Stadler: contratto per fornitura di 11 Tramlink a Stadtwerke Augsburg del valore di 57 mln

Stadtwerke Augsburg ha aggiudicato a Stadler il contratto per la fornitura di undici tram TRAMLINK. Il contratto prevede anche la manutenzione dei veicoli per un periodo di 16 anni. Per Stadler è il primo contratto di manutenzione nel segmento della metropolitana leggera in Germania. Il volume degli ordini ammonta a 57 milioni di euro. Il contratto contiene anche un’opzione per la consegna di altri 16 tram. I treni unidirezionali a…

Continua la lettura

Anm: Torna Il Tram Da San Giovanni Al Centro Di Napoli

Dopo tre anni di stop a causa del rifacimento di via Marina, l’Anm ha potuto far partire il 27 mattina le prove di esercizio dei mezzi che in questi tre anni sono stati custoditi nel deposito di San Giovanni e  manutenuti dalle maestranze di Anm. Alle 8.30 il primo tram ha percorso senza problemi il tratto da Corso San Giovanni al Ponte dei Francesi e fino a Marina dei Gigli.…

Continua la lettura

Torino: saranno prodotti da Hitachi i nuovi 30 tram per GTT

Saranno prodotti da Hitachi i nuovi tram di Torino. GTT ha completato l’analisi delle offerte di gara, a cui hanno partecipato 5 tra i principali produttori mondiali. Hitachi Rail S.p.A ha presentato l’offerta migliore. Ora l’obiettivo è procedere entro ottobre con l’assegnazione definitiva della commessa  e la stipula del contratto, che riguarda 30 tram per una spesa di 63,417 milioni di € (comprensiva di 1,1 milione di euro per i…

Continua la lettura

Roma, binari tram, dal 2 settembre lavori serali

Per lavori, serali e notturni, di manutenzione della pavimentazione tranviaria a cura del Dipartimento SIMU del Comune di Roma, che interesseranno viale Regina Margherita nel tratto tra via Nomentana e piazza Sassari, da lunedì 2 a venerdì 6 settembre, nella fascia serale servizio, i tram 2, 3, 19 e le linee bus n3d, n3s e 88 saranno interessati da modifiche. La linea di tram 2, a partire dalle 18,30 e sino al termine del servizio, viaggerà…

Continua la lettura

Torino, Linea 7 storica: capolinea in piazza Carlina per lavori ai binari dal 24 agosto all’8 settembre

A seguito di lavori alla sede dei binari in piazza Castello (angolo via Po), da sabato 24 agosto a domenica 8 settembre la linea 7 storica di GTT effettua capolinea provvisorio in piazza Carlo Emanuele II (“piazza Carlina”). Da qui prosegue per via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Vinzaglio, via Cernaia, via Pietro Micca, via Bertola, via XX Settembre, corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, piazza…

Continua la lettura

Tranvia Firenze, per la linea Libertà-Bagno a Ripoli un progetto in parte senza catenaria

Sarà in parte ‘senza fili’ la linea tranviaria 3.2 Piazza della Libertà-Bagno a Ripoli. La Regione Toscana con una delibera approvata a voti unanimi dalla Giunta ha accettato di coprire per intero l’adeguamento del costo della progettazione definitiva della nuova linea e delle opere ad essa connesse, necessario per la validazione, la progettazione dei parcheggi scambiatori e per costruire parte dell’estensione tranviaria secondo la tecnologia ‘catenary free’ (cioè senza ‘linea…

Continua la lettura

Firenze 26 e 27 Giugno servizio tram interrotto tra De André e Villa Costanza

Mercoledì 26 giugno e giovedì 27 giugno, dalle ore 22.00 fino alla fine del servizio, il tratto tra le fermate “Villa Costanza” e “De André” sarà interrotto per consentire alcuni interventi di manutenzione straordinaria. Dalle 22.00 alle 00.30 saranno presenti bus sostitutivi che collegheranno le fermate “Villa Costanza” e “De André”. E’ possibile percorrere il tratto anche a piedi, circa 450 metri che si percorrono in 5 minuti.  Interrompere il…

Continua la lettura

Roma, dal 3 giugno cantieri sulla rete tranviaria

Si procede con il rinnovo della pavimentazione lungo i binari del tram, il programma di interventi a cura del Dipartimento Simu (Sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana) prenderà il via il prossimo lunedì per poi concludersi il 18 giugno, esclusi i festivi. Le strade interessate dagli interventi saranno via Flaminia, viale Tiziano, piazza Thorvaldsen, viale Rossini, viale Liegi, viale Regina Margherita e viale Regina Elena. I lavori richiederanno una modifica del servizio…

Continua la lettura

Tranvia di Firenze, via libera del Cipe al progetto della linea 4 Leopolda-Piagge

Via libera del Cipe al progetto della linea 4 del sistema tranviario di Firenze, che collegherà la stazione Leopolda con Le Piagge. Con questa decisione compie un ulteriore e decisivo passo in avanti il progetto di dotare l’area metropolitana fiorentina di una rete infrastrutturale di livello europeo, che punti sullo sviluppo della intermodalità e della mobilità “dolce”. La nuova linea, che – come tutto il progetto tranvia – rientra tra…

Continua la lettura

MetroSassari, sospensione del servizio

A causa delle operazioni di manutenzione programmata, martedì 2 aprile 2019, dalle ore 15:02 alle ore 16:41, il servizio MetroSassari sarà sospeso sulla tratta Stazione FS – S. Maria di Pisa. Gli utenti muniti di biglietti metrotranviari saranno ammessi a bordo dei treni ordinari della linea TPL Sassari – Sorso, circolanti nella tratta compresa tra Stazione F.S e Santa Maria di Pisa. Le corse ferroviarie sostitutive che possono essere utilizzate…

Continua la lettura