Bus + treno: un nuovo modo di viaggiare fra Rieti e Roma

Per cinque domeniche, a partire dal prossimo 15 marzo, Cotral e Trenitalia attiveranno in via sperimentale il nuovo servizio di trasporto intermodale ferro/gomma al fine di facilitare e rendere più agevoli gli spostamenti dei cittadini sul collegamento Rieti-Roma. In questa prima fase Cotral e Trenitalia hanno unificato le stazioni di Fara Sabina e Passo Corese e messo a punto un nuovo orario festivo di bus e treni che incrementa le…

Continua la lettura

Roma,Atac, da oggi arrivano tre nuovi titoli di viaggio

Da oggi, 1° marzo, tre nuovi titoli di viaggio, Roma 24h, Roma 48h e Roma 72h, si aggiungeranno agli ormai noti BIT (valido per 100 minuti dalla prima timbratura) e CIS (valido fino alle ore 24 del settimo giorno compreso quello della prima timbratura) e saranno a disposizione di cittadini e turisti per muoversi e visitare la Capitale in maniera più facile e conveniente.  I tre nuovi “Titoli Roma” saranno…

Continua la lettura

PKP Cargo assume controllo di società di logistica

PKP Cargo ha acquisito il restante 44 ·,44% del capitale di società di logistica PS Trade Trans, che ha 350 dipendenti, un reddito annuo di 500 milioni di złoty, nove terminali e organizza trasporti via ferrovia,  mare ed aereo per una quantità di 10 milioni di tonnellate / anno, compresi trasporti di grandi dimensioni (eccedenti sagoma limite ) e carichi pesante, biomassa e cereali. “La piena integrazione della maggiore impresa ferroviaria merci della…

Continua la lettura

Domenica Ecologica: in viaggio a bordo dello storico “Tram 907”

Domenica 22 febbraio, in occasione dell’ultima giornata senza traffico nella capitale il GRAF – Gruppo Romano Amici della Ferrovia, insieme al CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, grazie alla disponibilità e fattiva collaborazione di ATAC spa e con il patrocinio dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità srl, promuove la giornata-evento dedicata al “Tram 907”, la storica vettura “8 finestrini” di proprietà GRAF, esemplare unico degli anni ’20…

Continua la lettura

Emilia Romagna, nasce “Mi Muovo bici in treno”: vantaggi per i pendolari a due ruote

Un nuovo abbonamento annuale per viaggiare con la bici al seguito sui treni attrezzati di Trenitalia (e Tper su rete RFI) all’interno dei confini regionali. Costerà 60 euro, meno della metà del vecchio abbonamento, grazie al contributo di 62 euro a carico della Regione Emilia Romagna. E’ questa la prima importante novità dell’accordo fra Regione Emilia Romagna, Trenitalia e Tper, presentato dall’assessore ai Trasporti Raffaele Donini e dai direttori regionali Davide…

Continua la lettura

Napoli: fino al 20 Febbraio sospesa fermata Università M1 in direzione Garibaldi

Fino al giorno al 20 febbraio 2015 non sarà possibile accedere alla banchina della stazione UNIVERSITA’ della Linea 1 della metropolitana di Napoli in direzione GARIBALDI. – I viaggiatori che da UNIVERSITA’ sono diretti alla stazione di GARIBALDI possono utilizzare le linee bus R2 o 202 fino a p.zza Garibaldi – I treni provenienti da Piscinola e diretti a Garibaldi non effettuano la fermata UNIVERSITA’; pertanto tutti i viaggiatori diretti ad…

Continua la lettura

Metrocagliari: Inaugurata la tratta San Gottardo – Policlinico

Lo scorso 14 febbraio è stato inaugurato il prolungamento della tranvia di Cagliari dall’attuale fermata San Gottardo al Policlinico di Monserrato. Il programma di esercizio prevede 200 corse nei giorni feriali e 97 nei giorni festivi, la frequenza sarà di 10 minuti nel primo caso e di 20 nel secondo, con un tempo di percorrenza totale di 22 minuti. Gli orari delle corse sono stati modulati in modo da permettere l’ingresso…

Continua la lettura

Roma sud, da lunedì novità per 4 linee bus

Da lunedì prossimo, 16 febbraio, scatta una nuova fase del piano di revisione della rete di bus della città di Roma. Interessate in questo caso saranno le zone di Trigoria e Roma 70, con le linee 077, 707, 722 e 767. Per la 707 saranno attivate delle corse prolungate a piazzale Dino Viola, cambieranno inoltre i percorsi dei collegamenti 722, che sarà prolungato a via Giuffrè, e della 767, che…

Continua la lettura

Anche TPER aderisce a “M’illumino di meno 2015”

Tper si unisce agli Enti e alle Associazioni che venerdì 13 febbraio aderiscono all’iniziativa “M’illumino di meno”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio 2 RAI. L’iniziativa, che invita, tra gli altri punti qualificanti, a riflettere anche sulla necessità di adottare comportamenti di buon senso nell’uso dell’energia necessaria per i trasporti, trova in Tper un soggetto molto coinvolto e attento; l’azienda,…

Continua la lettura

Danimarca: selezionate aziende per progettazione nuova metropolitana di Copenaghen

København Metroselskabet ha selezionato la joint venture tra Arup e Rambøll per sviluppare la futura linea di metropolitana leggera Ring 3. La joint venture prevede di coordinare la progettazione della linea e del  centro di controllo e manutenzione. La linea di metropolitana leggera è prevista con una lunghezza di 27 km con 27 stazioni e dovrebbe seguire il percorso dell’autostrada Ring 3 intorno al confine occidentale della città, dal Lundhofte a nord fino…

Continua la lettura