Sirti si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione RFI di Gallarate

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica la gara per sistemi di sicurezza per la stazione Rfi di Gallarate, tramite la propria business unit Transportation. Sirti Transportation si occuperà della realizzazione del nuovo Apparato Centrale a tecnologia innovativa per la regolazione della circolazione treni nella stazione Rfi di Gallarate, linea Milano – Domodossola, (8 binari e 2…

Continua la lettura

Nuovo CEO delle FFS: Vincent Ducrot prende le redini delle FFS

Vincent Ducrot ha assunto oggi, 1° aprile, la direzione delle FFS. Il 57enne friburghese succede ad Andreas Meyer, che ha lasciato la funzione a fine marzo, dopo oltre tredici anni di servizio. «Passare il testimone a un nuovo CEO è sempre un momento speciale. E lo è ancor di più in una situazione di crisi», ha dichiarato la presidente del Consiglio d’amministrazione Monika Ribar, sottolineando quanto la figura di Vincent…

Continua la lettura

Mindener Kreisbahne Ordina Due Nuove Locomotive Vectron Dual Mode Da Siemens Mobility

Mindener Kreisbahnen GmbH ottimizzerà il suo parco di locomotive nel 2021 e ha recentemente ordinato due nuove locomotive “Vectron Dual Mode” da Siemens Mobility. La “Vectron Dual Mode” combina un potente motore diesel da 2.400 kW con l’opzione di ottenere alternativamente l’energia di trazione richiesta dalla corrente di trazione dalla linea aerea, in modo che questa locomotiva in Germania sia completamente indipendente da qualsiasi elettrificazione del percorso su tutti i…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus: rimodulazione dell’offerta Trenitalia Tper da Lunedì 30 Marzo

Da lunedì 30 marzo verrà effettuata una ulteriore rimodulazione del servizio ferroviario di Trenitalia Tper a seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus. Dai link seguenti è possibile scaricare il programma dei treni cancellati e confermati per singola linea. Per gli orari di percorrenza fare riferimento agli orari in vigore. Linee FER Bologna-Portomaggiore Bologna-Vignola Ferrara-Codigoro Suzzara-Ferrara Modena-Sassuolo Parma-Suzzara e Linee Reggiane Linee RFI Bologna-Ferrara-Rovigo Bologna-Prato Bologna-Poggio Rusco…

Continua la lettura

RFI, nuove regole per la richiesta di servizi di assistenza alle Persone a Mobilità Ridotta

In base alle norme relative all’emergenza sanitaria e al contenimento della diffusione del Coronavirus, dal 17 marzo 2020 – considerata anche la forte riduzione dei servizi di trasporto – l’operatività del servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità prevede alcune modifiche, di seguito riportate. VARIAZIONE ORARIO DI APERTURA DELLE SALE BLU Le Sale Blu di Torino Porta Nuova, Genova Piazza Principe, Trieste Centrale, Verona Porta Nuova, Venezia Santa…

Continua la lettura

Automotrice elettrica ALe540.001

Automotrice elettrica ALe 540.001- 007   Dati Tecnici Anni di costruzione:  1957 Costruttore: Pozzuoli – Ocren  Numero di unità costruite:  7  Potenza Oraria:  760 kW  Potenza Continuativa:  600 kW  Regolazione velocità:  Reostatica  Numero motori:  4 tipo 62 RSB – 100 FS  Velocità massima:  130 Km\h  Rodiggio:  Bo’ Bo’  Diametro ruote motrici:  1040 mm  Lunghezza totale:  27400 mm  Interperno/passo carrelli:  17800 \ 3100 mm Anno di radiazione:  a partire da metà…

Continua la lettura

Transport for Wales: aumentati gli annunci in lingua gallese

Transport for Wales ha utilizzato la tecnologia di Amazon e Ivona per sviluppare un sistema informativo chiamato Geraint, che gli consente di rendere disponibili le informazioni in lingua gallese in 171 delle 222 stazioni del Galles. In precedenza solo un quarto delle stazioni aveva un sistema che funzionava per la lingua gallese, mentre il resto utilizzava un sistema di sintesi vocale che lottava con le pronunce gallesi. “La creazione di…

Continua la lettura

La foto della settimana (23 – 29 Marzo 2020)

Era il 6.9.2012 ed il D361.003 che era accantonato nello scalo di  Dinazzano, veniva trasferito a Ferrara via Sermide, al traino delle D 220.251,  per poi essere inviato in Romania dove verrà rimesso in servizio e utilizzato come loco per treni cantiere. Il convoglio è ripreso presso la fermata  di Due Maestà  (soppressa nel 2015) posta sulla linea FER Reggio Emilia-Sassuolo (foto per gentile concessione di Enrico Moreni)  

Continua la lettura

Adif mette a gara le operazioni di treno e manovre presso il terminal merci di Sagunto

Adif ha messo a gara il servizio di gestione delle manovre e altri relativi alle operazioni ferroviarie presso il terminal del trasporto merci Sagunto (Valencia), per un importo minimo di 3.205.296 euro (IVA esclusa). La durata stabilita del contratto è di sei anni, sebbene preveda la possibilità che l’offerente possa prorogarlo per un periodo massimo di altri tre anni. Il contratto mira a offrire un livello ottimale di qualità nei…

Continua la lettura

La Ferrovia Suzzara – Ferrara (parte 2)

(qui la parte 1) Gli anni ’70 si aprono con l’arrivo di “nuovo” materiale rotabile. Infatti a causa della messa fuori servizio delle ALn 72.01 e 04 e delle “gemelline” ALn 56 la FSF si trovò nella necessità di reperire nuovo materiale rotabile, ricorrendo all’acquisto di  automotrici di costruzione anteguerra, già radiate dalle FS ma comunque in condizioni accettabili. La scelta cadde su cinque ALn556.1200, che avevano da poco cessato…

Continua la lettura