I codici di pericolo ed il tabellone arancione

  IMPORTANTE: tutte le informazioni riportate in questa e nelle pagine successive, estratte dalle norme ADR e dalle IRMP, sono da da ritenersi esclusivamente informative e non costituiscono in alcun modo testi normativi e non sono in alcun modo valide per l’esercizio ferroviario Tutti i carri ferroviari  container trasportanti merci pericolose oltre a portare in maniera visibile le etichette  di pericolo previste dal Regolamento Merci Pericolose, aventi forma di un…

Continua la lettura

Cantieri, da lunedì lavori in via di Santa Maria Maggiore: modifiche viabilità

Iniziano lunedì 4 settembre i lavori di ripristino del manto stradale in via di Santa Maria Maggiore. Il tratto di strada interessato è compreso tra via Cavour e l’accesso a via Panisperna, ma nei giorni di cantiere dal 4 al 10 settembre la chiusura al traffico, nei due sensi di marcia, sarà attuata tra via Cavour e via Urbana. Altre modifiche di viabilità coinvolgeranno sia via Cavour, con la direzione…

Continua la lettura

Chiusura Metro A, itinerari sostitutivi

In occasione della chiusura per lavori della linea A della metropolitana di Roma, per agevolare ed informare l’utenza, il CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, ha elaborato una mappa indicante tutti i collegamenti utili per raggiungere destinazioni intermedie, in alternativa al collegamento sostitutivo MA4.  Tale mappa, è consultabile sul  sito dell’associazione all’indirizzo http://www.cesmot.it/?p=1551

Continua la lettura

ATM, prosegue il piano anti evasione

Prosegue il piano di Atm nella lotta all’evasione tariffaria. Da martedì 1° agosto, verranno chiusi i tornelli in uscita a Cadorna M1 e M2, Garibaldi M2, Lotto M1 e San Babila M1 (quelle di maggior flusso di passeggeri), portando a 102 le stazioni interessate dal provvedimento, su un totale di 113 stazioni. L’impegno dell’Azienda nella lotta all’evasione sarà sempre maggiore. Infatti, oltre alla chiusura dei tornelli, a partire da settembre,…

Continua la lettura

Roma, passaggi di linee da ATAC a Roma TPL

Con l’attivazione della linea MA4 a causa della prossima chiusura per lavori della tratta Arco di Travertino – Termini della Metro A, allo scopo di recuperare vetture disponibili, sembra imminente il passaggio di alcune linee attualmente gestite da ATAC al consorzio Roma TPL. Secondo voci di corridoio, a partire dal prossimo 31 Luglio,  le linee 058, 075, 246,246P,507, 508 e 786 passeranno in carico a Roma Tpl ,mantenendo gli attuali di servizio.  Non è…

Continua la lettura

Domenica sera processione a Trastevere: deviazioni per bus e tram

Domenica, dalle 18,30 alle 20,30 circa, a Trastevere si svolgera’ la tradizionale processione della Madonna Fiumarola che dal circolo canottieri Lazio, si muovera’ lungo le strade di Trastevere per poi approdare all’imbarco di ponte Garibaldi. La processione si concludera’ al raggiungimento della Basilica di Santa Maria in Trastevere dopo aver atraversato lungotevere degli Anguillara, piazza Belli, viale Trastevere, piazza Sonnino, largo S. Giovanni Dà Matha e via della Lungaretta. A…

Continua la lettura

Metro A, dal 31/7 stop ai treni tra Termini e Arco di Travertino. Bus navetta

Al fine di consentire lo svolgimento di lavori di completamento della stazione San Giovanni della linea C della metropolitana e del nodo di interscambio, da lunedi’ 31 luglio al 3 settembre, la linea A della metropolitana non sara’ attiva tra Termini e Arco di Travertino. Nella tratta interrotta sara’ in funzione la linea di bus navetta MA4 che seguirà lo stesso percorso della metro A con fermate intermedie nei pressi…

Continua la lettura

Roma, le Linee J

La normativa di riforma del trasporto pubblico locale, avviata nel 1997 con il decreto legislativo 422 e la legge regionale 30/98 di attuazione, imponeva, tra le altre cose,  la fine del monopolio con l’introduzione di regole di concorrenzialità, utili ad ottenere servizi qualitativamente migliori e a costi più bassi per i cittadini. Partendo da questo presupposto, sul finire del 1999 in occasione del grande giubileo del 2000 il Comune di…

Continua la lettura

Spostamento stazione bus a Bolzano: firmata la convenzione Provincia-RFI

La firma della convenzione per lo spostamento temporaneo della stazione autobus di Bolzano avvia la prima fase dell’integrazione del più importante nodo intermodale tra servizi su rotaia e servizi su gomma, quello nell’ambito dell’attuale stazione ferroviaria del capoluogo. Il documento è stato siglato oggi a Palazzo Widmann da Arno Kompatscher, presidente della Provincia, e da Maurizio Gentile, ad e dg di Rete Ferroviaria Italiana, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale. Kompatscher…

Continua la lettura

Catanzaro: modifica percorso autobus FC

Ferrovie della Calabria avvisa la clientela aziendale che, dal 27.6 al 31.8. c.a., il viadotto Bisantis di Catanzaro sarà interdetto al traffico veicolare dei mezzi pesanti, in ottemperanza di quanto previsto dall’Ordinanza ANAS n. 83/2017 e, di conseguenza, i ns. autobus, per collegare il ns. capolinea di via Milano, seguiranno percorsi alternativi in entrata ed in uscita dalla città percorrendo la Tangenziale Ovest. La gentile clientela del “ex Motel Agip”…

Continua la lettura