Inaugurata la stazione di Pisa San Rossore dopo gli interventi di riqualificazione

Un secondo accesso alla stazione, quattro nuovi ascensori per abbattere le barriere architettoniche, interventi strutturali sulle banchine e nel sottopassaggio, illuminazione a led sui marciapiedi di arrivo e partenza dei treni, più efficace segnaletica di orientamento. Sono gli interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana nella stazione ferroviaria Pisa San Rossore, inaugurati oggi da Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa, e Efisio Murgia, Direttore Produzione Toscana di RFI. I lavori, valore economico complessivo circa un milione…

Continua la lettura

RFI, stazione Modena, binario uno: al via lavori innalzamento marciapiede e manutenzione pensilina

Marciapiede alto 55 centimetri (standard europeo) per facilitare l’entrata e l’uscita dei passeggeri dai treni, nuova pavimentazione e percorsi tattili a terra per ipovedenti, ristrutturazione della pensilina e nuova illuminazione a led. Sono gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana realizzerà, a partire da domenica 13 marzo, sul primo marciapiede della stazione di Modena, in linea con il rinnovo già ultimato della seconda e della terza banchina. In particolare, sarà innalzata…

Continua la lettura

RFI, Firenze Campo di Marte: quattro nuovi ascensori per una stazione più accessibile

Quattro nuovi ascensori di collegamento con i marciapiedi di arrivo e partenza dei treni, per una stazione ancora più funzionale e accessibile. Al via, a Firenze Campo di Marte, i lavori per la sostituzione delle attuali piattaforme elevatrici – portata 250 kg e capienza tre persone – con altrettanti ascensori di nuova generazione e dalle maggiori prestazioni (portata 830 kg e capienza otto persone). Per primi saranno attivati, entro luglio,…

Continua la lettura

Casalecchio Garibaldi, dal 26/02 in stazione cambia la numerazione dei binari

A partire dal 26 febbraio, nella stazione di Casalecchio Garibaldi è cambiata  la numerazione dei binari. L’attuale, infatti, è – in successione – 1-2-3 per la linea Porrettana (gestita da Rfi) e 2 Fer-1 Fer per la Bologna-Vignola (gestita da Fer). Da venerdì, invece, i binari sono diventati  rispettivamente 1-2-3 e 4-5. La Regione Emilia-Romagna, facendo propria la richiesta avanzata dagli utenti, ha promosso la collaborazione fra Rfi Spa, Fer Srl e Tper Spa in modo da…

Continua la lettura

Firmato protocollo per riattivazione ferrovia Sacile – Gemona

L’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio del Friuli Venezia Giulia Mariagrazia Santoro ha presenziato lo scorso 20 febbraio, nel piazzale antistante la Stazione di Pinzano al Tagliamento, alla sottoscrizione di un atto con cui le Amministrazioni comunali interessate hanno chiesto la riattivazione dell’intera tratta ferroviaria Sacile-Gemona, dando mandato all’assessore di essere un interlocutore forte nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e di ogni altro ente competente, per poter…

Continua la lettura

Piacenza, nuovo scalo merci: via libera di RFI per il trasferimento da stazione a polo logistico Le Mose

Un nuovo fascio di binari per collegare la stazione di Piacenza al polo logistico Le Mose, e graduale trasferimento dello scalo merci nel comparto industriale della frazione piacentina. Rete Ferroviaria Italiana ha accolto la richiesta – presentata dal Consorzio Uno AP3 – per l’allacciamento del terminal Le Mose all’infrastruttura ferroviaria nazionale, intervento necessario a garantire l’atteso sviluppo dell’intermodalità e benefici concreti al sistema economico e infrastrutturale del territorio. Entro novanta…

Continua la lettura

Campania,firmato protocollo per ripristino Ferrovia Benevento – Pietralcina

Siglato sabato 13 febbraio un Protocollo d’intesa per il ripristino della tratta ferroviaria Benevento – Pietrelcina, linea Benevento – Bosco Redole.  Il documento è stato firmato da Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, Domenico Masone, Sindaco di Pietrelcina e, per Rete Ferroviaria Italiana, da Francesco Favo, Direttore Territoriale Produzione Napoli. Il documento è stato firmato da Vincenzo De Luca, Presid    L’intervento proposto dalla Regione Campania al Governo, nell’ambito del “Patto per il Sud”,…

Continua la lettura

Empoli-Granaiolo, il raddoppio si farà. Investimento da 40 milioni

“Il raddoppio della tratta ferroviaria Empoli-Granaiolo si farà. Il lungo lavoro politico e di mediazione fatto anche dalla Regione, che negli anni ha trattato con Governo e Ferrovie dello Stato e che ha sempre creduto e insistito per il potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria, sta dando i suoi frutti”. A dare la notizia del risultato raggiunto e sottolineare la soddisfazione per un esito auspicato, ma affatto scontato, è l’assessore regionale ai trasporti…

Continua la lettura

RFI, Pistoia: al via i lavori per installazione di tre nuovi ascensori

Inizieranno lunedì 15 febbraio i lavori per l’installazione di tre nuovi ascensori nella stazione di Pistoia. Entreranno in servizio a giugno e sostituiranno le attuali piattaforme elevatrici (portata 400 Kg, capienza 4 persone), che saranno rimosse. Di ultima generazione, quindi più veloci ed efficienti, i nuovi ascensori avranno una portata di 530 chilogrammi – 7 persone – e continueranno ad agevolare il collegamento fra i marciapiedi 1,2 e 3. Fino…

Continua la lettura

RFI, Bojano: completato intervento manutenzione straordinaria fabbricato stazione

Completato a Bojano, nei giorni scorsi, l’intervento di manutenzione straordinaria del fabbricato stazione. Nel corso dei lavori, eseguiti direttamente da Rete Ferroviaria Italiana, sono stati rifatti gli intonaci dei cornicioni, che nei giorni scorsi avevano subito parziali distacchi. L’intervento, data l’urgenza è stato effettuato a cura e spese di RFI. Dall’anno 2000 il Comune di Bojano gestisce con un contratto di comodato d’uso gratuito l’intera stazione di Bojano. Il comodato…

Continua la lettura