Dal 9 dicembre in vigore il nuovo orario invernale di Trenord

Da domenica 9 dicembre, con l’introduzione dell’orario invernale, diventa operativo il nuovo programma di Trenord che prevede 2.204 corse ferroviarie quotidiane. Altre 139, attualmente svolte con treni, saranno effettuate da bus, favorendo, nelle ore a bassa frequentazione, minori volumi di traffico ferroviario e ottimizzazione della flotta rotabile. L’obiettivo del piano predisposto da Trenord, condiviso nelle linee guida con Regione Lombardia, è dare regolarità e maggiore affidabilità al sistema, diminuendo le…

Continua la lettura

Rinnovate e riaperte le biglietterie di Milano Domodossola, Porta Garibaldi e Bovisa

Procede il piano di rinnovo e potenziamento della rete di vendita di Trenord sul territorio milanese e lombardo. Dopo i lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli impianti informatici, hanno riaperto al pubblico le biglietterie di Milano Domodossola, Bovisa e Porta Garibaldi, tre fra le più importanti stazioni di Milano dove transitano ogni giorno oltre 183mila viaggiatori. La rinnovata biglietteria di Domodossola, riaperta dopo otto mesi nella stazione di interscambio con…

Continua la lettura

Trenord, incontro Fontana – Battisti: già a ottobre nuovi treni e personale sulla rete lombarda

Nove treni già dal prossimo mese di ottobre e 25 nel corso del 2019. Passaggio alla Lombardia di 20 addetti tra macchinisti e personale di bordo sempre a partire dal mese di ottobre. E’ questa la proposta formulata da Ferrovie dello Stato a Regione Lombardia nell’ ambito dell’incontro, a Palazzo Lombardia, tra l’Amministratore Delegato FS Gianfranco Battisti e il Presidente Attilio Fontana. L’impegno di tutto il Gruppo FS Italiane – ha sottolineato Gianfranco Battisti – è rimettere al centro delle nostre attività…

Continua la lettura

In pole con Trenord: biglietti speciali, treni straordinari e sconti per il Gran Premio Heineken d’Italia

Trenord “scalda i motori” per il Formula 1 Gran Premio Heineken d’Italia 2018: l’azienda lombarda di trasporto ferroviario propone biglietti speciali a partire da 5 euro e treni straordinari per raggiungere da Milano l’Autodromo di Monza. E per chi acquista il biglietto del treno online sono previsti sconti fino al 25% per l’ingresso all’Autodromo di Monza, per assistere alle prove e alla gara”. Lo comunica in una nota Trenord. “Domenica…

Continua la lettura

Tornano i Treni del mare di Trenord

In treno dalla Lombardia alle spiagge liguri: tornano i “Treni del Mare” di Trenord, che tutte le domeniche e nei festivi offrono ai viaggiatori una soluzione pratica ed economica per raggiungere le più belle spiagge della Liguria, evitando code e problemi di parcheggio. Una formula che piace: i “Treni del Mare” hanno inaugurato le proprie corse a Pasqua e Pasquetta, registrando oltre 6mila passeggeri.Attivi fino al 16 settembre, i “Treni…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova linea transfrontaliera Arcisate – Stabio

Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Graziano Delrio ha inaugurato ieri  la nuova linea ferroviaria transfrontaliera Arcisate – Stabio.La nuova linea di Rete Ferroviaria Italiana, Gestore della rete nazionale, è il primo valico transfrontaliero tra Italia e Svizzera senza stazione di confine.Domenica 7 gennaio 2018 sarà avviato il servizio commerciale, con le relazioni Varese – Lugano e Varese – Como via Chiasso, gestito dalla società TILO (Treni Regionali Ticino…

Continua la lettura

Serfer si aggiudica gara Trenord per servizio di manovra treni

Serfer, società del Polo Mercitalia, si è aggiudicata la gara indetta da Trenord per l’affidamento del servizio di manovra dei treni. Sottoscritti nei giorni scorsi dalle due società due Accordi quadro e i relativi Contratti applicativi – importo oltre 31 milioni di euro – della durata di 24 mesi (con opzione per ulteriori 12 mesi) che prevedono la suddivisione del servizio in due lotti in relazione ai presidi di manovra interessati.…

Continua la lettura

RFI: al via i lavori fra Novi Ligure e Tortona per il terzo valico Genova-Milano

Al via i lavori fra Novi Ligure e Tortona nell’ambito della realizzazione del Terzo Valico, nuovo collegamento veloce Genova-Milano. Per gli importanti interventi infrastrutturali, programmati da lunedì 4 settembre, la circolazione ferroviaria tra Novi Ligure e Tortona sarà sospesa, interessando i collegamenti sulla linea Milano-Tortona-Novi Ligure-Arquata Scrivia. I lavori avranno una durata di circa quattro anni e permetteranno di ampliare la sede ferroviaria per la realizzazione della nuova linea a…

Continua la lettura

Trenord, in treno da Papa Francesco

Dal Papa con il treno. Trenord, in collaborazione con Regione Lombardia e Diocesi di Milano, ha predisposto un piano straordinario per portare le migliaia di fedeli attesi al Parco di Monza, dove Papa Francesco celebrerà la Messa il prossimo 25 marzo. Il piano di Trenord prevede di collegare la rete ferroviaria lombarda a quattro stazioni porta: Monza, Lissone, Arcore e Villasanta. In totale saranno 408 i treni che circoleranno fin…

Continua la lettura

Pendolari Milano-Brescia, insieme all’Alta Velocità Ferroviaria al via nuovi abbonamenti integrati

L’avvio del servizio ad Alta Velocità tra Milano e Brescia, il prossimo 11 dicembre, si accompagnerà alla nascita di due nuovi abbonamenti integrati, a vantaggio dei pendolari. I nuovi abbonamenti integrati sono frutto di un importante accordo raggiunto oggi tra Trenitalia, Trenord, il Comune di Milano e il Comune di Brescia, referenti, quest’ultimi, dei servizi di mobilità urbana nelle due città. L’accordo prevede, in via sperimentale, la proposta di due distinte tipologie…

Continua la lettura