EMILIO: il nuovo nome del Crealis scelto dai bambini

Come annunciato al momento della presentazione del primo veicolo Crealis Neo giunto a Bologna, si è dato vita alconcorso creativo “Chiama il bus”, aperto a tutte le classi delle  scuole primarie statali e paritarie di Bologna e San Lazzaro di Savena, i due comuni attraversati dalle linee del Crealis. Su input del Sindaco di Bologna, Virginio Merola, che lanciò l’idea di far ribattezzare il filobus di ultima generazione ai bambini delle…

Continua la lettura

TPER Bologna: in bus al concerto dei Florence and The Machinr

In occasione del concerto del gruppo musicale inglese Florence and the Machine di mercoledì 13 aprile, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Mercoledì, gli autobus dellalinea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17…

Continua la lettura

20N e 25N: i bus attivi il venerdì e il sabato notte a Bologna

A partire dalla notte tra l’1 e il 2 aprile e fino alla fine di maggio, per tutte le notti tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica, il servizio notturno di bus viene esteso anche alle direttrici urbane San Donato e Ferrarese attraverso l’istituzione di due nuove semilinee su percorsi della 20 (nel tratto fra via dei Mille e il Pilastro, con allungamento alla zona Caab) e della linea 25 (nel tratto fra…

Continua la lettura

Musical CATS all’Unipol Arena: servizio speciale di bus

In occasione degli spettacoli del musical CATS in programma dal 17 al 20 marzo, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Per gli spettacoli serali del 17, 18 e 19 marzo, che inizieranno alle 20.30, gli autobus dellalinea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su…

Continua la lettura

Bologna, in bus all’Unipol Arena per il concerto di Paul Kalkbrenner

In occasione del concerto di Paul Kalkbrenner di sabato 27 febbraio, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato sera, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 19 alle…

Continua la lettura

Ntv: dal primo marzo Italo arriva a Brescia

Italo continua a crescere, implementando il proprio network. Dal 1° marzo infatti Italo farà tappa a Brescia. Il capoluogo lombardo sarà così collegato al mondo dell’alta velocità e potrà usufruire di tutti i vantaggi che questo comporta. Brescia verrà collegata alle seguenti città: Alt e Napoli. Già da oggi sono in vendita i biglietti per tutti coloro che vorranno partire o raggiungere Brescia. Italo ha deciso di mettere a disposizione…

Continua la lettura

Bologna, i primi 3 nuovi Crealis attivi da oggi sulla filovia urbana 13

Ha debuttato oggi a Bologna il Crealis, il nuovo filobus che ha sostituito il travagliato Civis. Il viaggio inaugurale sul lato ovest della filovia 13, è partito alle ore 11 da Piazza Minghetti, il mezzo di è diretto al capolinea di Borgo Panigale ed è poi tornato in centro. La prima corsa si è svolta alla presenza della Presidente e Amministratore Delegato di Tper, Giuseppina Gualtieri,  del Sindaco Metropolitano di Bologna, Virginio Merola,…

Continua la lettura

Trasporto regionale: 22 treni nuovi per l’Emilia Romagna

Otto Vivalto bipiano e quattordici Stadler ETR 350 per i pendolari dell’Emilia-Romagna, per un totale di 22 nuovi treni, da qui al 2017.  Sono queste le tipologie di convogli che rientrano nel piano da 150 milioni di euro circa per anticipare il rinnovo dell’intero parco treni dell’Emilia-Romagna, previsto a partire dal 2018 grazie alla “gara del ferro” e che porterà complessivamente sui binari 96 nuovi convogli (investimento totale 750 milioni).…

Continua la lettura

Notte di Capodanno a Bologna: deviazioni bus e navetta gratuita per i locali

Come è consuetudine in concomitanza con i festeggiamenti per il Capodanno, a Bologna, a partire dalle ore 22 di giovedì 31 dicembre fino al termine del servizio, le linee di bus Tper che transitano di norma nel centro cittadino saranno deviate per garantire migliori condizioni di regolarità e sicurezza d’esercizio. In generale, i bus non transiteranno per le vie Indipendenza (tratto compreso tra l’incrocio Mille-Irnerio e l’incrocio Ugo Bassi-Rizzoli), Ugo…

Continua la lettura

L’Alta Velocità Roma – Napoli compie dieci anni

21 dicembre 2005 – 21 dicembre 2015: dieci anni che hanno cambiato il modo di vivere degli italiani. Oggi con il Frecciarossa 1000 bastano 70 minuti per spostarsi dal Colosseo al Vesuvio. Tanto che si può decidere di vivere a Roma e lavorare a Napoli o viceversa. È un compleanno speciale quello dei dieci anni festeggiato proprio oggi, nella sede della Fondazione FS di Piazza della Croce Rossa a Roma,…

Continua la lettura