Terremoto Centro Italia: dalle 7.40, per controlli, traffico sospeso su alcune linee ferroviarie

A seguito di una scossa di terremoto avvertita nel Centro Italia, dalle 7.40 la circolazione ferroviaria su alcune linee dell’Umbria e Marche è sospesa per verifiche all’infrastruttura da parte dei tecnici di RFI: linea Foligno – Terontola linea Orte – Falconara linea Ascoli – Porto d’Ascoli linea Terni – Sulmona linea Pescara – Sulmona

Continua la lettura

RFI, Genova: operativa la nuova sala di gestione del traffico ferroviario ligure

Attiva a Genova Teglia, la nuova Sala operativache gestisce e regola il traffico ferroviario su 540 chilometri di rete ligure. Il Centro Controllo Circolazione, situato a Genova Teglia, è operativo 24 ore su 24, impiega giornalmente 60 persone suddivise in turni che, in tempo reale, comandano e controllano la marcia dei treni in circa 100 stazioni/fermate distribuite sulle linee Sestri Levante – Genova – Ventimiglia, Genova – Arquata – Alessandria/Tortona,…

Continua la lettura

Genova Voltri: attivazione di un nuovo apparato tecnologico

Interventi per l’attivazione di un nuovo apparato tecnologico sono programmati nel fine settimana nel nodo di Genova. Si tratta della prima fase di un ampio programma che prevede il completo rinnovo dei sistemi informatici che governano il traffico ferroviario del Nodo di Genova, delle linee afferenti e della Savona – Ventimiglia. Per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di effettuare i lavori a Genova Voltri, sarà modificata la circolazione ferroviaria sulle…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale FVG: Festa della Zucca, 18 treni straordinari

pAnche quest’anno Trenitalia è a fianco dei visitatori che vorranno raggiungere in treno Venzone (UD), unico borgo fortificato trecentesco in Friuli Venezia Giulia, in occasione della Festa della Zucca. Saranno 18 infatti i treni straordinari che, con il contributo della Regione FVG, Trenitalia effettuerà, sabato 22 e domenica 23 ottobre. Altri nove treni regionali, già previsti in orario, fermeranno eccezionalmente nella stazione di Venzone. In particolare, i treni supplementari garantiranno…

Continua la lettura

E’ di Sirti il nuovo sistema di segnalamento ferroviario realizzato per RFI inaugurato a Ponte Gardena (BZ)

Sirti annuncia l’attivazione dell’impianto ACC per il cliente Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per la stazione di Ponte Gardena (BZ), sulla linea ferroviaria Verona – Brennero. L’impiego dell’apparato di ultima generazione consentirà una gestione e un controllo più efficienti della circolazione ferroviaria e una maggiore affidabilità dell’infrastruttura, garantendo anche il miglioramento degli standard di puntualità e regolarità dei treni. L’impianto ACC della stazione di Ponte Gardena è un esempio di perfetta…

Continua la lettura

Linea Roma-Avezzano-Sulmona: interventi di manutenzione e potenziamento di Terna e RFI

Lavori di manutenzione straordinaria di Terna e potenziamento tecnologico e infrastrutturale di Rete Ferroviaria Italiana. Sono in sintesi gli interventi previsti, nei prossimi giorni, nell’area marsicana e sulla linea ferroviaria Roma – Avezzano –Sulmona,  fra Tivoli e Avezzano. Un lavoro sinergico, frutto di tavoli tecnici, svolto dalle due società con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi ai viaggiatori. Terna, per eseguire i lavori di manutenzione straordinaria dell’elettrodotto aereo 60…

Continua la lettura

RFI, linee per i Castelli: Granfondo Campagnolo di Roma, modifiche alla circolazione dei treni

Per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva “Granfondo Campagnolo di Roma”, domenica 9 ottobre sulle linee per i Castelli (da e per Roma – Albano/Velletri), cinque treni regionali saranno cancellatie sostituiti con autobus. Le modifiche sono necessarie per garantire il passaggio in sicurezza dei partecipanti che nel tragitto dovranno attraversare due passaggi al livello. Il dettaglio dei treni cancellati: R7264 – Velletri 9.27 / Roma Termini 10.26 – sarà cancellato…

Continua la lettura

Innotrans 2016: FS in prima fila per sostenibilità ambientale

Mobilità integrata (passeggeri e merci), potenziamenti tecnologici e infrastrutturali per trasferire il traffico dalle strade alle rotaie. Queste le azioni di FS Italiane per la sostenibilità ambientale. Un impegno che il Gruppo ha già avviato nel recente passato con interventi funzionali all’incremento dell’efficienza energetica e che conferma a InnoTrans 2016. I consumi energetici – per l’80% destinati alla trazione ferroviaria, circa 4TWh l’anno (quasi quanto la città di Milano) –…

Continua la lettura

Linea Alba- Bra: interventi elettrificazione proseguono rispettando i tempi programmati

Proseguono, rispettando i tempi programmati, gli interventi di elettrificazione della linea Alba – Bra. Si è svolto oggi un sopralluogo tecnico che ha coinvolto i rappresentanti dei Comuni di Alba e di Bra, della Regione Piemonte e di Rete Ferroviaria Italiana. E’ stata l’occasione per fare il punto sui lavori eseguiti finora e sugli interventi in corso di esecuzione. Confermata la riapertura della linea per il 25 settembre, sospesa al…

Continua la lettura

RFI, Campania: potenziamento infrastrutturale e modifiche al programma di circolazione

Interventi di potenziamento infrastrutturale fra Villa Literno, San Marcellino e Gricignano, nel casertano, in programma nel fine settimana. Per consentire l’attività dei cantieri di Rete Ferroviaria Italiana, che saranno  operativi prevalentemente in orario notturno per limitare il più possibile le ripercussioni sulla regolarità del traffico ferroviario, sabato 17 e domenica 18 settembre sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni regionali delle linee Napoli – Formia – Roma e Napoli…

Continua la lettura