Rimini: una nuova piazza per la stazione ferroviaria

Una nuova piazza, riqualificata e trasformata in hub di mobilità integrata, accoglierà i visitatori che arriveranno in treno a Rimini. Al centro una nuova fontana, con giochi d’acqua e luci a led che nelle ore notturne la illumineranno con suggestivi effetti cromatici. L’intervento, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) con un investimento di oltre 1,5 milioni di euro, rientra nel protocollo di intesa per la riqualificazione e la…

Continua la lettura

Nella Giornata mondiale del lavoro, le ferrovie uniscono le forze per combattere COVID-19

Oggi, 28 aprile, le ferrovie celebrano la festa del lavoro. Quest’anno è dedicato alla lotta contro la malattia di coronavirus, in quanto si svolge in Ucraina con il motto “Stop alla pandemia: sicurezza e salute sul lavoro possono salvare vite umane”. Per non violare le misure di quarantena introdotte in Ucraina, le Ferrovie celebrano online quest’anno la Giornata della sicurezza sul lavoro. L’introduzione di misure di quarantena in Ucraina ha costretto l’Ukrzaliznytsia,…

Continua la lettura

Quasi 50 visite antincendio effettuate nella filiale di Southern Railway in tre mesi

Durante il primo trimestre del 2020, sono state realizzate 46 uscite di attrezzature antincendio presso la filiale regionale della Southern Railway di JSC Ukrzaliznytsia. Nei tre mesi del 2020, i treni antincendio hanno effettuato cinque partenze.  Ci sono state 41 partenze da camion dei pompieri per i seguenti motivi:   – garantire la sicurezza antincendio durante eventi in luoghi con soggiorno di massa di persone – 7 viaggi; – assistenza…

Continua la lettura

Rail Cargo Group aumenta i collegamenti ferroviari diretti con la Cina

Grazie al basso livello di nuove infezioni in Cina, è possibile riprendere i flussi di merci dalla regione asiatica e riavviare la fornitura di merci da e verso la Cina. La prima abolizione delle restrizioni sulla popolazione e sull’ industria permetterà di aumentare la produzione industriale e quindi anche le consegne in Europa potranno riprendere velocità. Al fine di supportare le aziende locali in Cina, ma anche le aziende austriache…

Continua la lettura

Swiss Combi rileva il 35 percento di FFS Cargo

Il 21 aprile 2020 è stato firmato il contratto tra la FFS SA e la Swiss Combi AG. In questo modo è stata attuata la strategia di partenariato sviluppata in diversi anni dalle FFS nel traffico merci. Compiendo questo passo, le FFS e la Swiss Combi AG intendono rafforzare il traffico merci su rotaia nella catena logistica. In occasione dell’assemblea generale di FFS Cargo, Eric Grob è stato eletto presidente…

Continua la lettura

Firmato protocollo di intesa per il rilancio del trasporto nel Lazio

E’ stato siglato stamattina da Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio, e da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane un Protocollo di Intesa per il rilancio del trasporto, dell’economia e del turismo nel Lazio. Presenti la Ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli e l’assessore regionale alla mobilità, Mauro Alessandri. Il Protocollo di Intesa si inserisce nell’importante piano di investimenti da oltre 18…

Continua la lettura

La Ferrovia dei Pionieri di Lubiana

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, al tempo dell’amicizia tra Tito e Stalin, come strumento volto a rinsaldare l’amicizia tra i due popoli, anche in Jugoslavia venne avviato un ambizioso piano di costruzione di ferrovie dei pionieri, come era già avvenuto in URSS. Dopo Belgrado e Zagabria anche Lubiana ha la sua ferrovia dei pionieri, aperta il 10 Giugno del 1948. Lunga quasi 4 Km ed a scartamento 760mm…

Continua la lettura

Tesmec Rail firma accordo con società lituana per un nuovo veicolo diagnostico semovente

UAB “KMT”, una società lituana, e Tesmec Rail, la controllata del gruppo Tesmec che opera nel settore ferroviario, hanno firmato un accordo per la progettazione, la produzione e la fornitura di un nuovo veicolo diagnostico semovente. Tesmec Rail fornirà un veicolo avanzato con velocità fino a 140 km / h progettato e prodotto in conformità con le più recenti norme di sicurezza europee EN 14033. UAB “KMT” si è aggiudicata…

Continua la lettura

SIRTI firma contratto con RFI per assistenza tecnica e manutenzione dei sistemi TLC AV per il 2020

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica tramite la propria business unit Transportation la commessa da oltre 900.000 euro indetta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per l’upgrade e manutenzione dei sistemi di TLC della linea Alta Velocità /Alta Capacità Roma-Napoli. Sirti Transportation si occuperà nello specifico dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione, nonché della riparazione…

Continua la lettura

Veneto: bando per progettazione definitiva elettrificazione tratta Adria-Mira-Buse

La società regionale Infrastrutture Venete ha deliberato di procedere con il bando per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di “Elettrificazione della linea Adria-Mestre – Tratta compresa tra Adria e Mira Buse”. L’affidamento avverrà mediante procedura aperta, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, secondo quanto stabilito dal Codice dei contratti pubblici e nel rispetto degli indirizzi forniti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. E…

Continua la lettura