La ferrovia Gorizia – Nova Gorica

La (travagliata) storia di questa ferrovia inizia nel 1860 quando viene aperta l’attuale stazione di Gorizia Centrale, allora chiamata Gorz Sudbahn (tutto il Nord-est dell’Italia è ancora territorio austriaco) situata lungo la Ferrovia Meridionale (di qui il nome Sudbahn) gestita dalla società privata kkPriv.Sudbahn Ges., che collegava Monza/Milano con Vienna via Gorizia – Trieste – Lubiana.  Sin dalla sua apertura la linea fu una delle più importanti dell’Impero Austriaco in…

Continua la lettura

RFI, Brennero: completamente rinnovato il sottopasso ferroviario

Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione del sottopasso ferroviario della stazione di Brennero curati da Rete Ferroviaria Italiana. È stata realizzata l’illuminazione a fasce led, rifatta la pavimentazione e inserito il percorso tattile, demolite e ricostruite le pareti (con intercapedine di ventilazione e sistema di raccolta e smaltimento delle acque di falda), creati nuovi alloggiamenti e canali per gli impianti tecnologici. Rimosso il vecchio rivestimento in gomma sulle rampe…

Continua la lettura

Napoli: nuovo look per le stazioni della linea 2

Un nuovo volto per le stazioni della Linea 2. Nell’ambito del programma di miglioramento dei servizi per il Trasporto Pubblico Locale, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di riqualificazione architettonica e funzionale di alcune stazioni nel territorio cittadino, condivisi con l’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità del Comune di Napoli. Interessate dai lavori di restyling le fermate del passante metropolitano di Napoli: Gianturco, Piazza Garibaldi, Piazza Cavour, Montesanto, Piazza Amedeo, Cavalleggeri…

Continua la lettura

Piemonte:al via cantieri elettrificazione Alba – Bra

Al via i lavori per l’elettrificazione della linea Alba – Bra. I cantieri saranno operativi dall’11 aprile al 30 settembre. Nel corso degli interventi sarà abbassato il livello del piano binari sia nella stazione di Bra, nei pressi del cavalcaferrovia (per circa 800 metri) sia all’interno della galleria Fey. Contemporaneamente saranno effettuati interventi di consolidamento delle fondazioni del cavalcaferrovia e della galleria. Nel corso dell’estate, è prevista la posa dei pali…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in Regione al via il progetto 500 stazioni

Prende il via anche in Emilia-Romagna il progetto 500 stazioni di Rete Ferroviaria Italiana, per migliorare l’accessibilità e i servizi di 40(*) hub medio/piccoli, individuati fra quelli con maggior numero di passeggeri dopo le stazioni dei circuiti di Grandi Stazioni(**) e Centostazioni(***). A fare il punto sugli interventi in corso e su quelli in programma per il potenziamento dei terminal sul territorio regionale sono stati, questa mattina, Raffaele Donini, assessore regionale alle…

Continua la lettura

RFI: sabato 2 aprile riprende circolazione ferroviaria fra Primolano e Bassano

Saranno conclusi domani, venerdì 1 aprile, i lavori di messa in sicurezza dei binari a Grottella, nel comune di San Nazario (VI), sulla linea Trento – Bassano del Grappa. La circolazione ferroviaria riprenderà regolarmente sabato 2 aprile, con due giorni di anticipo rispetto a quanto programmato. I primi treni regionali a viaggiare saranno R 5401 (Trento ore 5.05) e R 5406 (Bassano ore 6.25). Il distacco di massi da una zona rocciosa situata…

Continua la lettura

RFI, nuove tecnologie per traffico ferroviario fra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto

Una nuova tecnologia per il traffico ferroviario sarà operativa, da domenica 3 aprile, fra  Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. Il sistema di distanziamento in sicurezza dei treni (Blocco conta assi–Multisezione) di ultima generazione e concezione – circa 700 km di cavi, 430 nuove boe di trasmissione dati sul traffico ferroviario e oltre 90 nuovi segnali luminosi a led- è installato da Rete Ferroviaria Italiana. L’apparato permetterà di aumentare le prestazioni e…

Continua la lettura

RFI, Madonna delle Piane: nuovo sottopasso ferroviario

Taglio del nastro, stamani, per il nuovo sottopassaggio ciclo-pedonale di Madonna delle Piane, in Via Fratelli Pomilio a Chieti Scalo. Hanno inaugurato l’opera il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio e il Direttore Produzione Ancona di Rete Ferroviaria Italiana, Stefano Morellina. L’intervento rientra tra quelli previsti per la velocizzazione della linea Pescara – Sulmona e nel programma di ripristino e potenziamento delle linee ferroviarie interessate dal terremoto che nel 2009 ha avuto…

Continua la lettura

Ponte di Nona: dal 4 aprile una nuova stazione per i pendolari del Lazio

Dal 4 aprile Rete Ferroviaria Italiana apre al servizio ferroviario una nuova stazione per i pendolari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma –Tivoli – Pescara. E su indicazione della Regione Lazio saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizione da Trenitalia. Realizzata fra le stazioni di Lunghezza e Salone, in soli 23 minuti si potrà così raggiungere Roma Tiburtina, importante nodo di scambio del…

Continua la lettura

RFI, Foggia: al via lavori in località Borgo Cervaro per migliorare viabilità stradale

Entro metà aprile partiranno i lavori per migliorare la viabilità stradale di accesso a Borgo Cervaro, frazione del comune di Foggia. Così è stato deciso  al termine del sopralluogo che l’Assessore all’Urbanistica del Comune di Foggia, Francesco D’Emilio, e il responsabile Direzione Investimenti Sud di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Pagone, hanno effettuato nei giorni scorsi a Borgo Cervaro, dopo aver tenuto a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Franco…

Continua la lettura