Oltre 5 milioni di persone in viaggio con i regionali di Trenitalia durante le festività natalizie

Oltre 5 milioni di persone hanno utilizzato i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) durante le festività natalizie, per visitare città d’arte e località turistiche. Un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania i giorni che hanno registrato i maggiori flussi. Un risultato che testimonia l’impegno e lo sforzo di Trenitalia per offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze delle persone che usano il treno…

Continua la lettura

Milano, al via i lavori per migliorare le linee tram 2 e 27

Prosegue l’attività dell’Amministrazione per migliorare la qualità del trasporto pubblico e renderlo sempre più efficiente con migliori collegamenti tra i quartieri e con il centro della città. Da giovedì 8 novembre, partiranno i lavori per l’accessibilità alle fermate della linea tram 2 da Porta Genova a piazzale Negrelli. Mentre a partire dal 12 novembre, interventi importanti interesseranno la linea 27. Sono state già migliorate le linee bus 220 (con nuove…

Continua la lettura

Rinnovate e riaperte le biglietterie di Milano Domodossola, Porta Garibaldi e Bovisa

Procede il piano di rinnovo e potenziamento della rete di vendita di Trenord sul territorio milanese e lombardo. Dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti informatici, hanno riaperto al pubblico le biglietterie di Milano Domodossola, Bovisa e Porta Garibaldi, tre fra le più importanti stazioni di Milano dove transitano ogni giorno oltre 183mila viaggiatori. La rinnovata biglietteria di Domodossola, riaperta dopo otto mesi nella stazione di interscambio con…

Continua la lettura

Milano, stanziati sei milioni di euro per la sostituzione e la posa di nuovi binari del tram

Sei milioni di euro per rinnovare i binari del tram e il manto stradale nella città di Milano. Lo stanziamento, deliberato dalla Giunta di ieri, riguarda gli interventi di quest’anno per la sostituzione e la posa di nuovi impianti lungo alcune vie della tratta tranviaria milanese. Si tratta di via Procaccini e dell’incrocio con via Messina, di via Montello, piazza Baiamonti, corso Colombo (nella tratta Coni Zugna/Gorizia – porta Genova),…

Continua la lettura

Al via il concorso internazionale per la redazione del masterplan di Farini e San Cristoforo

Al via il “Concorso Farini”, selezione internazionale per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo. Il concorso – promosso da FS Sistemi urbani (Gruppo FS italiane) e da COIMA SGR – è stato presentato oggi a Milano dall’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, dal Presidente di FS Sistemi urbani Carlo De Vito, dal fondatore e Amministratore delegato…

Continua la lettura

Svizzera, disponibilità ridotta della flotta Astoro delle FFS

Attualmente la disponibilità della flotta internazionale Astoro delle FFS risulta notevolmente ridotta. Al momento, infatti, quattro dei 19 veicoli totali non sono disponibili a causa dei difetti di fabbrica riscontrati nelle sospensioni secondarie. Le sospensioni dei carrelli dei primi otto Astoro della seconda serie (RABe 503 011-503 018) non presentano la resistenza richiesta e pertanto si rompono anzitempo. Altri due treni Astoro sono in revisione o in manutenzione.   Le sospensioni…

Continua la lettura

Milano: prosegue rinnovo infrastrutture M2, partono i lavori di rinnovo della rete aerea

Proseguono i lavori per l’ammodernamento della M2. Il 15 ottobre partiranno i lavori per il rinnovo della rete aerea di alimentazione nel tratto tra Cascina Gobba e Gessate, che si concluderanno il 23 novembre. Per ridurre il più possibile i disagi per i passeggeri, i lavori si svolgeranno nelle ore notturne, dopo le 23. Da quell’ora sarà infatti necessario sospendere la circolazione dei treni lungo la tratta per garantire la…

Continua la lettura

In pole con Trenord: biglietti speciali, treni straordinari e sconti per il Gran Premio Heineken d’Italia

Trenord “scalda i motori” per il Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2018: l’azienda lombarda di trasporto ferroviario propone biglietti speciali a partire da 5 euro e treni straordinari per raggiungere da Milano l’Autodromo di Monza. E per chi acquista il biglietto del treno online sono previsti sconti fino al 25% per l’ingresso all’Autodromo di Monza, per assistere alle prove e alla gara”. Lo comunica in una nota Trenord. “Domenica…

Continua la lettura

Trenitalia: Thello, carrozze rinnovate per i treni notte fra Italia e Francia

Le carrozze dei treni notte Thello, società controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), sono state rinnovate per migliorare il comfort dei passeggeri in viaggio fra l’Italia e la Francia.Thello offre otto collegamenti al giorno fra Italia e Francia. Due notturni sulla relazione Venezia – Milano – Parigi e sei sulla Milano – Nizza – Marsiglia, di giorno. Sono in tutto 27 le città collegate da Thello. Con il treno Milano…

Continua la lettura

Ampliamento dell’offerta tra Svizzera e Italia

Con il rinnovo dell’accordo di cooperazione per i prossimi 10 anni, Trenitalia e FFS Viaggiatori confermano a lungo termine la buona collaborazione che intercorre tra le due aziende. I collegamenti comuni tra la Svizzera e l’Italia nei prossimi anni saranno migliorati e incrementati. In vista dell’orario 2020, l’offerta sull’asse del Lötschberg (Basilea – Berna – Milano) sarà ampliata da 3 a 4 coppie di treni. Con lo sviluppo del mercato…

Continua la lettura