Romano di Lombardia: aperta la Variante Nord

Aperta oggi al traffico stradale la Variante Nord di Romano di Lombardia. La nuova viabilità consentirà di deviare il traffico veicolare all’esterno del centro abitato di Romano di Lombardia. Inoltre, connettendosi al prolungamento della bretella Camisano (CR) – Romano (BG), realizzata da BreBeMi, agevolerà il collegamento da Nord al nuovo svincolo autostradale. Presenti al taglio del nastro Maurizio Martina Ministro delle Politiche Agricole, Roberto Maroni Presidente di Regione Lombardia, Alessandro…

Continua la lettura

Completati i lavori della passerella ciclopedonale di via Baslini nel comune di Treviglio

Completati i lavori della passerella ciclopedonale di via Baslini nel comune di Treviglio. L’opera è stata consegnata ieri da Rete Ferroviaria Italiana all’Amministrazione comunale. L’opera rientra tra gli interventi sulla viabilità previsti dal progetto di realizzazione della linea AV/AC Milano – Treviglio, attiva dal 2007. Lunga 750 metri, inizia in corrispondenza di via Enrico de Nicola e si sviluppa in affiancamento sul lato sinistro di via Baslini. Il ponte ciclabile, separato…

Continua la lettura

Svizzera, risultati positivi per i 10 anni di TILO: Domanda di trasporto in crescita per TILO

TILO SA chiude l’anno con un bilancio d’esercizio positivo. Nel 2014 la domanda di trasporto in Ticino ha fatto registrare nuovamente una crescita che supera la media nazionale: + 8.2% rispetto al 2013 superando la soglia dei 9 milioni di viaggiatori trasportati. Anche la soddisfazione dei clienti si conferma alta e in linea con i risultati dei sondaggi precedenti, infatti da quanto emerso dall’ultima indagine di mercato dell’ottobre 2014, l’84%…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane: la rete ferroviaria potenziata per Expo 2015

Incrementare l’efficienza e la capacità di trasporto delle linee ferroviarie, una torre di controllo unica per gestire e monitorare il traffico ferroviario in Lombardia e sull’asse orizzontale Torino – Padova, migliorare l’accessibilità, il decoro e i sistemi informativi nelle stazioni in occasione di Expo Milano 2015. Il Gruppo FS Italiane, con Rete Ferroviaria Italiana, ha avviato un intenso programma di investimenti, in vista dell’Esposizione Universale, per il potenziamento tecnologico e…

Continua la lettura

Trenoverde 2015: a Milano il convegno “La Terra che vogliamo”

L’AD di Trenitalia, Vincenzo Soprano, è intervenuto all’incontro organizzato da Legambiente nel Capoluogo lombardo a chiusura della storica campagna ambientalista promossa dall’Associazione e Gruppo FS Italiane. “L’attenzione alla sostenibilità ambientale è un elemento fondamentale del patrimonio etico di Trenitalia e di tutto il Gruppo FS Italiane”. Lo ha ricordato l’AD di Trenitalia, Vincenzo Soprano, intervenendo ieri alla sessione inaugurale del convegno La terra che vogliamo, organizzato a Milano da Legambiente…

Continua la lettura

Milano, dal 30 aprile attivata nuova fermata di Milano Forlanini

A partire dal giorno 30 Aprile, sulle linee Milano Lambrate – PM Trecca e  Milano P. Vittoria – Bivio Lambro verrà attivata la nuova fermata impresenziata di Milano Forlanini. La nuova fermata sarà dotata di marciapiedi esterni al binario cui si riferiscono, aventi lunghezza di m 250 ed altezza di cm 55 dal piano delle rotaie. Il termine dei marciapiedi sarà individuato dalle apposite tabelle. La numerazione dei binari nell’ambito della…

Continua la lettura

Trenord: Expo 2015, 379 corse al giorno da e per Rho Fiera. 3 biglietti speciali

A partire dal 26 aprile saranno 379 le corse giornaliere effettuate da Trenord per collegare la Lombardia alla stazione di Rho Fiera Expo Milano 2015: un treno ogni tre minuti per un’offerta complessiva quotidiana di 180mila posti. L’offerta potenziata di Trenord prevede: istituzione della nuova linea suburbana S14 che collegherà Milano Rogoredo a Rho (Passante Ferroviario), prolungamento della suburbana S11 Chiasso-Como-Milano che, passando da Porta Garibaldi, raggiungerà Expo; S5 Varese-Milano-Treviglio…

Continua la lettura

RFI,RHO Fiera Expo 2015:la stazione dell’esposizione universale

È Rho Fiera Expo Milano 2015 la stazione dell’Esposizione Universale. Per l’importante manifestazione internazionale la stazione è stata oggetto di significativi interventi di riqualificazione e potenziamento per migliorare l’accessibilità e la qualità dei servizi. Gli interventi (investimento complessivo di circa 5 milioni di euro) hanno riguardato il miglioramento dell’illuminazione interna e della segnaletica informativa; la realizzazione di un nuovo corridoio pedonale di collegamento (denominato T) tra la stazione ferroviaria e…

Continua la lettura

Le Frecce Trenitalia testimonial di Expo 2015

Le Frecce Trenitalia diventano testimonial di Expo 2015 e la stazione RFI di Rho Fiera cambia nome e sarà, da oggi, Rho Fiera Expo Milano 2015. Il Gruppo FS Italiane, che con la controllata Italferr ha diretto gli ultimi intensi mesi di lavori per Expo 2015, compie un altro importante passo nel sostegno e nella promozione dell’esposizione universale di Milano.  Le Frecce Trenitalia divengono media itineranti per raccontare Expo 2015…

Continua la lettura

Autoguidovie: sette nuovi bus per la provincia di Monza e Brianza

Positive novità per i pendolari lombardi: sette nuovi autobus sono entrati in servizio, ormai da un mese in Provincia di Monza e Brianza. Sono dei MercedesBenz “Citaro C2” e vengono impiegati  sulle linee, z205, z222, z225 z227 e quindi trai i Comuni di Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Muggiò, Nova Milanese, Lissone, Monza, Varedo, Limbiate. Per la prima volta a bordo di un autobus ribassato urbano/suburbano, come comunica Autoguidovie in…

Continua la lettura