività di pronto intervento. Al momento è confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie. I servizi commerciali delle imprese ferroviarie potranno, in base al peggioramento delle condizioni meteo,…

Continua la lettura

Linea Civitanova-Albacina: due nuove fermate a Macerata Universita e Tolentino

Due nuove fermate si aggiungeranno a breve sulla linea Civitanova-Albacina: Macerata Università e Tolentino. È il risultato dell’incontro che si è tenutolo scorso 7 marzo  ad Ancona tra l’assessore regionale ai Trasporti, Angelo Sciapichetti e il responsabile commerciale della direttrice Adriatica di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo Fs Italiane, al quale erano presenti i sindaci di Macerata, Romano Carancini e di Tolentino Giuseppe Pezzanesi e il Rettore dell’Università di Macerata, Francesco Adornato.…

Continua la lettura

Una nuova sala d’attesa nella stazione di Ferrara

Quindici posti a sedere, monitor per leggere in tempo reale l’orario dei treni in partenza e in arrivo e impianto di diffusione sonora potenziato. Sono alcune delle caratteristiche della nuova sala d’attesa della stazione di Ferrara, aperta questa mattina. Realizzata da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, accanto alla biglietteria, è accessibile dall’atrio di ingresso alla stazione. Particolare attenzione è stata dedicata al miglioramento del sistema di illuminazione…

Continua la lettura

Lazio: approvato schema di convenzione per 180 mln di interventi sulla Roma-Lido

La giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana e Atac, relativo ai 180 milioni destinati agli interventi di ammodernamento e potenziamento della ferrovia ex concessa Roma – Lido. Il documento, una volta sottoscritto da tutti i soggetti interessati, sbloccherà le risorse necessarie per i lavori sull’intera tratta della ferrovia. “Continua la cura del ferro nella Regione Lazio: dopo…

Continua la lettura

Stazione AV Mediopadana: l’Emilia in un touch wall

Le stazioni sono luoghi in cui ci si incrocia, si fanno progetti, ci si lascia suggestionare da un’idea o da un’immagine improvvisa che passa davanti agli occhi e magari, in attesa di un treno, ci si guarda intorno per capire qualcosa di più del posto che ci circonda. Per questi motivi Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia e Destinazione Turistica Emilia, hanno individuato proprio nella stazione Alta Velocità di Reggio…

Continua la lettura

RFI, stazione di Monfalcone: binari per treni merci da 750 metri

Sono stati completati, con due anni d’anticipo rispetto agli impegni europei, i lavori per l’adeguamento dei binari della stazione di Monfalcone al cosiddetto “Modulo 750”, aumentando così la lunghezza che possono raggiungere i treni merci in circolazione. La stazione di Monfalcone è collocata su due dei Corridoi TEN-T individuati dall’UE: il Baltico Adriatico (porti del Baltico – porti dell’Adriatico) e il Mediterraneo(Madrid/Alemria – Budapest). Negli anni scorsi sono già state adeguate le stazioni di Tarvisio, Carnia e Tarcento, nel 2019 si procederà…

Continua la lettura

Maltempo Gruppo FS Italiane: attivata da domani emergenza lieve piani neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, il Gruppo FS Italiane ha attivato per la giornata di domani 3 gennaio la fase di emergenza lieve dei Piani neve e gelo su alcune linee ferroviarie di Marche, Abruzzo, Puglia, Molise e Campania. In queste regioni i servizi commerciali regionali saranno ridotti mediamente del 30 per cento anche per forte vento, a carattere di burrasca, che potrebbe aggravare la situazione…

Continua la lettura

Saluzzo – Savigliano: riattivazione collegamento ferroviario

Al via da lunedì 7 gennaio il servizio ferroviario sulla tratta Saluzzo – Savigliano. Presenti ieri alla stazione ferroviaria di Saluzzo per il taglio del nastro Francesco Balocco, Assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Opere pubbliche, Difesa del suolo Regione Piemonte, Mauro Calderoni, Sindaco di Saluzzo, Giulio Ambroggio, Sindaco di Savigliano, Marco Della Monica, Direttore Regionale Trenitalia Piemonte, Filippo Catalano, Direttore Territoriale Produzione Rete Ferroviaria Italiana e Clemente Galleano Presidente Consorzio Granda Bus. Saranno sedici i collegamenti che, su richiesta della Regione Piemonte, saranno operativi…

Continua la lettura

Presentato il piano neve e gelo per linee ferroviarie della Liguria

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. È quanto presentato oggi in Regione Liguria all’Assessore ai trasporti Gianni Berrino   dai responsabili di Rete Ferroviaria Italiana Daniele Moretti, Direttore Circolazione, Paolo Grassi, Direttore Ingegneria e Daniele Mari, Direttore Territoriale Produzione, Rosa Frignola, Direttore Commerciale Territoriale e alla presenza di Maria Giaconia, Direttore della Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia e Giovanna…

Continua la lettura

FS Italiane: potenziati collegamenti merci da e per il Porto di Genova

Potenziati i collegamenti ferroviari merci fra il porto di Genova e i Terminal di Rivalta Scrivia, Padova e Milano Smistamento. I nuovi servizi, dedicati al trasporto ferroviario di container marittimi, sono operativi dalla scorsa settimana e gestiti da Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) per importanti clienti. Nello specifico, si tratta di ulteriori sei treni merci a settimana fra Genova VTE (Voltri Terminal Europa) e l’Interporto di Rivalta Scrivia (per Autosped), due…

Continua la lettura