Oltre 5 milioni di persone in viaggio con i regionali di Trenitalia durante le festività natalizie

Oltre 5 milioni di persone hanno utilizzato i treni regionali di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) durante le festività natalizie, per visitare città d’arte e località turistiche. Un incremento del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania i giorni che hanno registrato i maggiori flussi. Un risultato che testimonia l’impegno e lo sforzo di Trenitalia per offrire un servizio che risponda sempre più alle esigenze delle persone che usano il treno…

Continua la lettura

Torino, i servizi GTT nelle festività natalizie

Martedì 25 dicembre la metropolitana sarà in servizio dalle 7.00 alle 21.30 (ultime partenze da Fermi alle ore 20.40 e Lingotto alle ore 21.05).  Lunedì 31 dicembre sarà invece in servizio dalle 7.00 alle 3.00 del mattino  ultime partenze dalle stazioni Fermi alle ore 2.10 e Lingotto alle ore 2.35).  Negli altri giorni la metropolitana seguirà i normali orari. SERVIZIO URBANO E SUBURBANO Lunedì 24 e lunedì 31 dicembre 2018 (vigilie di Natale e Capodanno),…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: servizio straordinario mercoledì 31 ottobre e prolungamento orario il 2 novembre

GTT informa che nella giornata di Mercoledì 31 ottobre la tranvia Sassi – Superga sarà in servizio, con l’orario feriale, in via straordinaria (il mercoledì è normalmente giorno di chiusura infrasettimanale). Ultima corsa  dalla stazione di Sassi alle ore 19.00.  Nella giornata del 2 novembre , il servizio della tranvia sarà prolungato fino alle ore 19.00 (ultima corsa dalla stazione  di Sassi.). Rispetto al normale orario feriale in vigore, sarà inoltre effettuata…

Continua la lettura

Torino, linee 52 e 67 festiva: nuovo percorso da lunedì 29 ottobre

Da lunedì 29 ottobre, per migliorare il collegamento tra il centro e la periferia, la linea bus 52 (linea 67 nei giorni festivi) raggiungerà piazza Baldissera percorrendo corso Regina Margherita e corso Principe Oddone, abbandonando temporaneamente il tratto corso Umbria, via Livorno e corso Mortara. In direzione via Scialoja da corso Regina Margherita la linea sarà deviata su corso Principe Oddone e da piazza Baldissera riprenderà il percorso normale. In…

Continua la lettura

GTT Torino, variazioni per gara ciclistica

Nella giornata di mercoledì 10 ottobre, in occasione della corsa ciclistica “Milano-Torino” ed in previsione di una notevole affluenza di pubblico per l’evento, è prevista l’apertura straordinaria della Tranvia Sassi-Superga: le partenze verranno effettuate ogni ora, dalle 10.00 alle 18.00 dalla stazione Sassi, e dalle 10.30 alle 18.30 da Superga. La linea 79 sarà sospesa dalle 14.00 alle 16.30 e sostituita dalla Tranvia. Nella stessa giornata di mercoledì 10 ottobre, dalle ore 14.45 alle ore…

Continua la lettura

GTT, Ascensore della Mole Antonelliana: chiusura nella giornata di sabato 1° settembre

Sabato 1° settembre sarà chiuso l’ascensore panoramico della Mole Antonelliana di Torino per lavori di manutenzione straordinaria. Domenica 2 settembre l’ascensore sarà regolarmente in funzione dalle 9 alle 20. Nelle giornate di lunedì 3, mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 settembre l’ascensore chiuderà alle ore 17. GTT  ricorda che martedì 4 settembre il servizio dell’ascensore è chiuso per riposo settimanale

Continua la lettura

Trenitalia, vacanze pasquali: corse straordinarie Frecciabianca su direttrice adriatica

In occasione delle festività pasquali, e per venire incontro alla forte domanda di mobilità, Trenitalia ha organizzato due coppie di Frecciabianca straordinari che nelle giornate del 29 marzo e 3 aprile viaggeranno lungo la direttrice adriatica Milano/Torino – Lecce.Giovedì 29 marzo due treni straordinari partiranno da Torino Porta Nuova e da Milano Centrale diretti a Lecce. Il primo, Frecciabianca 30255, in partenza dal capoluogo piemontese alle 12.35 con arrivo a Lecce alle 00.35; il secondo, Frecciabianca 8899, in…

Continua la lettura

Busitalia Fast lancia collegamenti bus da/per Milano Malpensa

Da domaenica 18 marzo l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa sarà collegato ogni giorno con le principali città del Nord Italia con i servizi di BUSITALIA FAST: Aosta, Torino, Novara, Genova, Savona, Sanremo, Ventimiglia, Verona, Padova e Venezia. Il nuovo servizio, che si colloca nell’ambito delle attività volte all’ampliamento della catchment area di Malpensa, nasce dalla collaborazione tra SEA e BUSITALIA Simet, società controllata da Ferrovie dello Stato Italiane. Con questi collegamenti operati da autobus a media e lunga percorrenza da uno…

Continua la lettura

Il Frecciarossa è il treno ufficiale del ChievoVerona

Il grande calcio corre ad Alta Velocità, e il ChievoVerona sceglie il Frecciarossa di Trenitalia per i propri viaggi in trasferta. Il servizio di punta della società di trasporto del Gruppo FS Italiane diventa così il treno ufficiale della squadra per i match fuori casa della stagione calcistica in corso.Un nuovo importante team della Serie A si aggiunge così al network delle società che già utilizzano il Frecciarossa per i propri spostamenti. Le altre…

Continua la lettura

Italferr si aggiudica progettazione preliminare nuova linea 2 della metropolitana di Torino

Italferr, in raggruppamento con la Capogruppo SYSTRA, è risultata aggiudicataria per l’affidamento dei servizi relativi alla progettazione preliminare della nuova linea 2  metropolitana di Torino “Rebaudengo – Cimitero Parco” e alla redazione dello studio di fattibilità dei prolungamenti Nord-Est e Sud-Est. In particolare, Italferr svilupperà la progettazione di 6 stazioni di superfice, depositi e officina, studi di geologia e di sicurezza delle opere. Il valore economico complessivo è di oltre…

Continua la lettura